PDA

Visualizza la versione completa : Problema con betta splendens


marzioverde
20-01-2017, 13:01
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170120/a97e1f7a5a3aa9b655b94051c87c557c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170120/2fd404c59240051b59d8a7b0ac33d3f4.jpg salve a tutti, volevo domandare, perchè da un paio di giorni il mio betta presenta l'occhio destro un pó più gonfio di quello sinistro... io per sicurezza l'ho inserito in una vaschetta di quarantena, aggiungendo 20 gr di sale....ulteriori consigli?


Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

daniele68
22-01-2017, 11:35
sposto in malattie

michele
22-01-2017, 22:50
Hai fatto bene, hai controllato i valori dell'acquario? Se non regredisce rapidamente potresti trattare con Dessamor.

Sinbad
23-01-2017, 00:31
Ciao, hai fatto benissimo ad isolarlo. Come si presenta l'occhio gonfio? Osservalo bene: è gonfio o sporgente? Vedi qualche cosa all'interno dell'occhio? Tipo un puntino bianco, bollicine o altro?

Esiste la possibilità che possa andare a sbattere, ferendosi, contro gli arredi? In vasca c'è qualche ospite che lo disturba?

Non credo che sale o Dessamor possano fare qualche cosa... penso più ad una forma di batteriosi interna. Comunque, prima di fasciarci la testa, vediamo che succede...

Altri sintomi?

marzioverde
23-01-2017, 01:21
Ciao, hai fatto benissimo ad isolarlo. Come si presenta l'occhio gonfio? Osservalo bene: è gonfio o sporgente? Vedi qualche cosa all'interno dell'occhio? Tipo un puntino bianco, bollicine o altro?

Esiste la possibilità che possa andare a sbattere, ferendosi, contro gli arredi? In vasca c'è qualche ospite che lo disturba?

Non credo che sale o Dessamor possano fare qualche cosa... penso più ad una forma di batteriosi interna. Comunque, prima di fasciarci la testa, vediamo che succede...

Altri sintomi?
Allora, ad oggi la situazione si presenta cosí...4516451745184519 non so sinceramente cosa pensare..
Non migliora e non peggiora

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

michele
23-01-2017, 01:56
E' piuttosto gonfio, dalle prime immagini sembrava meno. Personalmente lo tratterei subito se poi non ottieni risultati dovrai impiegare qualcosa di più forte come Mitociclina o Bactrim. Prova magari a fare anche qualche ricerca visto che è un problema abbastanza ricorrente nei betta.

marzioverde
23-01-2017, 12:40
E' piuttosto gonfio, dalle prime immagini sembrava meno. Personalmente lo tratterei subito se poi non ottieni risultati dovrai impiegare qualcosa di più forte come Mitociclina o Bactrim. Prova magari a fare anche qualche ricerca visto che è un problema abbastanza ricorrente nei betta.
Ok, per il bactrim e la minociclina serve la ricetta del veterinario?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

michele
23-01-2017, 14:15
Se conosci il farmacista e gli spieghi per cosa ti serve magari te lo danno. Leggi il messaggio che ti ho inviato. #70

marzioverde
23-01-2017, 14:57
ho deciso di iniziare la cura con il bactrim, speriamo in bene...

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

michele
23-01-2017, 18:20
Se ci sono novità aggiorna la discussione. Ma la cura la stai facendo in una vaschetta a parte giusto?

Sinbad
23-01-2017, 19:15
Io avrei usato la Tetraciclina o l'Ambramicina.

Per il Bactrim fai molta attenzione perchè è molto difficile portalo in soluzione. In genere si usa un agitatore, nel tuo caso devi armarti di pazienza e provare a scioglierlo in un bicchiere di acqua calda prima di somministrarlo in acqua.

Se ti serve il dosaggio regolati così:
250mg/25l in unica somministrazione per 3gg, poi cambio d'acqua e nuova somministrazione per 2gg.

michele
23-01-2017, 19:18
marzioverde valuta quella cosa che ti ho segnalato e aggiornaci, Grazie.

Sinbad
23-01-2017, 19:56
Criptico... da setta massonica...

michele
23-01-2017, 20:31
:-D zelog, questo è criptico!

marzioverde
23-01-2017, 20:32
Si, solo con il riscaldatore

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

michele
23-01-2017, 20:35
Si, solo con il riscaldatore

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Bene #70

marzioverde
23-01-2017, 20:54
Allora, per il bactrim ho utilizzato una piccola provetta con acqua calda...
Agitandola sembra che si sia ridotta in soluzione, spero sia sufficente

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Cla90
23-01-2017, 20:59
Ciao. Scusate se mi intrometto ma io ho ottenuto una guarigione completa di un pesce che aveva gli occhi sporgenti come il tuo, no patine ne altro solo quello, usando il blu di metilene soluzione al 1% con 3ml su 10 litri e lasciandolo a bagno per 3 giorni in vasca a parte. È un problema batterico si chiama esoftalmo. Volevo condividere la mia esperienza caso mai potesse servire.

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

michele
23-01-2017, 21:28
Cla90, grazie per il tuo contributo.

michele
23-01-2017, 21:30
Allora, per il bactrim ho utilizzato una piccola provetta con acqua calda...
Agitandola sembra che si sia ridotta in soluzione, spero sia sufficente

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Bene. Vediamo come reagisce.

Sinbad
24-01-2017, 00:57
Ciao. Scusate se mi intrometto ma io ho ottenuto una guarigione completa di un pesce che aveva gli occhi sporgenti come il tuo, no patine ne altro solo quello, usando il blu di metilene soluzione al 1% con 3ml su 10 litri e lasciandolo a bagno per 3 giorni in vasca a parte. È un problema batterico si chiama esoftalmo. Volevo condividere la mia esperienza caso mai potesse servire.

Ciao Cla90, quello che dici è senz'altro corretto ma solo nel caso in cui il problema abbia un'origine esterna. Non a caso ho chiesto a marzioverde se c'era la possibilità che il Betta potesse ferirsi... ma non ho ricevuto riscontro...
Ma devi fare attenzione, l'escoriazione esterna che genera il gonfiore dell'occhio non è l'esoftalmo. L'esoftalmo è generato da formazioni gassose o liquide che si formano dietro l'occhio a causa di attività batteriche. Siamo di fronte, quindi, ad infezioni batteriche interne che non si possono curare con il Blu di Metilene ma con antibiotici mirati al problema.

Con il Blu di Metilene hai, invece, curato ottimamente una batteriosi esterna quindi attaccabile dal medicinale.

Per questo avevo chiesto le informazioni circa l'andamento generale dell'acquario ed il comportamento dei pesci senza andare subito sull'antibiotico.

Grazie 1000 per l'intervento, ha dato modo di avere una visione più ampia del problema.

marzioverde
24-01-2017, 01:46
Sinbad scusa se non ti ho risposto, è stata una dimenticanza. Comunque il betta vive in una vasca separata priva di rocce, ma con delle piante....quindi mi sembra improbabile l'urto con qualcosa..

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

michele
24-01-2017, 02:11
ottimo, abbiamo escluso ferite contro arredi. #70

Cla90
24-01-2017, 10:07
Grazie Sinbad per la tua spiegazione accurata ora ho capito. Allora mi è andata bene perché io non avevo visto ferite da nessuna parte...anzi a me si erano gonfiati pure tutti i due occhi quel giorno. Ma potrebbe esser possibilissimo perché ho legni in vasca...
Spero marzioverde che anche il tuo Betta guarisca!

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

Sinbad
24-01-2017, 14:14
Comunque il betta vive in una vasca separata priva di rocce, ma con delle piante....quindi mi sembra improbabile l'urto con qualcosa..

ok, quindi bene come stai procedendo.

marzioverde
24-01-2017, 14:39
Allora, oggi l'occhio sembra meno gonfio, inoltre ho notato che lo muove...cosa che prima non faceva. Un paio di ore fa ho cambiato l'acqua e ho aggiunto nuovamente la stessa quantità di bactrim.
Vi aggiorno se ci sono cambiamenti.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Sinbad
24-01-2017, 14:57
Bene, speriamo che continui a migliorare.

michele
24-01-2017, 17:31
Ottimo, ci vorrà circa una settimana prima che sia completamente sgonfio.

marzioverde
25-01-2017, 13:26
Salve a tutti, oggi nonostante le
cure, credo di vedere un leggero peggioramento (magari una mia mania, non so). L'occhio lo muove, ma sembra leggermente piú gonfio. Nonostante questo il pesce interagisce, e sembra molto vispo...


Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
4531

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

michele
25-01-2017, 16:29
Dalla foto più o meno sembra uguale alle prime foto. I risultati non sono comunque immediati. Nel caso hai sempre quell'altro via da percorrere.

marzioverde
25-01-2017, 18:04
Vediamo cosa succede...

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Cla90
25-01-2017, 19:34
Giusto non pensare subito al peggio a me non pare più gonfio, dai tempo di finire la cura poi lentamente dovresti proprio vederlo rientrare se ha funzionato. Non rientra tutto in un colpo solo è una cosa graduale succede un po' alla volta.

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

Sinbad
26-01-2017, 01:07
Devi avere un pò di pazienza... bisogna aspettare che il gas o il liquido dietro l'occhio si assorba e faccia rientrare l'occchio nella giusta conformazione. Questo sempre che il farmaco abbia debellato la batteriosi interna... il fatto che sia vispo mi fa ben pensare...

Nel caso puoi fare un secondo ciclo oppure cambiare antibiotico nel caso avesse sviluppato una certa resistenza al farmaco.

Tutto dipende da come si evolve la situazione, speriamo per il meglio.

michele
26-01-2017, 01:53
Giusto non pensare subito al peggio a me non pare più gonfio, dai tempo di finire la cura poi lentamente dovresti proprio vederlo rientrare se ha funzionato. Non rientra tutto in un colpo solo è una cosa graduale succede un po' alla volta.

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

#70

fantasma74
26-01-2017, 01:58
Dalla foto più o meno sembra uguale alle prime foto. I risultati non sono comunque immediati. Nel caso hai sempre quell'altro via da percorrere.

Giustamente ci vuole il tempo necessario perché l'antibiotico faccia effetto guardando le immagini iniziali concordo che non appare peggiorato potresti pensare a dare la medicina direttamente nel cibo ho letto che spesso si fa così

marzioverde
26-01-2017, 02:59
Grazie dei consigli, magari aspetto la fine della cura, se non ci saranno miglioramenti, cambieró tattica

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

marzioverde
28-01-2017, 15:29
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170128/7474ef00f06f43b23abf6204027cdfc0.jpg salve a tutti, volevo aggiornarvi... La situazione sembra invariata, nonostante la cura con il bactrim

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

michele
28-01-2017, 15:38
Sembra inalterato.

Sinbad
29-01-2017, 00:29
Nessuna nuova, buona nuova recita l'adagio... intendo dire che il fatto che non sia peggiorato non è cosa da poco... certo, non è neanche migliorato. Forse potrebbe essere il caso di cambiare antibiotico.

michele
29-01-2017, 00:43
Sarebbe davvero un peccato non riuscire a salvarlo perché è molto bello come soggetto. Prova a fare un tentativo come detto. #70

Sinbad
29-01-2017, 01:07
come detto cosa? #28d# mi sono perso qualche passaggio? #24

michele
29-01-2017, 01:20
No nulla.

marzioverde
29-01-2017, 01:23
Allora, dato che ho provato con il sale e il bactrim (somministrato sia disciolto in acqua, che nel cibo), proveró con l'ambramicina

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Comunque a questo punto credo che abbia sbattuto o sia una patologia diversa, tipo cisti o tumore, perchè se era di origine batterica il problema doveva essere risolto da tempo. Poi non mi è chiaro perchè il gonfiore rimanga invariato, e perchè, nonstante I trattamenti, abbastanza pesanti, il betta appare forte e in piena salute

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Sinbad
29-01-2017, 01:31
Direi di sì, era il mio primo consiglio...
non so se hai il dosaggio, in ogni caso te lo specifico:

- Per un dosaggio breve: 100 mg ogni litro d’acqua in unica somministrazione per 24 ore.
- Per un dosaggio lungo: 250 mg/25 l il 1°, 2°, 3° e 5° giorno. 4° giorno cambio del 30% d’acqua e inserimento dose intera.
- Mangime medicato: 400mg/100g per 7gg 2 volte al giorno.

Il farmaco è fotosensibile: luci spente.
Scioglierlo prima in acqua tiepida.
Metti un aeratore alla massima potenza...
------------------------------------------------------------------------
Prima di procedere fai un cambio d'acqua e filtra con i carboni attivi per togliere i residui del vecchio farmaco.

michele
29-01-2017, 01:36
Allora, dato che ho provato con il sale e il bactrim (somministrato sia disciolto in acqua, che nel cibo), proveró con l'ambramicina

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Comunque a questo punto credo che abbia sbattuto o sia una patologia diversa, tipo cisti o tumore, perchè se era di origine batterica il problema doveva essere risolto da tempo. Poi non mi è chiaro perchè il gonfiore rimanga invariato, e perchè, nonstante I trattamenti, abbastanza pesanti, il betta appare forte e in piena salute

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Non è detto che utilizzando un antibiotico tu possa coprire tutte le casistiche altrimenti esisterebbe un solo antibiotico per tutti e per tutto. Anche nel caso delle ipotesi che avanzi, tumore o cisti dovresti vedere un'evoluzione della cosa. Vale la pena tentare un'altra cura anche perché non c'è molto altro da fare a meno che non lo vuoi lasciare così com'è e aspettare. Non so se conviene però.



L'Ambramicina, antibiotico a uso umano acquistabile in farmacia in capsule da 250 mg con ricetta. La dose: 15/20 mg per ogni litro d'acqua, da farsi assolutamente in vaschetta a parte, con aeratore ed eventuale riscaldatore e senza filtro, per 5 giorni. Ogni giorno aggiungi la dose. Al terzo giorno, fai un cambio d'acqua e reintegri la dose di principio attivo rimosso.
Le capsule vanno aperte e va sciolta la polverina che trovi dentro in un poco d'acqua tiepida. Se devi dividere una capsula sciogli la polverina in un quantitativo noto d'acqua e poi facendo le proporzioni prelevi la quantità utile aiutandoti con una siringa.
Utilizzando l'aeratore l'acqua ti farà parecchia schiuma che potrai eliminare con della carta assorbente se fastidiosa e regolando il flusso dell'aratore.

marzioverde
02-02-2017, 18:34
Aggiornamento sulla salute del betta: a quanto pare neanche l'ambramicina è servita a nulla...
Il betta presenta una spiccata aggressivitá e inoltre ha costruito il nido di bolle vedendo la femmina....

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

michele
02-02-2017, 19:49
Visto che non peggiora dagli qualche giorno di tregua poi al limite puoi fare un tentativo come ti avevo scritto. #70

marzioverde
02-02-2017, 19:56
Ok proveró a fare cosí

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

marzioverde
09-02-2017, 11:58
Ciao a tutti, vi aggiorno sulla situazione del mio betta. Dopo vari tentativi con antibiotici, il betta non presentava ancora nessun miglioramento, cosi martedí sono andato nel mio negozio di fiducia chiedendo consiglio...
Guarda caso il negoziante aveva una femmina di elephant con la stessa anomalia del mio betta..
A questo punto credo sia un'amalia legata alla crescita, dato che nonostante le pesanti cure il pesce non sembra per nulla debilitato, anzi è caratterizzato da una spiccata vivacità. Detto questo attendo ulteriori consigli prima di inserirlo in vasca

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

michele
09-02-2017, 14:35
Hai provato praticamente di tutto, a questo punto magari è come dici tu. #70