a.pette
28-01-2017, 10:54
Salve.
Stamattina ho trovato i nitriti a 12 ppm, che dovrebbe corrispondere a 0,039 mg/l (ovetto Hanna).
La settimana scorsa e quella prima erano a 6 ppm.
Il resto, dopo mesi di tribolazione, è finalmente a posto:
ph: 8.0-8.3
kh: 7
Ca: 420
Mg: 1230
Po4: 0,00 (stamattina) 0,02 (settimana scorsa) con fotometro milwakee
No3: il test si colora appena.
La vasca è un 200 lt netti dsb.
Sto dando ogni 15 gg. (una volta coincide con il cambio acqua) bioptim+biodigest.
Avendo al momento pochi coralli, sto alimentando pochissimo: day one 4 ml due/tre volte a settimana e mangime ai pesci una volta al giorno, alternando mangime classico e spirulina.
Da cosa potrebbe dipendere?
Il primo incriminato è l'hepatus (con lo zebrasoma) che devo togliere il prima possibile, se riesco a beccarlo...
Il secondo è ovviamente il dsb. Però strano che sia in stallo proprio il passaggio più semplice e che non si accumulino nitrati e fosfati.
Grazie a chi vorrà rispondere.
Stamattina ho trovato i nitriti a 12 ppm, che dovrebbe corrispondere a 0,039 mg/l (ovetto Hanna).
La settimana scorsa e quella prima erano a 6 ppm.
Il resto, dopo mesi di tribolazione, è finalmente a posto:
ph: 8.0-8.3
kh: 7
Ca: 420
Mg: 1230
Po4: 0,00 (stamattina) 0,02 (settimana scorsa) con fotometro milwakee
No3: il test si colora appena.
La vasca è un 200 lt netti dsb.
Sto dando ogni 15 gg. (una volta coincide con il cambio acqua) bioptim+biodigest.
Avendo al momento pochi coralli, sto alimentando pochissimo: day one 4 ml due/tre volte a settimana e mangime ai pesci una volta al giorno, alternando mangime classico e spirulina.
Da cosa potrebbe dipendere?
Il primo incriminato è l'hepatus (con lo zebrasoma) che devo togliere il prima possibile, se riesco a beccarlo...
Il secondo è ovviamente il dsb. Però strano che sia in stallo proprio il passaggio più semplice e che non si accumulino nitrati e fosfati.
Grazie a chi vorrà rispondere.