Visualizza la versione completa : Quanti cicli baktopur per debellare infezione batterica?
Salve a tutti, premetto che prima di scrivere ho cercato sul forum e web qualche risposta, ma come al solito quando si ha bisogno non si trova nulla... avevo scritto mesi fa per la mia oranda che presentava una sospetta micosi recidiva, dopo varie peripezie ed averla lasciata un po' in pace, ho reperito all'estero il baktopur ed ho iniziato la cura in vaschetta da 20 l con areatore, sono al 2° ciclo e le macchie stanno scomparendo... tempo fa però dopo la cura le sono tornate, ma credendo fossero funghi l'avevo trattata col dessamor.
Mi chiedo: quanti cicli posso fare col baktopur senza debilitare la pesciolina? posso insistere finchè le macchie non scompaiono? è necessaria una pausa?
Posto la foto che risalgono a prima della cura
https://s29.postimg.cc/x9om7oe6r/IMG_6236.jpg (https://postimg.cc/image/x9om7oe6r/)
Ciao, il dosaggio di Baktopur è 1 ml (22 gocce) ogni 20 l d'acqua il primo ed il terzo giorno, al quinto giorno cambio parziale e filtraggio con carbone attivo.
Puoi ripetere il ciclo dopo 24 ore di filtraggio con carbone attivo.
Ricordati che il farmaco è fotosensibile, quindi, luci spente.
Metti un aeratore alla massima potenza.
Puoi alimentare il pesce.
Direi che fino a tre cicli non hai particolari problemi, Considera che la batteriosi, dopo tre cicli, dovrebbe essere debellata. Se così non è, è probabile che si abbia a che fare con altro.
Nel caso che tende a regredire, anche se lentamente, devi valutare lo stao di salute del pesce e verificare la sopportabilità del farmaco. Se lo vedi ancora vispo e si alimenta senza problemi, puoi fare un altro ciclo ma, come dicevo, dovrebbe essere già debellata.
Oppure puoi provare un sovradosaggio facendo molta attenzione alla reazione del pesce.
------------------------------------------------------------------------
Ciao, il dosaggio di Baktopur è 1 ml (22 gocce) ogni 20 l d'acqua il primo ed il terzo giorno, al quinto giorno cambio parziale e filtraggio con carbone attivo.
Puoi ripetere il ciclo dopo 24 ore di filtraggio con carbone attivo.
Ricordati che il farmaco è fotosensibile, quindi, luci spente.
Metti un aeratore alla massima potenza.
Puoi alimentare il pesce.
Direi che fino a tre cicli non hai particolari problemi, Considera che la batteriosi, dopo tre cicli, dovrebbe essere debellata. Se così non è, è probabile che si abbia a che fare con altro.
Nel caso che tende a regredire, anche se lentamente, devi valutare lo stao di salute del pesce e verificare la sopportabilità del farmaco. Se lo vedi ancora vispo e si alimenta senza problemi, puoi fare un altro ciclo ma, come dicevo, dovrebbe essere già debellata.
Puoi fare 2-3 cicli di cura oltre non andrei perché significa che con quel prodotto non riesci a ottenere la completa regressione del problema devi valutare un altri tipo di trattamento. Stai utilizzando bactopur o bactopur direct?
grazie ad entrambi per le risposte, l'oranda è al secondo ciclo di sera baktopur (normale non direct)... il secondo ciclo finiva oggi... ero in dubbio se cominciare il terzo perchè noto veramente un miglioramento, le formazioni bianche sono quasi sparite.:-))
Sta rispondendo bene, come non fece tempo fa col dessamor, per questo ho scongiurato l'ipotesi "funghi", ma mi affido al vostro parere.
Ho una domanda per Sinbad: che istruzioni mi consigli per un sovradosaggio? a parte le 22 gocce per 20 l non conosco altri dosaggi
ps: la pesciolina è spaventata ma si tranquillizza appena mi allontano, è molto esuberante e soffre la solitudine, ma mangia e si comporta normalmente ed avendo una gatta in casa la controllo speso!
Se stai avendo risultati così è inutile un sovradosaggio anche perché mi pare di capire che il pesce esce da una sessione di vari trattamenti, piuttosto al limite fai un terzo ciclo.
che istruzioni mi consigli per un sovradosaggio? a parte le 22 gocce per 20 l non conosco altri dosaggi
Come ti avevo detto, il sovradosaggio era da usare solo nel caso in cui la cura non avesse avuto effetti riscontrabili. Nel tuo caso, visto che dici di sensibili miglioramenti, eviterei un sovradosaggio e percorrerei di più la strada di un ulteriore ciclo.
Filtra sempre con i carboni attivi prima di iniziare un nuovo ciclo ed osserva sempre le reazioni del pesce.
grazie per i consigli...adesso procedo.
Dopo 24 ore di carbone (ho un filtrino spray bar,di quelli in cui va solo la lana) visto che la vaschetta di quarantena è di 20 l e si sporca facilmente cambio il 50%?
dopo il primo ciclo l'ho cambiata tutta mettendo il pesce in una vaschetta a parte con metá acqua nuova e metá d'acquario...
Fai come la precedente volta visto che sembra dare frutti.
Tutti i cicli vanno ripetuti con la stessa metodologia e procedura.
Buondì:-))
Stamattina ho appena rimesso la pesciotta in vasca. Volevo innanzitutto ringraziarvi e dirvi che le macchie sul corpo sono sparite,lasciando la squama più chiara e concava; i "brufoli" su testa e pinna dorsale sono quasi passati, resta qualcosa in trasparenza... Aspetto e monitoro? magari potrei fare un ciclo fra un mesetto se non scompaiono del tutto...che dite?
Forse ti conveniva aspettare ancora qualche giorno prima di rimetterlo con gli altri, comunque sì, tienilo sotto controllo.
buongiorno, lieto aggiornamento: la convalescente stamattina ha fatto uova in abbondanza e continua a riprpdursi col maschio!:-))
buongiorno, lieto aggiornamento: la convalescente stamattina ha fatto uova in abbondanza e continua a riprpdursi col maschio!:-))
Bene
Visto che la situazione si è risolta felicemente chiudo.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |