PDA

Visualizza la versione completa : solo pesci, no reef


Edmond
23-01-2017, 12:49
Buongiorno, vorrei allestire una vecchia vasca in vetro 100x40x48h....
Non intendo allevare coralli di nessun genere, solo qualche pesce e crostaceo.
Premetto che vengo da un paio d'anni di esperienza dolce e vorrei avvicinarmi al marino senza troppe spese e pretese.
Vorrei sapere su quale skimmer appeso alla vasca indirizzarmi e pompa di movimento.
Niente DSB per ovvie ragioni(colonna d'acqua).
Almeno su illuminazione e controllo livello ho le idee chiare
Grazie in anticipo.

IVANO
23-01-2017, 18:42
Bè , su quel litraggio e con soli pesci andrei su un Tunze 9004 oppure un Deltec MCE300

Edmond
23-01-2017, 19:00
Grazie IVANO
riguardo a movimento e metodo di gestione?
grazie ancora

IVANO
23-01-2017, 19:28
Guarda, movimento dolce, io proverei le Rossmont che da un video in rete hanno un bel movimento, poi hai altre ottime alternative tipo Hydor, Tunze o le Vortech . Gestione rigorosamente Berlinese

Edmond
23-01-2017, 20:12
IVANO , sto' valutando l'acquisto di una nuova vasca adeguata ad un vero e proprio reef, dove poter allevare un po di tutto(quando esperienza e conoscenze aumenteranno) al diavolo si vive solo una volta :-))
Puoi aiutarmi a schiarirmi le idee???
Vorrei consigli sul litraggio minimo di una vasca(forma regolare,niente cubi) per far vivere bene piccoli pesci come gli ocellaris.....(mi è sempre piaciuta questa blau http://acquariomania.net/blau-aquarium-cubic-aquariums-62x36x36h-80lt-p-8867.html )
partendo dalla vasca poi tutto la tecnica necessaria.....
potrei arrivare anche ad un'artigianale tipo 80x50x50, unico neo non ha il fascino dell'extrachiaro e spigoli arrotandati delle blau #07

IVANO
23-01-2017, 20:35
Le misure sono ottime, puoi farla in extrachiaro senza problemi e per gli spigoli stondati a me non sono mai piaciuti :-))
80x50x50 puoi metterci tranquillamente una coppia di ocellaris, anemone e magari anche un altro ospite, tipo una salarias e un paio di gamberetti

Edmond
23-01-2017, 20:57
Grazie per la tua pazienza e consigli #25#70
Vorrei non usare la sump e affidarmi allo skimmer deltec mce300 ed un controllo livello blau http://acquariomania.net/blau-level-control-system-single-livello-rabbocco-automatico-p-7906.html
con pompa in una vasca esterna con osmosi, potrei cavarmela senza l'utilizzo di resine?

ps la vasca http://www.aquariumline.com/catalog/aquariumline-vasca-artigianale-200l-cm80x50x50h-vetro-extrachiaro-10mm-p-16277.html

IVANO
23-01-2017, 21:14
Le resine non sono obbligatorie, con una buona gestione se ne può fare a meno.
Per la vasca ok

tene
23-01-2017, 21:17
Un 300 in quella vasca è piccolissimo, opterei almeno per il 400 o il 600 che tra le altre cose sono progettualmente molto meglio del 300,anche se a dirti la verità io lo farei con sump,molto più comodo ,bello,funzionale

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Edmond
23-01-2017, 21:29
Grazie tene per l'intervento.......
a questo punto vi domando......che ne pensate di questa?
http://acquariomania.net/blau-aquaristic-acquario-gran-cubic-230lt-supporto-bianco-sump-internal-overflow-92x50x50h-p-124.html

vi anticipo che vi stressero' alla grande per collegare il tutto :-))

Grazie

emio
24-01-2017, 09:27
...la sump non è una complicazione ma un vantaggio enorme da non sottovalutare...
...ti permette una facilita' di manutenzione ed una comodita' nell'eventuale aggiunta e/o cambio di accessori della quale, se farai senza , ti accorgerai solo quando sara' ormai troppo tardi...
..inoltre la sump non ti pone vincoli nella scelta dello ski che senza è limitata ad i soli Deltec appesi che non sono nulla di particolare, spesso sono rumorosi e sicuramente sono meno potenti e versatili di quelli interni alla sump...
...pensaci bene...