Entra

Visualizza la versione completa : 360 litri solo pesci


danise
19-01-2017, 15:09
Ciao a tutti. Ho smontato da diversi mesi il mio Marino da 360litri, purtroppo è entrato in crisi con i fosfati alti e è finita per collassare lentamente.

Vorrei ripartire ma con una cosa più facile e cioè mettere solo pesci e pure pochi.

Premesso che la vasca ha la sump e di tecnica ho tutto (luci a scelta fra due, jebao per il movimento, riscaldamento e risalita) tranne lo skimmer. Qui il primo dubbio, è possibile usarne uno di "sottodimensionato" vista l'assenza di coralli?!

Vorrei usare una piccola quantità di ghiaia per il fondo e un piccolo atollo di rocce vive centrale. Molto spazio libero e zero coralli, quindi illuminazione minore ma anche minore spese in generale.

Ecco la questione è se la gestione sarebbe più snella e meno impegnativa anche dal punto di vista della qualità dell'acqua, e meno dispendiosa economicamente.

pedroju
22-01-2017, 16:10
Ciao, la vasca sarebbe sempre la 360 litri? Una vasca solo pesci Secondo me avrebbe bisogno anzi di uno skimmer sovradimensionato cosi potrai scegliere i pesci in base alle misure della vasca e non in vista di un altro possibile collasso causa inquinanti..... eppoi una qualità del acqua scadente fara ammalare di più i pesci.... meglio abbondare!

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

Trudi
23-01-2017, 12:43
Ciao come già detto devi comunque avere uno skimmer buono, anche se ai pesci non seve acqua con nitrati e fosfati a zero, non devono comunque essere troppo alti altrimenti soffrono si ammalano ecc... quindi ci vuole un buono skimmer. Luce sicuramente puoi risparmiare.
360 litri io prenderei un buon lg usato almeno un LGM 575 ci vuole, poi dipende dal numero di pesci che vorrai metterci.

danise
23-01-2017, 17:29
Azz lo skimmer LGM costicchia eh, io avevo guardato alcuni bubble magus.
Comunque sia altro parametro importantissimo è la sileziosità, avendo l'acquario in sala.....

Per il modus operandi, è sempre il solito a prescindere dai coralli giusto?
Quindi acqua salata, tutta la tecnica attiva e un mese di buio poi accensione graduale della luce?