PDA

Visualizza la versione completa : Sostituzione neon con lampade


dfteam
19-01-2017, 22:10
Salve a tutti, vorrei sostituire il neon t8 15w del mio askoll con degli adattatori per attaccare alle due estremità lampade da 15w. Una cosa del genere. Che ne pensate? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170119/c91d65066307921c7040639fc5fa562f.jpg

attiliopiccolo
20-01-2017, 00:50
Per quale motivo? Così come le hai disegnate nn funzionerebbero...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dfteam
20-01-2017, 09:18
Appunto sto capendo come fare.
L'askoll ha illuminazione insufficiente, con un solo neon da 15w.
In negozio ieri ho notato gli adattatori da g21 attacco neon ad attacco a vite lampada.
Mi chiedevo quindi se è possibile montare due lampade da 15w ciascuna, raddoppiando così la luce

attiliopiccolo
20-01-2017, 15:30
Io aggiungerei due strisce di led per quanto è lunga la vasca. Semplice ed economico


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dfteam
20-01-2017, 15:32
Ho trovato pareri discordanti. Nessuno è riuscito a darmi una buona combinazione. Sicuramente sembra che solo led bianchi diano un eccesso di blu con problemi di alghe.
Anche io ero propenso per due strip led affiancate al neon

attiliopiccolo
21-01-2017, 00:41
Ma ormai ci sono di tutti i tipi e gradazione...prova a cercare in un buon negozio di materiale elettrico


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sauwulf
20-02-2017, 22:00
Ciao! il mio è solo un parere ma le lampade normali a differenza dei tubi hanno la luce piu' concentrata (praticamente se ci fai caso sono tubi neon arricciati. Comunque puoi farlo con ballast elettronico.

Oppure se vuoi inserire luci puntiformi a questo punto vai di LED: inserisci due portalampade e inserisci dei LED con aggancio E27 o E14 (cerca di stare verso la fascia giallo-rossa), se l'acquario assume un coloraccio puoi mettrene uno con luce bianca con buona resa cromatica.

gius
21-02-2017, 12:05
con l'isolamento dall'acqua e dall'umidità come fai ?

dfteam
21-02-2017, 12:19
Ci dovrebbero essere i portalampada ip67

JackOmozzi
10-04-2017, 10:09
L'isolamento non dovrebbe essere un problema esistono isolatori appositi. In ogni caso l'acqua evaporata non contiene sali minerali quindi non conduce come quella in vasca.#70

ilVanni
10-04-2017, 10:20
L'isolamento non dovrebbe essere un problema esistono isolatori appositi. In ogni caso l'acqua evaporata non contiene sali minerali quindi non conduce come quella in vasca.#70
Il miglior modo di rimanere fulminati.

JackOmozzi
10-04-2017, 10:49
Perche???

ilVanni
10-04-2017, 11:12
Differenze tra l'acqua bidistillata che compri in farmacia e la condensa che si forma su una lampada nel tuo acquario:
- se c'è una superficie metallica ci sono ossidi, idrossidi e un sacco di ioni disciolti;
- se c'è del pulviscolo atmosferico ci sono ioni disciolti;
- se sul coperchio interno c'è schizzata in passato dell'acqua (e poi asciugata) ci sono sali in soluzione;
- l'anidiride carbonica va in soluzione come acido carbonico, quindi H+ in soluzione, ecc. ecc.
- ecc. ecc. ecc.

Poi, all'occorrenza, uno può fare un esperimento. Basta comprare della (buona) osmosi e misurarne la conducibilità. Poi lasciarla in una ciotola esposta all'aria per due giorni e poi rimisurare (tra l'altro, non serve un conduttivometro, basta un normalissimo tester per la misura della resistenza e misurare sempre a due stremi della ciotola).


Occhio alla corrente in acquario, specie se a 220 volts.

JackOmozzi
10-04-2017, 11:58
Ma lo so lo so sono elettrotecnico. Ma la conducibilitá é bassa rispetto a quella della vasca non che é zero. Infatti sempre meglio usare isolatori o involucri IP6X. Non sono chimico non so quanto possa essere conduttore sulla superficie di plastica l'acqua faró dei test.

ilVanni
10-04-2017, 12:44
Elettrotecnico io non sono , ma la roba "elettrica" i vasca (specie se ad alto voltaggio) è bene che sia super isolata (al di là della conducibilità del coperchio di plastica). Anche solo se ti salta la luce mentre sei in ferie butti un freezer di roba (per non parlare della sicurezza di mettere le mani in vasca, ecc...).

JackOmozzi
10-04-2017, 12:49
Anche te hai ragione ahah poi ti ritrovi i pesci a 10 gradi. Infatti per me si sovrebbe fare tutto a tensione di sicurezza 24V pompe luci e riscaldatori.