Entra

Visualizza la versione completa : CO2 si CO2 no?


valerio bandini
26-01-2017, 01:21
ciao a tutti, è da qualche giorno che sto valutando di aggiungere CO2 nel mio acquario... ho provato con il sistema di CO2 gel trovato qui sul forum ma non riesco a farlo funzionare.. quindi ho optato per l'acquisto di un'impianto CO2 in particolare "askoll CO2 pro green system". volevo avere da voi delle opinioni in merito a questo impianto e se ne vale realmente la pena di aggiungere CO2 nel mio acquario..

Valori acqua:

25° C
KH 6
pH 7.5
GH 10
NH4 0.05
NO2 0.025
NO3 20
PO4 1.8 (come lo abbasso?)
Fe 0.05
CO2 6

Flora:
2 Limnophila sessiflora
2 Ludwiga repens rubin
5 Anubias barteri nana
1 Anubias barteri
1 Hydrocotyle tripartita
3 Vallisneria spiralis
4 Pogostemon helferi

Fauna:

3 guppy
3 platy
4 corydoras
5 hasemania nana
10 neon
2 neritine

aspetto vostri consigli
https://s28.postimg.cc/i8krohzex/acquario_piantumato.jpg (https://postimg.cc/image/i8krohzex/)

valerio bandini
26-01-2017, 01:37
https://s24.postimg.cc/j5jvsmki9/IMG_1019_1267.jpg (https://postimg.cc/image/j5jvsmki9/)

Johnny Brillo
26-01-2017, 10:55
L'impianto Askoll pro green è ottimo. Basta fare qualche ricerca sul forum e troverai decine e decine di discussioni su questo prodotto.
Per le piante che hai potresti farne a meno. Solo la Pogostemon helferi è quella un pò più esigente da questo punto di vista. A te come sta andando?

I fosfati così come i nitrati li abbassi facendo i cambi e con piante a crescita veloce che ne assorbono in gran quantità tipo la Limnophila che hai già. Potresti aggiungere del Ceratophyllum, H. polysperma, galleggianti.

Il problema più grande che hai è la popolazione. Hai delle specie incompatibili e male assortite.

Guppy e platy vogliono acqua dura e basica. Neon e hasemania l'opposto.

Prima di tutto ci sarebbe da fare una scelta su quale specie puntare e successivamente si può vedere cosa fare. Con l'utilizzo di anidride carbonica andresti ad abbassare il pH. Ora non va bene per neon e hasemania, successivamente non andrebbe bene per platy e guppy.

Quanto è grande la vasca? Che acqua usi per i cambi? Quali corydoras hai?

Avvy
26-01-2017, 11:37
Tra l'altro visti i valori di NO2 e NH4 sfoltire la popolazione non sarebbe una cattiva idea.

valerio bandini
26-01-2017, 14:00
L'impianto Askoll pro green è ottimo. Basta fare qualche ricerca sul forum e troverai decine e decine di discussioni su questo prodotto.
Per le piante che hai potresti farne a meno. Solo la Pogostemon helferi è quella un pò più esigente da questo punto di vista. A te come sta andando?

I fosfati così come i nitrati li abbassi facendo i cambi e con piante a crescita veloce che ne assorbono in gran quantità tipo la Limnophila che hai già. Potresti aggiungere del Ceratophyllum, H. polysperma, galleggianti.

Il problema più grande che hai è la popolazione. Hai delle specie incompatibili e male assortite.

Guppy e platy vogliono acqua dura e basica. Neon e hasemania l'opposto.

Prima di tutto ci sarebbe da fare una scelta su quale specie puntare e successivamente si può vedere cosa fare. Con l'utilizzo di anidride carbonica andresti ad abbassare il pH. Ora non va bene per neon e hasemania, successivamente non andrebbe bene per platy e guppy.

Quanto è grande la vasca? Che acqua usi per i cambi? Quali corydoras hai?



