Visualizza la versione completa : Dubbi su negozio a Torino
Buongiorno, premetto che non sono un super esperto, ho un acquario da 95 litri con 5 gymnocorimbus, 5 corydoras e 1 ancistrus, e mi va bene così perché non voglio strafare e mi accontento di poco, per tanto non ho neppure la centesima parte dell'esperienza che può avere il gestore di un negozio. Nondimeno, questa mattina sono andato per la prima volta in un negozio di Torino (di cui non farò il nome perché non so se il regolamento lo permette), giusto per curiosità, e sono rimasto interdetto a causa di alcune cose. Innanzitutto, riferendomi ai pesci d'acqua dolce tropicali, erano tutti, o quasi tutti, molto più grandi di quelli che generalmente ho visto in altri negozi: i corydoras e i cardinali erano ad esempio almeno 2-3 volte più grandi, il che mi fa pensare che fossero esemplari adulti. Le vasche, anche quelle con pesci da fondo, erano sprovviste di fondo, o meglio, il fondo era semplicemente la base di vetro dell'acquario. Per finire in una vasca erano tenuti in comunità discus e corydoras, oltre ad altri pesci che non ricordo. Non so se esistano delle specie di discus che tollerino le temperature dei corydoras, ma da quello che so i discus amano temperature decisamente più elevate.
Cosa ne pensate? E' poca serietà da parte del negoziante o è una cosa normale?
paul sabucchi
28-01-2017, 17:47
Le vasche a fondo nudo sono la prassi nei negozi perché consentino di mantenere le vasche molto più pulite e salubri (soprattutto credo consenta una migliore pulizia prima di introdurre una nuova partita), nel (si sprera breve) periodo che i negozianti tengono i pesci secondo me può fare molto più danno la scarsa igiene piuttosto che l'assenza di fondo. Se i pesci che ha sono adulti rispetto agli immaturi che siamo soliti vedere anche qui può essere positivo consentendo di acquistare individui sessabili. Per quanto riguarda i discus parecchie specie di cory prediligono le stesse alte temperature (28 gradi, come altre specie per questo motivo comunemente tenute assieme ai discus, ad es cardinali ed hemigrammus bleheri/rhodostomus), quindi a meno che non si tratti di specie che vogliono acqua meno calda anche qui nulla di sbagliato. Non so se è permesso nominare il negozio ma per me le tue osservazioni non fanno suonare campanelli d'allarme
Sent from my LG-D855 using Tapatalk
Grazie per la risposta, mi hai tolto i dubbi. In effetti è tutto nell'interesse di un negoziante curare al meglio i pesci che sono in vendita.
paul sabucchi
28-01-2017, 19:21
Già ma purtroppo non è sempre così, capita troppo spesso di vedere vasche tenute in pessime condizioni, con pesci malati o morti...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |