Visualizza la versione completa : Fertilizzazione URGENTE!
Bianca18
24-01-2017, 00:11
Buonasera, ho un 30 lt netti, con all'interno 7 piante, ho il Fe a 0.5, quindi un po altino, sto facendo cambi acqua frequenti, vedremo se cambierà il valore.
Da 2 settimane ho smesso di dare il fertilizzante alle mie piante, e ne stanno risentendo perché stanno diventando gialle e le cabomba si stanno sfacendo. Cosa devo fare?
Come fertilizzante metteVo il ferropool della JBL ma ho smesso si darlo perché il Fe è in eccesso.
Perfavore è urgente.
Ciao, utilizzare solo Ferropol come fertilizzante non è molto corretto... Dovresti integrarlo con Ferropol 24 tanto per restare a parità di marca.
Ma le informazioni che dai sono insufficienti per capire cosa sta succedendo. Le piante non si nutrono solo di Ferro... come stiamo a Nitrati e Fosfati? Che piante hai in acquario? Crescita lenta, rapida, entrambe? Luci? Da quanto tempo è allestito l'acquario?
Perdona le domande ma, diversamente, non è possibile capire lo stato della vasca.
Come hai misurato il Ferro? Test a reagente?
Bianca18
24-01-2017, 12:13
Grazie della risposta e delle domande :)
Allora come luce ho un led 20 wt, ho 7 piante appunto, due anubias, 2 cabomba caroliniana, una echinodorus e due che non ricordo il nome, sono a foglia sottile e lunga. Credo siano alcune a.crescita rapida e altre a crescita lenta.
Riguardo i test, ho la valigetta dei test a reagente della Sera. I test che ci sOno all'interno sono di: ph kh gh Fe po4 no2 no3.
No2 e No3 sono a 0. Il ph è un po altino e verso la metà di febbraio inserirò una bombola di CO2 fatta da me.
L'acquario è allestito da un mese.
Come coinquilina per ora ho una tylomelania che non credo stia bene e non capisco il motivo... :(
Credo di aver detto tutto, grazie ancora :)
Allora:
- luci ok... sai per caso anche lumen e temperatura?
- gli NO3 a zero e suppongo anche i PO4 a zero sono un problema. Nitrati e Fosfati sono il nutrimento per le piante e se sono a zero vuol dire che sono in concentrazione carente.
Considera che dovresti avere i Nitrati intorno a 10mg/l e i Fosfati intorno a 1 mg/l. Poi, ovviamente, ci sono altri elementi come il Potassio e il Magnesio da tenere sotto controllo come il resto dei valori. Tutti gli altri microelementi non misurabili li vai ad integrare con il fertilizzante che dai.
Al momento mi sembra di capire che ti serve, prima di tutto un fertilizzante NPK (prendilo sempre della JBL per non mischiare i marchi), puoi usare il PRO SCAPE NPK Macroelements.
Questo ti da il giusto apporto di Nitrati, Fosfati e Potassio.
Sul sito c'è anche un'app per calcolarne il dosaggio, in base ai valori ed alle dimensioni della vasca: https://www.jbl.de/it/proscape-dosaggio/proscape_dosage/proscape-calcolatore-di-fertilizzante
- il fondo è un fondo fertile o inerte? Nel caso fosse inerte bisogna concimarlo.
- attenzione alla Cabomba, è una pianta bellissima ma molto esigente, appena va in sofferenza si "sfoglia"...
- tutti gli altri valori dell'acqua? pH (che dici altino) KH, GH, NO2, PO4... insomma, tutti i test della valigetta, così vediamo di capire come sta l'acqua.
una bombola di CO2 fatta da me
??? cioè? questa mi sfugge...
------------------------------------------------------------------------
Come coinquilina per ora ho una tylomelania che non credo stia bene e non capisco il motivo
Domanda stupida ma non tanto: gli dai da mangiare?
Bianca18
24-01-2017, 22:10
Temperatura 26 °C, il PO4 è a 0.2
Stasera ho comprato fertilizzante: Ambrosia verde incanto, vabene?
