Entra

Visualizza la versione completa : Black moor con chiazza bianca


bolly
25-01-2017, 19:59
Salve, ho un acquario di 125 litri con 3 pesci rossi di piccola media grandezza.

Uno di questi, il black moor presenta da circa due settimane una chiazza grande bianca sul dorso e due puntini bianchi.

Ho effettuato il primo ciclo di dessamor da bugiardino ma non è migliorato nè sono andati via i puntini cosi dopo due giorni ho ricominciato il ciclo del mdicinale ed oggi alla fine del secondo ciclo non ha avuto nessun miglioramento ed io non ho idea di cosa fare.

la cura l ho effettuata in una vaschetta da 10 litri quindi fuori acquario. Potete aiutarmi?
https://s24.postimg.cc/s50qc4lwx/IMG_6544.jpg (https://postimg.cc/image/s50qc4lwx/)
https://s30.postimg.cc/p0s8bzfp9/IMG_6545.jpg (https://postimg.cc/image/p0s8bzfp9/)

michele
25-01-2017, 23:53
Forse avrei usato rivamor, comunque puoi descrivere come hai eseguito il trattamento? I valori dell'acquario li hai controllati?

Sinbad
26-01-2017, 00:47
Ciao, sembrerebbe una micosi o una ipersecrezione di muco provocata da un'infezione... forse Chilodonella.

Quello che è strano è che con Dessamor avresti dovuto risolvere. Forse la causa primaria, che genera quella patina bianca, è rimasta insoluta. L'origine potrebbe essere batterica e se Dessamor non ha dato risultati proverei con Rivamor in quanto più specifico contro Stafilococchi e Streptococchi...

Valori dell'acqua?

A parte quella patina bianca il pesce si comporta normalmente? E' vivace, mangia?

michele
26-01-2017, 01:01
Tieni comunque presente che l'acquario è piccolo per 3 di quei pesci, presto avranno necessità di più spazio. Controlla i valori se puoi e scrivili.

bolly
28-01-2017, 00:32
Forse avrei usato rivamor, comunque puoi descrivere come hai eseguito il trattamento? I valori dell'acquario li hai controllati?


Innanzitutto grazie a tutti delle risposte tempestive e scusatemi se vi scrivo solo ora ma ho avuto problemi di linea.

Il trattamento l ho eseguito leggendo le istruzioni è stato fatto in 7 giorni seguendo tutto alla lettera, come scritto su in un contenitore di 10 litri.

I valori sono nitriti assente, nitrati a circa 10 , ph 8

A essere sincera io sono stata fuori 15 giorni e i miei pesciotti sono stati cibati da mia madre e forse abbondando temo magari un rialzo di nitrati possa aver causato ciò?

Comunque ho fatto un cambio del 30% dell acquario al mio rientro.
------------------------------------------------------------------------
Tieni comunque presente che l'acquario è piccolo per 3 di quei pesci, presto avranno necessità di più spazio. Controlla i valori se puoi e scrivili.


Sì ne sono a conoscenza, per adesso i pesci sono piccoli circa 4/5cm e scorrazzano liberamente e comodi spero che cresceranno con me ed in quel momento ho intenzione di allargarmi :-)
------------------------------------------------------------------------
Ciao, sembrerebbe una micosi o una ipersecrezione di muco provocata da un'infezione... forse Chilodonella.

Quello che è strano è che con Dessamor avresti dovuto risolvere. Forse la causa primaria, che genera quella patina bianca, è rimasta insoluta. L'origine potrebbe essere batterica e se Dessamor non ha dato risultati proverei con Rivamor in quanto più specifico contro Stafilococchi e Streptococchi...

Valori dell'acqua?

A parte quella patina bianca il pesce si comporta normalmente? E' vivace, mangia?


Il pesce è normalissimo sempre vispissimo e la pinna caudale alzata, buon appetito.

Ho seguito il tuo consiglio e oggi sono corsa a comprare il rivamor stasera ho iniziato la cura.

In effetti è strano che con due cicli di dessamor non sia nemmeno un po migliorato.... in passato con altri pesci con micosi peggiori ho risolto
#24

michele
28-01-2017, 00:36
Adesso com'è la situazione?

bolly
28-01-2017, 00:44
Adesso com'è la situazione?


L ho messo stasera il medicinale quindi è molto presto, il pesce rimane normale cerca cibo è vispo.


Sta di fatto che l altro pesce passando oggi davanti l acquario l ho visto che si appoggiava sul fondo io sono andata vicino ed è tornato vispo come prima con la pinna estesa, inoltre non mostra segni sul corpo o pinne sfrangiate, sarà vescica natatoria infiammata?

Sinbad
28-01-2017, 00:51
In effetti è strano che con due cicli di dessamor non sia nemmeno un po migliorato.... in passato con altri pesci con micosi peggiori ho risolto

Forse, in questo caso, non è micosi ma betteriosi...

Sta di fatto che l altro pesce passando oggi davanti l acquario l ho visto che si appoggiava sul fondo io sono andata vicino ed è tornato vispo come prima con la pinna estesa, inoltre non mostra segni sul corpo o pinne sfrangiate, sarà vescica natatoria infiammata?

non credo siano problemi di vescica natatoria... valori dell'acqua?

bolly
28-01-2017, 00:55
In effetti è strano che con due cicli di dessamor non sia nemmeno un po migliorato.... in passato con altri pesci con micosi peggiori ho risolto

Forse, in questo caso, non è micosi ma betteriosi...

Sta di fatto che l altro pesce passando oggi davanti l acquario l ho visto che si appoggiava sul fondo io sono andata vicino ed è tornato vispo come prima con la pinna estesa, inoltre non mostra segni sul corpo o pinne sfrangiate, sarà vescica natatoria infiammata?

non credo siano problemi di vescica natatoria... valori dell'acqua?


Oddio, e quindi il rivamor non va bene??

Li ho postati sopra, li ho misurati proprio stasera nitriti assenti, e nitrati circa 10 .... è molto strano perchè il terzo pesce è sanissimo .

Intanto li tengo a digiuno per 4/5 gg che male non fa

Sinbad
28-01-2017, 01:05
Certo che va bene.

Il Dessamor era per le micosi e, come hai detto, in precedenza pesci con micosi sono guariti.

Lo hai usato in questo caso senza risultato quindi, in questo caso, non è micosi ma probabilmente una batteriosi, che puoi curare con Rivamor che è più specifico.

michele
28-01-2017, 01:14
Va bene il Rivamor come ti avevo scritto in precedenza. ;-)

bolly
28-01-2017, 01:21
Va bene il Rivamor come ti avevo scritto in precedenza. ;-)

ah ok allora!

Tengo d' occhio anche l' altro pesce in acquario intanto, posso mettere un pò di sale nell acquario come prevenzione se c'è un infezione o peggioro?

michele
28-01-2017, 01:25
Ma per ora non lo metterei il sale.

Sinbad
28-01-2017, 01:26
No, in acquario non mettere sale.

bolly
28-01-2017, 01:27
Ma per ora non lo metterei il sale.


d' accordo , allora vigilo soltanto :-)

michele
28-01-2017, 01:28
Ma per ora non lo metterei il sale.


d' accordo , allora vigilo soltanto :-)

Sì, stai a osservare #70

bolly
02-02-2017, 18:01
Ma per ora non lo metterei il sale.


d' accordo , allora vigilo soltanto :-)

Sì, stai a osservare #70



Allora Il mio black dopo tutta la cura è tornato in acquario meglio di prima! :-)

Nerino vi ringrazia! :-):-))

Mentre l' altro pesce rimane il problema che ogni tanto si adagia sul fondo, ho pensato che l' ultima volta non ho potuto mettere il biocondizionatore a causa che mi era terminato, ma l acqua era decantata per 24 ore. Sarà qualche metallo pesante, visto che l' acqua di rete di casa mia è pessima e molto calcarea?
Intanto oggi hanno il solito cambio d' acqua, farò un cambio con decantazione e biocondizionatore e vedo se la situazione cambia #13

michele
02-02-2017, 18:07
Ma per ora non lo metterei il sale.


d' accordo , allora vigilo soltanto :-)

Sì, stai a osservare #70



Allora Il mio black dopo tutta la cura è tornato in acquario meglio di prima! :-)

Nerino vi ringrazia! :-):-))

Mentre l' altro pesce rimane il problema che ogni tanto si adagia sul fondo, ho pensato che l' ultima volta non ho potuto mettere il biocondizionatore a causa che mi era terminato, ma l acqua era decantata per 24 ore. Sarà qualche metallo pesante, visto che l' acqua di rete di casa mia è pessima e molto calcarea?
Intanto oggi hanno il solito cambio d' acqua, farò un cambio con decantazione e biocondizionatore e vedo se la situazione cambia #13

Non penso centri il biocondizionatore, comunque vedi come va dopo il cambio.