Entra

Visualizza la versione completa : Posizionamento pompa


Briso
27-01-2017, 00:48
Salve a tutti,:-))
:-)
ho avviato il mio prima acquario marino!! :)
E tra gli accessori mancanti c'è la pompa di movimento, ma il problema è..dove la posizione??
Ho scattato una foto per darvi una mano a suggermi la corretta posizione.

PS sulla sinistra c'è la pompa che butta sul rifugium, lo scarico del suddetto, invece è sempre sulla sinistra ma verso l'angolo piu lontano.
Grazie!!
https://s28.postimg.cc/w14f3j089/16251076_10210073895235897_1642251857_o.jpg (https://postimg.cc/image/w14f3j089/)

gerry
27-01-2017, 01:06
Ma sei sicuro delle rocce?
Perché non ci descrivi la vasca?

Briso
27-01-2017, 10:14
Certo!
Allora, sono 118 litri netti, ho uno skimmer iperdimensionato aquavie da acquali da 900. 1200l. 20kg di rocce.
A proposito di rocce, cosa intendi se sono sicuro? Se èper il posizionamento, l'ho fatti per creare un support piatto,ma leggermente inclinato per i coralli

giammai!
27-01-2017, 15:04
Io sono un neofita e prendi con le molle quello che ti dico...le rocce sono tutte vive? Che tipo di rocce hai inserito? Inoltre la rocciata dovrebbe esser più ariosa,in modo che l'acqua mossa dalle pompe scorra meglio in tutti i punti..personalmente avevo iniziato un berlinese in una vasca della juwel rio 120,l'ho dovuta sospendere per via delle misure della vasca...prova a scattare qualche foto migliore...ciao

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Briso
27-01-2017, 15:42
Perché per le misure?
Comunque si sono rocce vive, mi sono state vendute per vive almeno...alcune sono belle altre molto meno.. ho anche chiesto al commerciante (avevo dei dubbi su alcune rocce che secondo me non sono rocce marine), mi ha detto che erano di cultura artificiali.. del resto le ho pagate 15 al Kg, che credo sia il minimo.In ogno caso sono tutte porosissime e con dentro animaletti e strani organismi (di cui non ricordi i nomi).
Ecco le foto
https://s24.postimg.cc/oflt8plw1/16325710_10210077718851485_927511853_o.jpg (https://postimg.cc/image/oflt8plw1/)

https://s24.postimg.cc/hqjv6fpxt/16326536_10210077718011464_639273896_o.jpg (https://postimg.cc/image/hqjv6fpxt/)

https://s24.postimg.cc/wb0y19kwh/16357876_10210077718051465_1435543548_o.jpg (https://postimg.cc/image/wb0y19kwh/)

https://s24.postimg.cc/o6stwiyhd/16358092_10210077718531477_541069949_o.jpg (https://postimg.cc/image/o6stwiyhd/)

In ogni caso il mio Skimmer fa un sacco di bolle, quindi riesco a vedere bene la circolazione e sembra buona:Scorrono bene tra le rocce con le quali ho creato molti anfratti tra di loro (credo sia una cosa buona anche per i pesci!! ) :)

giammai!
27-01-2017, 15:56
Non parlavo di Skimmer, ma di pompe di movimento...poi guarda le rocciata creata dai ragazzi del gruppo x farti un idea. C'è proprio una sezione dedicata con molte foto...poi ovviamente và ai gusti personali la rocciata. Così com'è x me...(altri esperti si potranno esprimere e consigliarti meglio) la rocciata non è molto funzionale...ripeto va a gusti,,però un occhiata alle immagini delle varie rocciate la farei...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Briso
27-01-2017, 16:17
Dicevo dello skimmer per farti capire che, con le bollicine, riesco a vedere dove c'è "giro d'acqua": stile liquido per flussi areodinamici :D
In ogni caso la mia domanda era focalizzata su un altra quesitone.
Credo che sia fondamentale che la pompa muova bene l'acqua tra le rocce, ma prima credo serva preoccuparsi delle uscite entrate pompe varie.
Su 2 piedi, direi che sarebbe meglio mettere la pompa di fronte all'ingresso della pompa che manda allo skimmer..ma da quel lato c'è anche la caduta dell refugium:Non credo sia saggia mettere un pompa così vicino.. rischiando di rovinare ciò che il rifugium (così mi han detto) porta come beneficio alla vasca principale organismi ect).

giammai!
27-01-2017, 16:45
Non capisco. Prima cosa descrivi la tua vasca e la tecnica che usi...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk