Entra

Visualizza la versione completa : Il Progetto


DottMik
18-01-2017, 15:37
buongiorno ragazzi, dopo aver passato mesi e mesi a studiare e leggere e informarmi sono arrivato alla pianificazione del mio acquario ed è davvero ambizioso. Premetto che voglio farlo tutto io, compreso il mobile, ho buttato giù un disegno con le misure spero si capisca bene. La mie domande sono queste
1- Il materiale del mobile (mi hanno suggerito il truciolato compresso)
2-davvero devo mettere 73 kg di rocce?
3-suggerimenti su pompe di risalita?

https://s30.postimg.cc/rlzs9uwgd/IMG_20170118_WA0006.jpg (https://postimg.cc/image/rlzs9uwgd/)

emio
18-01-2017, 18:04
..dal disegno non si capisce gran che'...
..devi essere un po piu' chiaro...
..senza dimensioni , litraggio, altezze, come si fa a darti risposte ?...

DottMik
18-01-2017, 20:50
Allora la parte scura è il mobile, la L rovesciata è l'acquario, come dimensione siamo 100 altezza, 50 profondità e 50 larghezza. Invece la parte in alto è 50×50×50. Come litraggio siamo sui 375 litri.

natan
19-01-2017, 00:10
Vorresti fare due vasche comunicanti oppure un acquario a L?
Poi sarebbe una vasca chiusa?

DottMik
19-01-2017, 00:22
È una vasca unica, non ci sono interruzioni, e si è chiusa

emio
19-01-2017, 10:13
...una vasca cosi' non puo' funzionare come si deve...
...puoi metterci quello che vuoi ma una vasca ad L e per giunta chiusa non puo' funzionare in modo biologicamente corretto....

axell
19-01-2017, 10:21
Perché non può funzionare? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170119/8b9285a58e35cc1e366b3688b5dbf6ca.jpg
------------------------------------------------------------------------
Se ho capito bene vuoi realizzare una cosa simile?

DottMik
19-01-2017, 12:49
esatto perchè non può funzionare? Wow è proprio cosi che la vorrei!!

emio
19-01-2017, 14:39
perche' con quella forma non riuscirai mai ad ottenere un movimento di acqua sufficiente e sopratutto corretto e quindi biologicamente valido...
..perche' le vasche chiuse, oltre a non poter avere quasi mai (puoi togliere il quasi) una illuminazione decente, non hanno neanche uno scambio gassoso e meno che mai termico con l'aria corcostante...
..il mare non si puo' chiudere in una scatola...
..pero' se vuoi allevare un po di pesci e mettere un po di invertebrati di silicone puo' funzionare...ma non so per quanto....

DottMik
19-01-2017, 15:20
perdonami ha ho letto tantissimo e un sacco di gente ha questo tipo di vasca, si diverte e ha grosse soddifsfazioni, in più l'ho visto in funzione in un cinema a bari ed è stato progettato da uno dei migliori negozi di bari, aq desing, detto questo non so perchè continui a dire che non sia fattibile

emio
19-01-2017, 16:51
...allora fallo e vedi che succede...e sopratutto quanto dura....

DottMik
19-01-2017, 17:28
si ma io ho chiesto consigli costruttivi, se non avevi da darne potevi astenerti dal rispondere, visto che le mie domande sono ancora li

emio
19-01-2017, 18:18
..hai chiesto consigli costruttivi...
..se vuoi ti sparo li un po di consigli a casaccio oppure fammi una lista di quello che ti fa piu piacere sentirti rispondere...
..vuoi consigli costruttivi per realizzare una vasca che cosi com'è non puo' funzionare in modo decente...piu' consiglio di questo ?...
..comunque se vuoi facciamo finta che sia un progetto decente e valido...
..in particolare cosa vuoi sapere ?....
...se il truciolato puo' andare ?...secondo me no...dovresti usare degli scatolati di alluminio ad incastro e pannellarlo con multistrato da 2 cm....
..se devi realmente mettere 75 kg di rocce vive ?...in teoria piu' ce ne metti e meglio è....
..la pompa di risalita dipende dallo schiumatoio e dalla sua portata reale....
..ma cosa intenderesti allevare in quella vasca ?...e con quali luci intendi illuminarla ?...
..non fidarti delle realizzazioni dei negozi, quelle durano dalla sera alla mattina e servono solo per attirare clienti...
..piuttosto leggiti qualche libro decente sull'acquariologia e poi ne riparliamo....
..magari poi riuscirai a capire perche' le vasche in genere non sono mai di profondita' superiore a 60 cm...(nel progetto mi pare che la tua da una parte sia addirittura 100 cm)....o perche' sono sconsigliate le vasche chiuse..e tante altre cose...
..un acquario non si sceglie solo per l'estetica ma anche e sopratutto per la funzionalita' dato che dentro dovrebbero viverci degli esseri viventi e non dei giocattoli....

DottMik
19-01-2017, 18:46
assolutamente daccordo con te sulla parte degli esseri che dovranno viverci, bhe non ho deciso ancora cosa allevare ma quest'acquario mi permetterà di diversificare parecchio, per l'illuminazione avevo pensato al led, e ho appena trovato un'altra discussione su questo forum che tratta di un progetto praticamente identico al mio, ci do uno sguardo

Mr.Magoo
19-01-2017, 19:19
Ciao 2 consigli 2
Vasca: é una vita che la voglio fare drop off se non la fai troppo grande l'unico che te la in un pezzo unico é Crystal Reef, la puoi anche chiudere (d'estate no) x lo scambio gassoso ci pensa in larga parte lo skimmer...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

DottMik
20-01-2017, 00:50
Ti ringrazio molto :)

axell
20-01-2017, 04:53
Effettivamente non si può fare...astenersi perditempo [emoji6]

https://youtu.be/D5gKv20-hKw

http://www.ultimatereef.net/forums/showthread.php?557219-Dave-s-1-200-gallon-double-reef-drop-off




Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
La prima cosa da valutare seriamente comunque resta l'altezza della parte più profonda...per la manutenzione (dovrai usare pinze per lavorare sul fondo però potresti pensare ad un dsb che ti aiuti ad alzare l'altezza del fondo) e per l'illuminazione con relativi animali che potrai inserire ma molli e Lps non esigenti non avranno grandi problemi...io cercherò di mettermi un maxi anemone o un malpe sarco con coppia di pagliacci a riuscirci [emoji6]
Puoi anche pensare ad illuminazione mista tra plafo led per la parte più bassa e un bel Canon per la parte più profonda, poi se la vuoi chiudere valuta bene il,fattore evaporazione, tenuta dei materiali che userai, ventilazione e se possibile uno scambiatore d'aria con l'esterno, prova a scrivere su google immagini umidità acquario e vedi cosa ti vien fuori e fai un pensiero se chiuderlo e come far passare aria...io sto facendo fare tubatura con ventilazione regolata da sensore di umidità per il mio acquario che verrà chiuso da ante a pensile superiori per nascondere il fastidioso fascio di luce della plafo e l'effetto quadro è assicurato [emoji12]
Per il movimento secondo me sei un po' vincolato per estetica, comodità di manutenzione e necessità di posizionamento a dover optare per pompe come le Vortech...auguri per i costi...almeno per la parte più profonda in modo da posizionare una pompa che punti sul vetro frontale ma posizionata sul vetro "a caduta".
Per il supporto certamente ti conviene per comodità assemblare un telaio 2,5x2,5 in alluminio con giunti in acciaio rivestito PVC che ti permettono di realizzare al meglio la struttura che ti serve in modo che sia ben distribuito il peso. Inoltre la pennellatura asportabile ti permetterebbe di poter lavorare su tutti i punti della vasca.
Se hai bisogno di altre info più specifiche chiedi ma secondo me si può fare benissimo...i video mi sembrano esaustivi, basta studiare l'idraulica, selezionare i giusti accessori e animali e valutare illuminazione e manutenzione...non vedo grosse differenze dal sto degli acquari.
I ci farei 2 dsb uno basso ed uno alto, laguna sopra, cresta del reef sulla angolo della L e caduta sotto con poco movimento e animali poco esigenti in termini di luce



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

emio
20-01-2017, 09:04
..si puo' fare qualsiasi cosa ma solo i progetti realmente validi restano e danno risultati nel tempo...
..una vasca (per come la vedo io) è un progetto a lungo termine nel senso che non si fa se non per tenerla anni in funzione....
..ed una volta fatta e decisa e strutturata non è piu possibile modificarla se non negli accessori...
..una vasca di quel genere, pur bella esteticamente, presenta diversi problemi di non facile soluzione quando non irrisolvibili...
..non voglio dilungarmi ed entrare in particolari tecnici, ma le immagini ed i filmati catturano solo un momento della vita e del decorso vitale di una vasca e non sappiamo cosa sia successo prima e/o dopo quel momento di splendore...
..nella mia almeno ventennale esperienza, di tentativi ne ho fatti di tutti i tipi...
..ho pensato, progettato, allestito e smantellato vasche non ricordo nemmeno piu' quante volte...
...ogni volta che sono uscito dal seminato (dalle forme convenzionali) mi sono scontrato con problemi a volte irrisolvibili che immancabilmente mi hanno portato alla necessita' di dover smantellare e ripartire da zero su basi piu' tradizionali....
..i canoni tradizionali in acquariologia non sono dati da mere e vuote abitudini fini a se stesse, ma dall'esperienza fatta e consolidata negli anni e dai risultati ottenuti..
...se le vasche di solito non si discostano (salvo poche eccezioni) dai canoni del rettangolare o del quadrato, un motivo c'è....
..per esperienza personale ti dico che gia' una vasca con una rocciata centrale e due punti di vista corrispondenti ai due lati lunghi, presenta dei problemi di movimentazione di acqua difficilmente risolvibili se non pagando un "prezzo estetico ed economico" decisamente importante..
...tanto importante che piu' di una volta mi sono domandato chi me lo avesse fatto fare.....
..pensaci bene....molto bene...ma non è tutto oro quello che luccica....

Mr.Magoo
20-01-2017, 10:46
Io francamente gli sconsiglio di farla personalmente ma di affidarsi ad un negoziante bravo tipo Crystal Reef per quanto riguarda il movimento é tutto da dimostrare che non funzioni, Crystal Reef ha un drop-off da oltre 500 litri con una parte verticale 80x80x80 mi pare che funziona egregiamente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

emio
20-01-2017, 11:21
..mah...saro' prevenuto contro i negozianti ma se c'è una categoria di cui non mi fido sono proprio quelli...
..dove finisce l'appassionato (ammesso che ci sia) e dove comincia il negoziante/commerciante non si sa mai...
..nei negozi compaiono e scompaiono vasche da un giorno all'altro con le motivazioni ufficiali piu' strane e fantascientifiche...
..sulla reale competenza dei negozianti sarebbe poi da aprire un capitolo a parte...
..sono anni che propongo su questo forum una rubrica sullo stupidario che si potrebbe scrivere citando cosa riescono a dire di assurdo e campato in aria i negozianti come parlassero del verbo divino...
..per moltissimi di loro la chimica e la biologia seguono regole e varianti assolutamente personali...
..non sono di certo una categoria della quale ci si possa fidare solo perche' nel loro negozio c'è una vasca da fantascienza...

Mr.Magoo
20-01-2017, 11:23
Vai da Crystal Reef ad incontrare il proprietario e ti ricrederai, io comunque mi limito a parlare della sola realizzazione di vasche però qui la chiudo perché sembra mi abbiano ingaggiato per una marchetta al negozio in questione e non é così


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

emio
20-01-2017, 11:31
..mah...sara' come dici tu, ma io a Roma su tanti negozi ne salvo uno o due al massimo...
...ed anche su quelli permangono dei dubbi (quando non sono certezze) che non mi fanno mai fidare ciecamente tanto da affidarmi...
..ogni tanto (e solo perche' ormai in tanti negozi non ci entro nemmeno piu) sento delle teorie riguardanti la fisica dei gas o la chimica (inorganica e/o biologica) o la biologia che (avendo certe competenze) mi fanno rabbrividire....

DottMik
20-01-2017, 12:56
io comunque sarei uno studente di medicina e non il primo ignorante che passa per strada, quindi una base di chimica e biologia le ho e anche forti

emio
20-01-2017, 14:03
...
------------------------------------------------------------------------
..beh...di solito non scrivo certe cose ed i titoli accademici li lascio fuori della porta dei forum...
..ma se sei uno studente di medicina forse diventerai quello che sono io da diversi anni prima di te...
..quindi nemmeno io parlo di cose che non conosco...

DottMik
20-01-2017, 15:33
scusami ma forse hai frainteso, ho specificato questo perchè volevo farti capire che con me di chimica e biologia puoi parlare senza problemi perchè sono ferrato in materia tutto qui :)

GIMMI
26-01-2017, 22:44
dei due esempi il primo l'ho visto altre volte e sembra funzioni, la parte fonda però non credo che arrivi ad un metro ma è sicuramente meno, in questo modo riesci ad arrivare al fondo con le braccia, almeno uno, per lavorare sul fondo, ottimizzi la resa della luce, che a 1 metro diventa un problema e ottieni comunque un bell'effetto generale.
allontanarti troppo dallo standard, soprattutto alla prima esperienza, non te lo consiglierei....
buon divertimento
ciao
Max