Ciao grazie per la risposta, allora la halferi l'ho aggiunta a inizio settimana quindi è prematuro dire se sta andando bene oppure no... ho pensato di mettere un'impianto di CO2 perchè la ludwiga non ha un bel colore rosso e le limnophila non crescono benissimo ho visto che in presenza di co2 crescono molto meglio... per quanto riguarda i pesci in realtà hasemana neon e guppy sono insieme da più di 1 anno e con valori sempre sui 7/7.5 di pH. Quando avevo preso i neon erano piccolissimi nel giro di 1 anno sono diventati dei tonni... stesso discorso per hasemania...

Se aggiungessi CO2 di quanto mi potrebbe scendere pH e KH? So che non è una cosa standard ma più o meno si può sapere?

L'acquario è di 100 litri netti

Per quanto riguarda NH4 e NO2 sono a 0 perchè sulla tabella comparativa sono a < di

Test a reagente JBL


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo
26-01-2017, 14:52
La crescita stentata è più riconducibile ad una mancanza di luce che di anidride carbonica. Quest'ultima da una marcia in più alle piante, ma non è l'unico fattore che concorre in una loro buona crescita.

I pesci che hai purtroppo sono incompatibili. Richiedono acque completamente diverse. Tenerli a valori sbagliati per loro significa stress e i pesci sottoposti a stress sono i più esposti a malattie.

Capisco che tu abbia iniziato da poco, ma non è giusto tenerli se non li si mette in condizione di vivere al meglio. D'altronde non sono loro che ci chiedono di venire nelle nostre vasche e se decidiamo di prenderli almeno dobbiamo garantire loro un ambiente più adeguato possibile.
In questo momento purtroppo non è così.

Con la CO2, per averne una buona concentrazione con KH 6, dovresti arrivare a pH 6,8/6,9. Puoi vederlo da questa tabella (http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp).

Le Hasemania dovrebbero essere in numero maggiore. Platy e guppy sono molto prolifici e ti dovrebbero riempire la vasca in poco tempo.

Se scegli per l'acqua acida, allora la cosa migliore sarebbe tenere i cory e un gruppo folto a scelta tra neon o hasemania.

Acqua basica, guppy e platy con i cory.

I cory sono in tutte e due le opzioni, ma bisognerebbe vedere di quale varietà si tratta.

Sarebbe la cosa migliore da fare per loro e ne guadagnerebbe anche la vasca risultando più naturale.

valerio bandini
26-01-2017, 15:26
La crescita stentata è più riconducibile ad una mancanza di luce che di anidride carbonica. Quest'ultima da una marcia in più alle piante, ma non è l'unico fattore che concorre in una loro buona crescita.

I pesci che hai purtroppo sono incompatibili. Richiedono acque completamente diverse. Tenerli a valori sbagliati per loro significa stress e i pesci sottoposti a stress sono i più esposti a malattie.

Capisco che tu abbia iniziato da poco, ma non è giusto tenerli se non li si mette in condizione di vivere al meglio. D'altronde non sono loro che ci chiedono di venire nelle nostre vasche e se decidiamo di prenderli almeno dobbiamo garantire loro un ambiente più adeguato possibile.
In questo momento purtroppo non è così.

Con la CO2, per averne una buona concentrazione con KH 6, dovresti arrivare a pH 6,8/6,9. Puoi vederlo da questa tabella (http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp).

Le Hasemania dovrebbero essere in numero maggiore. Platy e guppy sono molto prolifici e ti dovrebbero riempire la vasca in poco tempo.

Se scegli per l'acqua acida, allora la cosa migliore sarebbe tenere i cory e un gruppo folto a scelta tra neon o hasemania.

Acqua basica, guppy e platy con i cory.

I cory sono in tutte e due le opzioni, ma bisognerebbe vedere di quale varietà si tratta.

Sarebbe la cosa migliore da fare per loro e ne guadagnerebbe anche la vasca risultando più naturale.



Allora i corydoras sono i loxozonus.... ripeto i pesci sono insieme da 1 anno e non hanno ancora mai avuto malattie so che i neon non hanno gli stessi valori dei poecillidi ma purtroppo l'ho scoperto dopo...le limnophilla sono un po' marroncine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avvy
26-01-2017, 16:24
Per quanto riguarda NH4 e NO2 sono a 0 perchè sulla tabella comparativa sono a < di

Test a reagente JBL


Ah,ok, allora scrivi direttamente 0, altrimenti saltano fuori queste incomprensioni [emoji4]
Per il resto quoto appieno i suggerimenti di Johnny Brillo.

Johnny Brillo
26-01-2017, 20:43
L'errore iniziale ci sta. Non dovrebbe essere così perchè prima di prendere un animale ci si dovrebbe informare a dovere, ma sono errori che abbiamo commesso un pò tutti.

La cosa importante è porvi rimedio una volta presa coscienza della situazione. Per il momento non stai dando loro la vita che meritano. So che è brutto da sentirselo dire, ma è la verità delle cose. I motivi sono scritti sopra.
La scelta adesso sta a te.

Questi cory vogliono pH neutro o leggermente acido. Con neon o hasemania possono convivere.

Per me le piante hanno solo bisogno di più luce più che di anidride carbonica. Almeno dalla foto la vasca sembra un pò buia. Non è un male perchè per i pesci è meglio così.
Potresti semplicemente optare per piante meno esigenti in fatto di luce.

valerio bandini
26-01-2017, 21:09
L'errore iniziale ci sta. Non dovrebbe essere così perchè prima di prendere un animale ci si dovrebbe informare a dovere, ma sono errori che abbiamo commesso un pò tutti.

La cosa importante è porvi rimedio una volta presa coscienza della situazione. Per il momento non stai dando loro la vita che meritano. So che è brutto da sentirselo dire, ma è la verità delle cose. I motivi sono scritti sopra.
La scelta adesso sta a te.

Questi cory vogliono pH neutro o leggermente acido. Con neon o hasemania possono convivere.

Per me le piante hanno solo bisogno di più luce più che di anidride carbonica. Almeno dalla foto la vasca sembra un pò buia. Non è un male perchè per i pesci è meglio così.
Potresti semplicemente optare per piante meno esigenti in fatto di luce.



Come illuminazione ho i sera led X changes daylight da 6500kelvin


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo
26-01-2017, 22:46
Purtroppo di led se so poco o nulla. Prova a scrivere almeno i watt e se hai altre info sul tipo di led sennò risulta difficile aiutarti anche per altri che vogliono intervenire nella discussione.

valerio bandini
27-01-2017, 01:26
Purtroppo di led se so poco o nulla. Prova a scrivere almeno i watt e se hai altre info sul tipo di led sennò risulta difficile aiutarti anche per altri che vogliono intervenire nella discussione.



No ma la luce va bene prima di acquistarlo avevo già avviato una discussione qui sul forum e sinbad mi ha aiutato molto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo
27-01-2017, 10:56
Ho dato uno sguardo veloce a quella discussione. Hai fatto tutto in base al fatto che volevi l'effetto alba-tramonto. Non si parla né di piante né di che tipo di led siano e di quanti watt.

Se sono solo un paio di piante che stentano, allora sostituiscile con qualcosa di meno esigente: Microsorum, Bolbitis, altre Anubias.

Al contrario, se vuoi tenere quelle due al meglio e coltivarne altre più esigenti, allora cambia tutta la gestione della vasca. A me, dalla foto che può anche ingannare, sembra che tu abbia poca luce.
Quindi andrei ad intervenire li prima di tutto. Resta il fatto che è un consiglio basato sulla visione di una foto.
Dei tuoi led si conosce solo la gradazione e la marca e anche avendo altre info non saprei come aiutarti perchè è una tecnologia per me ancora da studiare.

Resta il fatto che la prima cosa da sistemare sarebbe la popolazione e non due piantine.