Entra

Visualizza la versione completa : Inserimenti possibili


dadef
22-01-2017, 21:07
Ciao a tutti, volevo inserire nuovi pesci nella mia vasca volevo dei consigli sui possibili nuovi inquilini.
La vasca è un cayman 230lt e al momento all'interno ho un caeruleus, 4 psudotropheus acei itungi, uno che dovrebbe essere un cynotilaphia Afra ma non ne sono sicuro e due neolamprologus brichardi.

Grazie
https://s27.postimg.cc/r6k1vcafj/14851122566451763810931.jpg (https://postimg.cc/image/r6k1vcafj/)

gius
23-01-2017, 12:22
scusa ma sei partito male.
i brichardi non c'entrano nulla ,sono del lago tanganica.
in un acquario "piccolo" come il tuo puoi tenere un paio di trii di mbuna "tranquilli "
per trio intendo 1 mascho e 2 femmine,la sex ratio in un malawi è fondamentale,quindi li devi prendere da qualcuno che sia in grado di sessarli.
sopratutto con questi ciclidi l'acquisto dal negozietto sotto casa è vivamente sconsigliato,c'è il rischio di prendere pesci non puri e di scarsa qualità.
in definitiva il mio consiglio è quello di documentarti per bene circa le varie possibili soluzioni ( in internet trovi di tutto e di più ),e poi di ripartire da zero !
nb: anche il layout sarebbe da rivedere

AULO73
23-01-2017, 15:11
dadef , gius non ti sta attaccando ha ragione,è che non c'è altro modo di dire cio che non va... ;-) direi che la cosa più giusta da fare è resettare la vasca e riallestire rispettando una regola fondamentale o meglio scegliere prima la popolazione e poi allestire nel modo giusto in base a questa...la vasca è 110cm,giusto?
PS:niente di personale,fidati,ma senza che ci siano regole scritte ti dico che vanno seguiti alcuni parametri in base ad anni di esperienze nel campo... #70

dadef
23-01-2017, 22:11
Sono consapevole che il brichardi non è un pesce del malawi...ma volevo fare una vasca ibrida....principalmente con pesci del malawi...tralasciando ciò ed ipotizzando di ricreare un puro malawi....come mi devo sistemare la vasca?
------------------------------------------------------------------------ AULO73 si la vasca è un 110cm...

gius
24-01-2017, 09:50
ti ripeto,
2 trii di mbuna non troppo aggressivi,ad esempio labidochromis caerelus e pseudotropheus elogantus mpanga.
due rocciate distinte sui lati con tane che permettano ai pesci di rifugiarsi nei momenti di stress e sabbia fine sul fondo.stop!
già è difficile far convivere in poco spazio questi pesci.
le vasche "ibride"con ciclidi di diversa provenienza possono diventare campi di sterminio.
guarda..io ai ciclidi ci sono arrivato dopo tanti anni di passione per gli acquari ma ti garantisco è come cominciare da zero ,devi rivedere tutte le convinzioni e le esperienze precedenti perchè è un altro mondo.

paul sabucchi
25-01-2017, 13:45
Oltretutto gli acei, per quanto tra i più mansueti, sono tra gli mbuna che raggiungono dimensioni maggiori e sono grandi nuotatori, io li tengo nella vasca da 180 ma non li ho messi in quella da 150...

gius
25-01-2017, 19:21
già , e poi non dimentichiamoci che quando perliamo di pesci "mansueti"ci riferiamo sempre a delle canaglie con le branchie:-D

paul sabucchi
25-01-2017, 19:37
Concordo, meglio essere preparati al peggio. Ho 2 vaschette che posso allestire ad ospedale in pochi minuti... Sinora ancora non utilizzate ma i "detenuti" hanno solo 1 anno e quindi il putiferio può scoppiare da un momento all'altro... Comunque meglio non cercare le rogne di proposito ed allestire con cautela. Io in una vasca di quelle dimensioni metterei massimo un trio saulosi ed uno perlmut

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

dadef
25-01-2017, 23:32
Come faccio a fare le rocciate?non voglio mettere dentro tanto peso....e una volta fatte le rocciate come faccio ad andare ad aspirare??

gius
26-01-2017, 12:04
per le rocciate devi prima mettere sul fondo dell'acquario un pannello di polistirolo.
successivamente si crea la rocciata come ti ho già detto.
infine aggiungi la sabbia.
le rocce devono essere abbastanza grandi da poter permettere la creazione di tane con passaggi della grandezza più o meno di un pugno.
il peso c'è,rocce leggere non ne esistono fatta eccezione per le laviche che però sono vivamente sconsigliate in quanto possono ferire i pesci .
come aspiri ?semplice sotto le rocce non lo fai !:-D

paul sabucchi
26-01-2017, 14:56
Se tra le rocce noti che si accumulano sedimenti puoi mettere una pompa di movimento che crei corrente sul fondo in modo da evitare accumuli eccessivi

gius
26-01-2017, 16:30
giusto,la pompa,me ne ero dimenticato !
ne ho una a mezza vasca che mi porta tutti i sedimenti nell'angolo opposto e da li aspiro!

dadef
26-01-2017, 21:35
Sotto e dietro alle rocce quindi non si riesce ad aspirare....ma già adesso che riesco a spostare sotto e dietro c'è di tutto...se non riuscissi a spostare mi toccherebbe cambiare l'acqua ogni settimana...

paul sabucchi
26-01-2017, 21:43
Ma i nitrati a quanto sono? Comunque prova la pompa di movimento. Alcuni usano espedienti per "soffiare" i detriti fuori dagli anfratti in modo da poterli aspirare, o co una di quelle specie di pompette che si usano in cucina per aspirare i liquidi di cottura oppure una piccola pompa di movimento tenuta in mano

AULO73
26-01-2017, 23:32
Concordo, meglio essere preparati al peggio. Ho 2 vaschette che posso allestire ad ospedale in pochi minuti... Sinora ancora non utilizzate ma i "detenuti" hanno solo 1 anno e quindi il putiferio può scoppiare da un momento all'altro... Comunque meglio non cercare le rogne di proposito ed allestire con cautela. Io in una vasca di quelle dimensioni metterei massimo un trio saulosi ed uno perlmut

Sent from my LG-D855 using Tapatalk
Io invece andrei sui Melanochromis johanni+perlmutt perchè i saulosi in 110cm non ci stanno! per me hanno bisogno di più spazio...anzi a dirla tutta sarebbe opportuno virare sugli haps,per l'esattezza sui piccoli psammofili...consideriamo anche che servirebbero pochi roccioni e tanta sabbia fine,guadagnando anche spazio e litri! Aulonocara Baenschi+Lethrinops albus kande ce li vedo bene o anche Aulonocara Maylandi+Lethrinops Marginatus,comunque penso che una piccola aulo e un letrino sia la scelta da fare... #70