Entra

Visualizza la versione completa : Lo skimmer non schiuma più


Pallì
20-01-2017, 19:07
Ciao a tutti,
leggendo qua e la ho visto che il mio problema, schiumatoio che non schiuma, è molto frequente.
L'apparecchio è interno, è un Sera130 su una vasca di 70 lt netti.
Da due giorni ho nel bicchierino acqua pulita! Niente schiuma, niente acqua sporca, solo acqua limpida.
Ho provato a smontarlo, pulirlo, liberare le vie d'aria da incrostazioni ma niente... non riparte come prima.
Ho provato a metterlo un po più in alto e regolare l'aria in ingresso, credo di aver fatto tutto...

Che sarà successo?
Qualcuno di voi sa darmi consigli su come procedere e spiegazioni?

Il negozioante dove ora mi rifornisco, non quello dove ho acquistato lo skimmer, mi ha detto che forse ho all'improvviso ho acqua pulita nell'acquario e che quindi non c'è niente da schiumare... può essere vero?

Ho timore che invece i valori iniziano a sballarsi se lo schiumatoio non fa il suo lavoro

HELP!
Grazie a tutti!

tene
20-01-2017, 19:28
Purtroppo definire il sera uno skimmer è cosa azzardata,è poco più di un giocattolo

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Pallì
20-01-2017, 19:40
Sinceramente è tanto che lo utilizzo ed ha sempre fatto il suo dovere, chiamarlo skimmer o giocattolo poco mi importa, l'importante è che non mi si sia rotto. Credo che in un acquario da 70 lt senza sump vada più che bene

tene
20-01-2017, 21:06
Probabilmente schiuma quando ha molto da schiumare ma come vedi non è molto affidabile e performante dato che lamenti che fa solo acqua chiara.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Pallì
20-01-2017, 21:58
Purtroppo così solo da due giorni, i mesi scorsi non mi ha mai dato problemi... Aspetto un paio di giorni poi vedrò se sostituirlo.

tene
20-01-2017, 22:21
Prova a siringare un po' di acqua di osmosi dentro il tubicino d'aspirazione dell'aria

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Pallì
20-01-2017, 22:23
Tolgo il tubicino dell'aria e siringo o da acceso? Scusami ma non conosco questo metodo.
Grazie!

tene
20-01-2017, 22:36
Da acceso in modo che la aspiri,se è un po' bloccato da sale dovrebbe pulirsi

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Pallì
20-01-2017, 22:39
Proverò grazie!

Pallì
21-01-2017, 10:38
Ho provato ma niente da fare, questa mattina dopo la nottata ancora niente schiuma. Ho chiamato il negoziante dove l'ho acquistato.
Anche lui mi ha detto che forse in questo momento non ha niente da schiumare.
All'interno ho solo due pagliaccetti di 1 anno che possono produrre mariale inorgnico, due gamberi e due turbo. Il fondo è ben sifonato ed i vetri all'interno pulitissimi. Valori perfetti.
Sarà allora vero che l'acqua è pulita e non schiuma? Può essere vero?

luca4
22-01-2017, 11:08
E´ ripartito ? Speriamo di si .
Il carico organico dipende non solo dagli ospiti all´interno ma dalla quantita´
e composizione di mangime che somministri che credo sia la stessa.
Hai diminuito molto la somministrazione di cibo ?Cambiato radicalmente il tipo
di mangime negli ultimi tempi ?
Hai dosato in acquario qualche prodotto che prima non utilizzavi o ne hai
aumentato le dosi ? Alcune sostanze possono influire sulla schiumazione.
Variato molto temperatura ed altri parametri ?
Hai fatto confronti tra i valori di prima e quelli attuali ?
Rimane il fatto che Tene ti ha cmq suggerito :
non hai uno schiumatoio performantissimo , quando potrai acquistane uno di
maggiore efficacia , dai una occhiata ai consigli sugli schiumatoi e uno sguardo ai nanoreef pubblicati via via con vasche della capacita´ simile alla tua e vedrai che anche modelli non costosissimi sono molto utilizzati e con successo dai possessori .

Pallì
22-01-2017, 12:22
Ciao Luca4, nessun tipo di cambiamento... niente di niente e dopo 4gg ancora non schiuma. L'unica differenza che al posto di acqua limpida ora c'è acqua torbida nel bicchiere.
Anche i valori sono rimasti invariati, tutti ok
PH 8 - KH 11 - NO2 0 - NO3 10 - NH3 0 - MG 1400 - CA 410 - PO4 0.5
Mangime sempre poco...

luca4
22-01-2017, 13:29
Ma hai rimesso tutto come prima o dopo aver fatto le prove
avevi variato qlcs rispetto a prima ?
Hai dato ogni volta tempo al sistema di assestarsi ?
Hai trafficato in vasca con le mani ?
Cmq , dai retta a Tene appena puoi in ogni caso .

Pallì
22-01-2017, 13:38
Credo che mi avete convinto sulla sostituzione.
Riguardo quello che mi hai chiesto Luca4, si ho inserito le mani in vasca per posizionare la nuova Caulastrea, con le pinze non riuscivo... domani che è lunedì farò un giro per negozi. Speriamo di trovare un buon prodotto.
Consigli?
Grazie ragazzi!

luca4
22-01-2017, 14:54
intanto evita di trafficare di nuovo con le mani in acquario e vedi se riprende a schiumare.
Per i consigli x il nuovo schiumatoio lascio ai piu' esperti la parola , ma se fai una bella ricerca
nel forum troppo se ne e' parlato .
riguarda la tecnica dei Nanoreef gia' pubblicati in ogni caso troverai spunti utili.

luca4
22-01-2017, 21:50
"Riguardo quello che mi hai chiesto Luca4, si ho inserito le mani in vasca per posizionare la nuova Caulastrea "
se lo hai fatto subito prima che si interrompesse la schiumazione solita potrebbe essere un indizio , ma non ho esperienza in merito , non saprei cosa possa cambiare una Caulastrea cmq le nostre preziose mani non sono gradite agli schiumatoi !

Molto "gettonati" per quelle dimensioni di vasca il Tunze 9004 (un po' abbondantello ma pare sia utilizzato con successo in vasche oltre i 60 litri ) e gli Hydor ma devi fare una ricerchina o attendere che qlcn piu' pratico in qs argomento risponda .
Cmq la stabilita' dei valori e' un buon segno , pensaci prendendoti tutto il tempo necessario
lo skimmer e' una specie di unione matrimoniale , se toppi avrai lunga infelicita'!! (Ok , scherzavo il matrimonio puo' avere effetti peggiori !!! ...E li per cambiare non te la cavi con qlc centinaio di € e poche ore ........)

Pallì
22-01-2017, 22:19
Ahahah hai ragione Luca4. Grazie di nuovo!

luca4
25-01-2017, 22:50
Ma e' ripartito lo skimmer ?

Pallì
26-01-2017, 16:35
Sotto vostro consiglio l'ho sostituito, ho preso l'hydor slim skim nano. Avevo letto sui forum che è un buon prodotto e silenzioso. Anche se così silenzioso non sembra, l'importante che lavora bene. Ho infatti inserito una nuova discussione per parlare appunto del rumore, anche se credo che schiumatoi silenziosi del tutto non esistono.
Ora è da due giorni che è in vasca, ci vorrà anche una settimana prima che parta a regime.
Grazie dell'interesse Luca4

luca4
30-01-2017, 00:30
Di niente , cmq meglio lo schiumatoio rumoroso che una moglie brontolona !!
Lo schiumatoio puoi sempre cercare di sostituirlo con un filtro ad alghe .