Entra

Visualizza la versione completa : Fotoperiodo !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


penelope64
26-01-2017, 09:39
Allora, sentite questa.....tanto per cronaca:

Ieri vado a prendere le spunge di riacambio al negozio e così visto che c'ero ho chiesto dun pò di queste alghette che ho...non ho fatto in tempo neanche a finire il discorso che il negoziante (che mi è tanto tanto tanto simpatico) senza pormi domande, senza chiedermi che piante avessi, nè quanto carico organico avesse il mio acquario, nè che valori avesse la mia acqua....mi ha subito detto : "certo voi comprate piante che hanno diverse necessità e poi vi lamnetate delle alghe".....molto gentilmente ho risposto che non era così..perchè le piante che avevo apparte la ludwigia glandulosa, che è sicuramente più esigente rispetto alle altre, so no tutte piante diciamo di facile gestione e di poco esigenza di luce.

Poi ha detto che sbagliavo il fotoperiodo e mi ha detto: "ma chi vi ha detto che l'acquario deve stare acceso 7 ore?...sono troppe!!!!"......io ho replicato: "ma come troppe?..con tutte quelle piante che ho.....non credo proprio che siano troppe....."...alla fine ho desistito e me ne sono andata.....

gius
26-01-2017, 13:21
ancora con sta fissa delle alghe che non hai #rotfl##rotfl##rotfl#

penelope64
26-01-2017, 14:02
ancora con sta fissa delle alghe che non hai #rotfl##rotfl##rotfl#

:-)) un pochino si......e io non voglio neanche quelle:-D:-D ...tutte le sere analizzo le foglie per vedere se c'è la barbetta e guai se ne vedo un pò.......!!! Va beh è vero diciamo che è vero che sono un pò pignola...#28

Sinbad
26-01-2017, 18:18
La alghe sono molto ma molto più antiche di noi... hanno una capacità di adattamento e di resistenza molto elevate. Partendo da questa considerazione devi mettere in conto qualche ciuffettino di alga qua e la, è quasi inevitabile e, in alcuni casi, è sinonimo di buona qualità dell'acqua.

Certo, se poi si moltiplicano in modo incontrollato è un altro paio di maniche.

Per quanto riguarda il fotoperiodo se ti hanno detto che 7 ore sono troppe, ti dico che 7 ore sono poche :-))

Il minimo sindacale (mi sembra che ne avevamo già parlato in qualche altro post) affinchè la fotosintesi abbia modo di compiersi è di 8 ore (fino ad un massimo di 12)

Hai mai visto un giorno di 7 ore ai tropici? #rotfl#

Se proprio non le vuoi vedere metti qualche Neritina ;-)

penelope64
26-01-2017, 21:42
No no io ti credo infatti appena tornata a casa ho aumentato a 8 ore ...

luca4
26-01-2017, 23:02
Fatti mostrare dal negoziante i suoi plantacquari rigogliosi
con pratino folto con 5 ore di luce !!

penelope64
27-01-2017, 08:41
ma poi la cosa che più mi indisponeva era il fatto che dava risposte senza farmi le domande!!! E' vero io sono una principiante e non mi metto in competizione ovviamente con chi è esperto e ne sa più di me....ma questo non fa di me una cretina, se vedo che tu mi dai una risposta ad una una domanda che in se racchiude tante probabili risposte e tu mi butti li una cosa tnato per dire....allora non mi sento più tanto inferiore a te.....giusto??? Da quello che ho letto in questo periodo le alghe vengono per tanti motivi...eccesso di nitrati, sovraccarico organico, piante con esigente totalmente differenti, fertilizzazioni sbagliate, certo anche fotoperiodi lunghissimi (ma non certo 7 ore) fosfati alti....e tu cosa fai senza chiedermi nulla mi dici che sbaglio a tenere acceso l'acquario 7 ore?????????????????????...a questo punto chi è l'ignorante di noi due:-)

gius
27-01-2017, 09:49
LUI !
#28b

penelope64
27-01-2017, 10:18
...e poi è pure presuntuoso....l'unica cosa è che i suoi pesci sono in salute e non te li vendo fino a che non fanno la quarantena. Questo lo apprezzo..ma per il resto -15
..Ieri ho inserito altre piante e ridimensionato la ludwigia che era diventato un cespuglio....così mi sembra stia meglio...ho anche messo la radice di mangrovia al centro ....
https://s30.postimg.cc/t0zu13l6l/20170126_192553.jpg (https://postimg.cc/image/t0zu13l6l/)

https://s30.postimg.cc/ftgrc1pul/20170126_192548.jpg (https://postimg.cc/image/ftgrc1pul/)
...ho tolto anche qualche fogliolina che aveva le alghe #rotfl##rotfl#

gius
27-01-2017, 12:28
ho tolto anche qualche fogliolina che aveva le alghe
.................................................. ................................
ehhhhhhh si vede, adesso è tutta un'altra cosa :-D

Sinbad
28-01-2017, 01:18
.ho tolto anche qualche fogliolina che aveva le alghe

proprio non le sopporti, eh? :-))
Se metti qualche Neritina ti tengono l'acquario pulito, pulito... ;-)

Ma chi è stò negoziante? Non si finisce mai di stupirsi...

michele
28-01-2017, 01:38
...e poi è pure presuntuoso....l'unica cosa è che i suoi pesci sono in salute e non te li vendo fino a che non fanno la quarantena. Questo lo apprezzo..ma per il resto -15
..Ieri ho inserito altre piante e ridimensionato la ludwigia che era diventato un cespuglio....così mi sembra stia meglio...ho anche messo la radice di mangrovia al centro ....
https://s30.postimg.cc/t0zu13l6l/20170126_192553.jpg (https://postimg.cc/image/t0zu13l6l/)

https://s30.postimg.cc/ftgrc1pul/20170126_192548.jpg (https://postimg.cc/image/ftgrc1pul/)
...ho tolto anche qualche fogliolina che aveva le alghe #rotfl##rotfl#

Ma non ce ne sono di alghe!!!!

penelope64
28-01-2017, 09:13
.ho tolto anche qualche fogliolina che aveva le alghe

proprio non le sopporti, eh? :-))
Se metti qualche Neritina ti tengono l'acquario pulito, pulito... ;-)

Ma chi è stò negoziante? Non si finisce mai di stupirsi...

Antonio..il negozio è "il Regno della natura"...l'unica cosa positiva è che i suoi pesci sono sani e quarantenati per il resto...!!!!
------------------------------------------------------------------------
...e poi è pure presuntuoso....l'unica cosa è che i suoi pesci sono in salute e non te li vendo fino a che non fanno la quarantena. Questo lo apprezzo..ma per il resto -15
..Ieri ho inserito altre piante e ridimensionato la ludwigia che era diventato un cespuglio....così mi sembra stia meglio...ho anche messo la radice di mangrovia al centro ....
https://s30.postimg.cc/t0zu13l6l/20170126_192553.jpg (https://postimg.cc/image/t0zu13l6l/)

https://s30.postimg.cc/ftgrc1pul/20170126_192548.jpg (https://postimg.cc/image/ftgrc1pul/)
...ho tolto anche qualche fogliolina che aveva le alghe #rotfl##rotfl#

Ma non ce ne sono di alghe!!!!

..si si si..su qualche fogliolina la vedo...ahahahhhh..è io la distruggo..ahahahhhh...vi piace come ho modificato? ..mi sembra che loro abbiano più spazio adesso

Sinbad
29-01-2017, 00:53
Sì, conosco il negozio e conosco il proprietario.

Il tuo acquario è molto bello #70

Più in la e con un "reparto luci" adeguato, potresti riempire la parte frontale con un bel pratino.
Forse nel prossimo step, con il nuovo acquario ;-)

penelope64
29-01-2017, 18:17
si, Antonio mi piacerebbe molto ma so che un pratino è difficile da gestire (luci a parte)..però in futuro mi piacerebbe eccome...un acquario tipicamente olandese...:-)bisogna studiare anche lì..
ps...il negoziante mi ha anche detto che non posso modificare né aggiungere nulla al mio askoll...

luca4
30-01-2017, 00:23
Se te lo ha detto nel senso che non e' facilissimo , probabilmente ha
ragione e forse preferisce che tu non faccia cose potenzialmente
rischiose per te e per i pesci . Cmq se si ha pratica si puo' modificare tutto
bisogna vedere se ne valga la pena .
Gia' che il negoziante sia serio con i pesci e' molto , non sono rari i "killerfish"
tra i negozianti !!!

penelope64
30-01-2017, 11:46
Si Luca ...è vero che ci sono i killerfish come li chiami tu..lui su questo è serio....però non ti sta mai a sentire pensa sempre di essere il genio della lampada....io gli ho chiesto se si poteva fare qualcosa, la risposta sarebbe si..visto i tanti filmati che ho trovato su internet, c'è chi addirittura si è fatto fare un coperchio in acciacio ed ha modificato tutte le luci....poi magari avrebbe potuto aggiungere che è una che sconsiglia, o che è una cosa difficile o che non ne vale la pena, ma non che non si può fare perchè è una balla. .....

luca4
31-01-2017, 00:23
Ha scelto la via per lui + semplice , ma se non sei pratica o non hai qlcn che possa aiutarti in effetti si puo' fare poco , se invece te la cavi....

Sinbad
31-01-2017, 17:19
bisogna studiare anche lì..

... e molto, ci sono delle cose affascinanti da scoprire: un intero mondo...

il negoziante mi ha anche detto che non posso modificare né aggiungere nulla al mio askoll...

Tutto si può fare, anche modificare l'askoll. Tutto dipende se l'impresa vale la candela, oltre alle capacità di saper fare determinatre cose, bene ed in sicurezza.

penelope64
31-01-2017, 18:49
ok...vorrà dire che per il momento mi terrò tutto così...poi più in la senza ammattirmi nel fare modifiche acquisterò un acquario più grande, aperto ...e con la plafoniera giusta,
Ora terrò queste luci così come sono (in fin dei conti non sono pochissime) magari mi aggiungerò qualche faretto spot a led della hydor , come avevamo detto all'inizio...nei due angoli posteriori e via....nel frattempo ne approfitto per studiare in modo da arrivare alla prossima scelta con un po' di bagaglio tecnico in testa, altrimenti qui non si va da nessuna parte#rotfl#

luca4
01-02-2017, 02:03
Bravissima !
Cmq potresti tentare di coltivare qlc echinodorus tenellus o qlc sagittaria ......
Alcune Cryptocoryne invece crescono di sicuro anche con poca luce , una volta
erano le piante regine del primo piano della maggior parte degli acquari .
Non sono un pratino in senso stretto (non danno l'idea del prato all'inglese per
capirci )
Molto bella e che rimane bassa ci sarebbe la Crytocoryne x willisii, nevillii , parva ....
la sistematica e' intricata ........Cmq guardatele con google

Sinbad
01-02-2017, 02:20
ok...vorrà dire che per il momento mi terrò tutto così...poi più in la senza ammattirmi nel fare modifiche acquisterò un acquario più grande, aperto ...e con la plafoniera giusta,
Ora terrò queste luci così come sono (in fin dei conti non sono pochissime) magari mi aggiungerò qualche faretto spot a led della hydor , come avevamo detto all'inizio...nei due angoli posteriori e via....nel frattempo ne approfitto per studiare in modo da arrivare alla prossima scelta con un po' di bagaglio tecnico in testa, altrimenti qui non si va da nessuna parte

mi sembra un'ottima soluzione #70

penelope64
01-02-2017, 09:28
Allora, ieri sono uscita ed ho deciso di fare un'altra cosa. Ho preso uno spot della hydor, e poi esternamente dietro l'acquario ho acquistato delle luci a led, che posso variare di colore....danno un'effetto bellissimo all'acquario appena sistemate bene farò un filmato. ma non so bene come si inserisce .....nel forum

Mattegenova
01-02-2017, 09:46
Ciao, altrimenti puoi caricarlo su YouTube e copiare il link.


Inviato utilizzando Tapatalk
https://www.youtube.com/channel/UCH4_8-ZVMSxvjDrJHWr9Opg

penelope64
01-02-2017, 11:14
i video mp4 non li carica....

luca4
01-02-2017, 21:16
Hai preso dei led RGB?

penelope64
02-02-2017, 08:39
ciao Luca, si ho preso i led rgb con telecomando e con possibilità di cambiare intensità di luce e colore...ho fatto qualche foto

https://s29.postimg.cc/wv8t9ofxf/20170201_184639.jpg (https://postimg.cc/image/wv8t9ofxf/)

https://s28.postimg.cc/lxw0ba8u1/20170201_184555.jpg (https://postimg.cc/image/lxw0ba8u1/)

https://s28.postimg.cc/eytiwkd15/20170201_184543.jpg (https://postimg.cc/image/eytiwkd15/)

Mi piace la luce azzurra chiara che simula il cielo...o la bianca che simula l'alba

luca4
03-02-2017, 01:51
Belli !
Potresti postare una foto proprio dei led e come li hai montati nel coperchio ?

penelope64
03-02-2017, 08:49
no...Luca non li ho montati soto il coperchio, non potevo perchè non ho spazio, i led sono esterni alla vasca e sono posizionati dietro l'acquario sulla base del mobile...ho comprato un kit da OBi gia competo di tutto, telecomando e connettori, una bobina da 5 metri...li ho tagliati in strisce da 80 cm uniti tramite i connettori che ti danno in dotazione ed ho fatto 3 strisce le ho incollate dietro l'acquario, sulla base del mobile...sono carine puoi dosare l'intensità dei colori, puoi variarli tra 8 o 9 colori o miscelarli insieme, e spegnerli quando vuoi. Stasera quanto torno a casa faccio la foto della scatola e del retro dell'acquario con i led .

luca4
04-02-2017, 03:17
Grazie ! Attendo curioso .

penelope64
04-02-2017, 17:32
Eccomi come promesso ho fatto le foto:
https://s30.postimg.cc/rdfcjfau5/20170204_091006.jpg (https://postimg.cc/image/rdfcjfau5/)
https://s27.postimg.cc/3umwdkt7z/20170204_091322.jpg (https://postimg.cc/image/3umwdkt7z/)

https://s30.postimg.cc/asw5ldsil/20170204_091332.jpg (https://postimg.cc/image/asw5ldsil/)

https://s30.postimg.cc/wt0f37qvx/20170204_094112.jpg (https://postimg.cc/image/wt0f37qvx/)

https://s30.postimg.cc/4q5jtsunh/20170204_091424.jpg (https://postimg.cc/image/4q5jtsunh/)
quest'ultima foto è solo con le luci posteriori accese...

luca4
05-02-2017, 14:58
Costo ? Ma sono impermeabili o le hai messe in un contenitore sigillato ?

penelope64
05-02-2017, 15:08
Ciao Luca le ho pagate un po'...circa 62 euro perché avevano 164 modalita' di programmi ..c'è ne so o però anche di meno care. Tieni presente anche che quella confezione è di circa 5 metri. No non credo siano impermeabili io poi le ho messe esterne quindi non mi importava più di tanto ma ci sono anche per esterni..quindi immagino siano un po' piu impermeabili ma non per l'interno della vasca. Le ho solo incollate sulla base del mobile...spero di esserti stata di aiuto

luca4
07-02-2017, 01:37
Si , hai fatto bene a prendere quelle non impermeabili e a montarle (spero) al sicuro
dalla condensa ,
dureranno piu' delle impermeabili .
Nella conf . dovrebbe esserci scritto quale tipo di led RGB sono , i piu' diffusi sono
i vecchi 3528 , i quasi vecchi 5050 ed i nuovi 5630 . chissa' se in giro ci siano gia'
RGB 2835 ?

penelope64
07-02-2017, 08:31
sono curiosa ti farò sapere.....:-)

penelope64
10-02-2017, 16:57
ho controllato ...sono 5630:-)