Il fondo è fertile, gli altri valori sono i seguenti:
Ph 7.5
Kh 3
Gh 9
Fe 0.5
No2 0
No3 0
PO4 0.2
La bombola di CO2, leggi qui:http://www.microcosmoacquari.it/forum/co2-con-acido-citrico-e-bicarbonato-t26852.html
Alla tylomelania prima ho dato delle pastiglie della tetra per pesci da fondo ma mi è sembrata peggiorata quindi non gliele do più e ora le do mezza fetta di zucchina sbollentaTa al giorno, ma non credo stia bene... è tipo nera (?)
Grazie della risposta :)
ok, come sospettavo anche i Fosfati sono bassi.
Allora, forse mi sono spiegato male. NON bisogna mischiare fertilizzanti di più marchi. Si possono generare problemi nella gestione dei valori.
Se hai iniziato con JBL dovevi continuare con JBL.
Se adesso usi Askoll devi sospendere JBL e continuare con Askoll.
Il punto è che Ambrosia verde incanto non contiene Nitrati e Fosfati per cui devi, gioco forza, prendere un NPK che però Askoll non produce...
Io avrei continuato con la linea JBL in quanto molto completa nella scelata dei prodotti.
Dai valori che leggo direi che sei in forte carenza di CO2.
Riassumendo: NO3 a 0, PO4 a 0,2, CO2 praticamente assente direi che questo è il problema delle tue piante. Il Ferro, con cui hai aperto il post, è l'ultimo dei problemi.
Passiamo alla CO2. A me, ma è un giudizio del tutto personale, il metodo della CO2 fai da te non piace molto. Non è preciso, non è controllabile, non è stabile. E' certamente un bell'esperimento di chimica e risulta sicuramente formativo ma, per i problemi di cui sopra, non lo utilizzerei in pianta stabile. Ripeto, è una mia opinione, nulla da dire a chi lo usa con soddisfazione.
Il mio consiglio è di munirti di un impianto CO2 "tradizionale" dove, a parte il costo iniziale del riduttore di pressione e valvola a spillo, i costi di gestione sono minimi.
Il tuo acquario è un 30l, con una bombola da 500g ci fai un anno...
Dai un occhio a questo link http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=316705 lo troverai illuminante.
Bianca18
25-01-2017, 09:12
Grazie.
Il fertilizzante me lo ha consigliato il venditore, e avendolo pagato molto, cosa devo fare?
La bombola di CO2 è un po troppo sopra il mio budget e anche se sarà solo un costo iniziale così alto, in questo periodo non posso permettermela...
C'è un altro metodo per inserire CO2 che non sia con bombola?
Grazie ancora.
La fertilizzazione è un campo delicato, o lo affronti in modo serio e allora devi seguire certi protocolli oppure puoi affidarti ai fertilizzanti generici che male non fanno ma restamo, appunto, generici.
Il punto focale, come il tutta la conduzione di un acquario, è capire quello che si sta facendo basandosi sull'osservazione della vasca e sui risultati dei test.
Se vedi le piante in sofferenza e misuri una quasi totale assenza di nutrienti viene da solo che un semplice fertilizzante generico non è sufficiente a coprire il fabbisogno della vasca.
Il negoziante non ha fatto altro che venderti quello che aveva che, al momento, non è quello di cui hai bisogno.
Se non lo hai aperto ed è ancora sigillato puoi provare a fartelo cambiare con qualche cosa che ti può servire oppure ti fai fare un buono da spendere alla bisogna...
Visto che avevi iniziato con JBL ed avendo questa marca una linea completa di fertilizzanti andrei su quella linea, come ti avevo descritto un paio di post fa...
Per la CO2 l'unica soluzione che non utilizza bombole è il fai da te, come il link che mi avevi mostrato, oppure usare questa tipologia di sistema: http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-3007-starter-fertilizzazione-biologica-acquari-4080-controllo-mini-topper-p-10145.html
Bianca18
25-01-2017, 14:57
Okay grazie, il problema è che il fertilizzante l'ho già usato, il fertilizzante che mi dici tu posso trovarlo su intenet? Quello della JBL. Credo che comprerò il prodotto per la CO2, può andare bene, poi in un momento migliore comprerò la bombola :)
Grazie ancora.
Bianca18
25-01-2017, 18:54
Questo può andare bene?
http://www.aquariumline.com/catalog/advanced_search_result.php?keywords=NPK+JBL&x=0&y=0
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |