Visualizza la versione completa : Prima volta con le piante vere!
ho sostituito le piantine di plastica con quelle vere finalmente! Diciamo subito che non avendo messo il substrato ma avendo solo sabbia come fondale, ho optato per piante e muschi non troppo impegnativi e che prendono nutrienti non dalla radice ma dalle foglie (così ho letto!). Ho 3 palline di cladophora, 1 piantina di muschio che non so come si chiama è un ciuffo di steli sottili che si sviluppano in lunghezza, 1 piantina di Hygrophila corymbosa ed una di anubias.
Sto integrando la co2 in pastiglie della Sera e fertilizzante liquido mi pare sia aquili, ogni 15 giorni. Volevo sapere se secondo voi basta o no. È la mia prima volta in assoluto con piante vere. Ho visto un impiantino di co2 ricaricabile della sera, mi sapete dire se è buono?
Poi ho comprato test a reagente per no3 e ph e lo faccio ogni 15 giorni sempre. Cambio di acqua 1 al mese del 10-20%.
Che altre precauzioni o prodotti servono?
A proposito, la luce la sto dando ma non troppo soprattutto l'anubias l'ho messa in un angolino più buio. Ho letto che la luce rossa aiuta le piante a crescere quindi spesso quando accendo la barra led multicolore utilizzo il rosso. Molto di rado accendo il neon classico in dotazione al mio acquario. Sto aspettando di trovare una o due piantine di Hygrophila polisperma per avere una porzione tipo praticello basso. Quale altra pianta bassa resistente e senza necessità di subtrato e luce potrei utilizzare?
Complimenti per il passo !
Per prima cosa quando acquisti delle piante devi scriverti il nome scientifico della
pianta ma , ancor meglio sarebbe informarsi e solo dopo aver scelto le specie che vuoi
andare ad acquistarle .
Fai una "lista della spesa" in cui ti segni le piante che desideri , poi ti accerti sulle loro
esigenze ed elimini quelle che non sono compatibili con le caratteristiche della tua vasca.
Meglio in genere partire con alcune specie di rapida crescita e di facile coltura , poi
introdurre via via le altre specie (in caso dando via un po' di quelle che avevi messo x prime
se ti hanno riempito l'acquario ).
Quando sei in negozio non fare colpi di testa , non improvvisare , solo quelle della lista !
Consigli dal negoziante x gli acquisti solo se vedi che in negozio ha acquari strapieni di piante
perfette e non ti dice sempre che "si quella va bene , si quella e' facile , si si ci puo' stare ma sa dirti dei no decisi o cmq ti sconsiglia (pochi giorni fa ho beccato una negoziante che consigliava ad un neofita con un piccolo acquario con qlc pesciolino di mettere nel suo acquario qlc piranha , che aveva in vendita ancora piccoli , xche' erano belli robusti !!!! ).
Poi i valori magari gia' che ci sei postaceli e dicci esattamente anche misure della vasca ed illuminazione (tipo , watt , marca e modello delle lampade )
Il fondo se non ricordi cosa tu abbia utilizzato esattamente una foto magari ci aiuta , e' importante per quasi tutte le piante e x un acquario ben piantumato bisognerebbe partire
proprio dalla scelta del fondo , perche' intervenire dopo e' possibile ma arduo , ma tu ormai eri partito e hai fatto bene ad andare sui muschi e sulle Anubias .
il pratino con l'Higrophila Polysperma non si puo' fare se non in acquari grandi tagliando e ripiantando in continuazione le cime , l'ho fatto in un acquario per 3 -4 mesi da ragazzo ma stavo sempre con le mani in ammollo a fare il giardiniere ...........
------------------------------------------------------------------------
Che pesci hai in vasca ?
Ciao luca, vorrei mandarti qualche foto dell'acquario ma non so come si fa! Comunque terrò ben presente tutte le tue indicazioni, devo essere sincera, questo forum mi sta facendo crescere molto nella mia passione per gli acquati. Dopo tanti anni di piante finte e soldi spesi in decine di arredamenti, mi sono convinta a fare il passo grazie a voi del forum. Avevo sempre paura di non riuscire a gestirlo perchè troppo impegnativo economicamente e come tempo.
Comunque tu cosa mi consiglieresti allora per creare un po di praticello invece della polisperma? Appena riesco spero più tardi, inserisco i dati che mi hai elencato! Della luce rossa e le compresse di co2 che mi dici?
senza fondo fertile e luce a 1 watt/litro la vedo dura per il praticello
Ma almeno una piantina che rimanga bassa, qualcosa che non si sviluppi in altezza ma in larghezza!
il punto è che se hai poca luce anche le piante che dovrebbero rimanere basse tendono a crescere in altezza
Ho aggiornato i dati puoi vedere sulla mia scheda che luce ho e tutto il resto. Comunque stavo leggendo come dicevi tu che se la polisperma non la poti diventa comunque alta! Quindi non è quello che mi serve! E se usassi del muschio d'acqua come quello che ho già? Ps mi dici come faccio a caricare le foto?
Ho trovato cosa mi serve! Te le elenco e mi dici cosa ne pensi?
Sagittaria
Marsilea
Microsorium
Il Microsorium va benissimo ma non per il pratino .
E´ una pianta che non deve essere interrata ma solo legata a rocce o tronchi ,
si accontenta anche di poca luce , cresce lentamente.
------------------------------------------------------------------------
Delle altre 2 ..... Prima mi guardo con attenzione la tua scheda , vediamo a illum. come
siamo messi ......
secondo me con quella luce non va da nessuna parte.
per un pratino decente ,nel tuo caso,ci vogliono circa 120 watt.
tu hai 18 watt con un neon (tra l'altro sappi che i neon vanno sostituiti ogni 12 mesi )
e una non meglio definita plafoniera led.
non sappiamo neanche la gradazione di colore ,che è fondamentale per un acquario piantumato.
in genere si abbinano due neon 4000/6500 K.
quindi secondo me prima di cominciare a parlare di pratini e piante va rivista assolutamente l'illuminazione,altrimenti rischi di incappare in un insuccesso dietro l'altro con la conseguenza di tornare deluso alle piante finte.
non sia mai !
"Illuminazione descrizione
Barra led multicolore
neon in dotazione Degenbao da 18w max
Fotoperiodo
In totale durante la giornata circa 4-5 ore"
Ma il neon e´ solo uno da 18 watt in una vasca da 120 litri e 4-5 ore di accensione ?
Non crescono pratini con cosi poca illuminazione ,
Per la durata dovresti portarla a 9-10 ore .
Posta le dimensioni dell´acquario , ti serve una plafoniera per 2 lampade , possibilmente T5
sono i tubi neon sottili .
"Illuminazione descrizione
Barra led multicolore
neon in dotazione Degenbao da 18w max
Fotoperiodo
In totale durante la giornata circa 4-5 ore"
Ma il neon e´ solo uno da 18 watt in una vasca da 120 litri e 4-5 ore di accensione ?
Non crescono pratini con cosi poca illuminazione ,
Per la durata dovresti portarla a 9-10 ore .
Posta le dimensioni dell´acquario , ti serve una plafoniera per 2 lampade , possibilmente T5
sono i tubi neon sottili .
Lo terrei acceso di più è che ho paura di bruciare le altre piante che hanno bisogno di poca luce! Che poi, che cavolo vuol dire poca luce!! Se la media normale è di 8 ore, ho dato per scontato che la metà bastassero! Scusate l'ignoranza in materia ma in fatto di roba elettrica sono totalmente ignorante #24
La vasca è 80x3o e sono 120 lt lordi. Il neon si è solo uno. Dove la trovo una plafoniera come dici tu? PANICO!!!! Non so da dove iniziare a cercare #12
------------------------------------------------------------------------
secondo me con quella luce non va da nessuna parte.
per un pratino decente ,nel tuo caso,ci vogliono circa 120 watt.
tu hai 18 watt con un neon (tra l'altro sappi che i neon vanno sostituiti ogni 12 mesi )
e una non meglio definita plafoniera led.
non sappiamo neanche la gradazione di colore ,che è fondamentale per un acquario piantumato.
in genere si abbinano due neon 4000/6500 K.
quindi secondo me prima di cominciare a parlare di pratini e piante va rivista assolutamente l'illuminazione,altrimenti rischi di incappare in un insuccesso dietro l'altro con la conseguenza di tornare deluso alle piante finte.
non sia mai !
Sos aiuto sto precipitando #23 ! Lo sapevo che mi sarei trovata in questa situazione contorta in cui non tanto ci capisco qualcosa! Quello bravo con l'elettrico era mio marito, avrei dovuto rimontare l'acquario prima di lasciarci #rotfl#
Comunque scusa la domanda da frustate, ma se ho un 18 w e lo tenessi acceso tutto il giorno non darebbe lo stesso risultato? Io non so nemmeno quanto consuma.....
Non voglio tornare alla plastica.....aiuto
Stamattina ho notato che la corimbosa ha dei germogli che stanno crescendo tra le foglie, ma ad altre foglie si sta scurendo la punta. E c'è anche qualcuno che se la sta mangiando! Una foglia è divorata a metà! È tutto normale?
Lo terrei acceso di più è che ho paura di bruciare le altre piante che hanno bisogno di poca luce! Che poi, che cavolo vuol dire poca luce!! Se la media normale è di 8 ore, ho dato per scontato che la metà bastassero
.................................................. .................................................. ........................................
non confondere la quantità/qualità della luce con la durata delle ore di illuminazione.
da questa tua affermazione è chiaro che sei proprio a digiuno di tutto,senza offesa nessuno nasce "imparato" .ci sono tante guide sul sito conviene che ti chiarisci le idee di base altrimenti aiutarti diventa complicato.
Lo terrei acceso di più è che ho paura di bruciare le altre piante che hanno bisogno di poca luce! Che poi, che cavolo vuol dire poca luce!! Se la media normale è di 8 ore, ho dato per scontato che la metà bastassero
.................................................. .................................................. ........................................
non confondere la quantità/qualità della luce con la durata delle ore di illuminazione.
da questa tua affermazione è chiaro che sei proprio a digiuno di tutto,senza offesa nessuno nasce "imparato" .ci sono tante guide sul sito conviene che ti chiarisci le idee di base altrimenti aiutarti diventa complicato.
L'ho detto io per prima che non ci capisco niente di questa cosa! Ho già letto alcuni articoli qui sul forum, a riguardo, ma ancora scusate se continuo a non capire! Ci ho provato! Non voglio che mi aiuti spiegando, perchè probabilmente continuerei a non capire soprattutto in linguaggio tecnico. Voglio solo Sapere cosa dovrei comprare come devo comprarlo! Se però l cose devono essere così complicate, rinuncio al pratino e mi tengo le piante alte!
allora ,diciamo che se sei un principiante e vuoi fare un pratino sul fondo è un pò come iniziare gli studi dall'università,ti ho reso l'idea ?
detto ciò ti conviene iniziare con piante facili,da scuola elementare,in modo da poter far pratica .
onestamente non sono ancora riuscito a capire quanta e che tipo di luce hai nella vasca,comunque per ora sorvoliamo.
puoi cominciare a mettere piante come le anubias,o le microsorum,hygrophila polisperma, Ceratophyllum demersum,vallisneria.
vedi su internet quali sono e quali preferisci così vediamo come fare per coltivarle correttamente,ok?
sono stato abbastanza chiaro ?
se no chiedi pure#70
Poca luce vuol dire intensita' ridotta , per farla breve diciamo pochi watt (in effetti si dovrebbe parlare di lumen anzi.... Ma evitiamo altrimenti passiamo qlc ora a spiegare)
Invece la durata cmq e' meglio sia almeno di 8 ore (anche per dare ai pesci una giornata
sufficientemente lunga ) ma per alcune piante servono piu' ore xche' riescano a crescere
in modo ottimale .Il tempo (le ore) di accensione delle luci viene chiamata FOTOPERIODO e qs termine incameralo xche' nel leggere le discussioni sul forum comparira' migliaia di volte.
L'acquario e' all'interno 80 x 30 , ma 30 di altezza o di larghezza (le dimensioni dell'acquario
sono 3 , non 2 , quindi diccele tutte e tre ) e sarebbe bene che ci dessi anche l'altezza della
COLONNA D'ACQUA (avrai gia' capito , anche qs e' da incamerare) che sarebbe l'altezza che va dalla superficie del ghiaino o della sabbia fino alla superficie dell'acqua , per capire quanta luce ti serva e' importante sapere quanta acqua la luce debba attraversare per arrivare sul fondo , soprattutto se vuoi un bel pratino).
Le plafo le puoi prendere anche online su Ebay o dai negozi online , ma prima dacci la lunghezza interna dell'acquario , poi ti do qlc link.
------------------------------------------------------------------------
Per gius.......
credo sia una ragazza , non un principiante quindi, ma una principiante ;-)
wildabs ....Ma oltre alle piante che pesci ci sono in vasca ?
Sei stato chiarissimo! Ora finalmente comincio a capirci qualcosa! Ti ringrazio molto. A volte bastano patole semplici #25
------------------------------------------------------------------------
------------------------------------------------------------------------
Per gius.......
credo sia una ragazza , non un principiante quindi, ma una principiante ;-)
wildabs ....Ma oltre alle piante che pesci ci sono in vasca ?
Si infatti sono una ragazza appena 40enne#rotfl# principiante perchè ho ripreso con l'acquariofilia dopo più di 10 anni e non ricordo molto. I pesci sono elencati nel profilo
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |