Visualizza la versione completa : Consigli illuminazione 117lt
Salve ho appena acquistato un acquario Mtb Milo 100 (100,5x30,7x47h) 117lt.
Volevo allevare le seguenti piante: Limnophila sessiliflora, Vallisneria "gigantea", Ceratophyllum demersum, Cryptocoryne wendtii, Egeria densa, Anubias nana, Hygrophila polysperma, Ludwigia repens, Cabomba caroliniana e Bacopa caroliniana.
l'acquario monta 1x 9 W E27 ENERGY SAVING LED LAMP ma mi sembra una luce scarsa per coltivare. che mi dite? avevo pensato di modificare l'illuminazione sostituendo l'e27 con l'Arcadia Ultra Seal che mi permetterebbe di montare 2 t5 (1x24W e 1x39W) ma visto che sono alla mia prima esperienza e ho poca dimestichezza vorrei quealche consiglio prima di fare acquisti da sprovveduto
ragazzi nessuno che mi sappia aiutare???
Se ti risulta pratica da inserire nel tuo acquario va bene ,
altrimenti allo stesso prezzo o con qlcs meno trovi plafo
T5 2*39 watt ma per le piante che vuoi mettere 80 Watt
sono pure troppi .
Io preferirei avere in un acquario con 2 lampade la possibilita'
di differenziare la durata di accensione dei tubi . In pratica 2
alimentazioni separate e 2 cavi che escono dall'acquario , ognuno
col suo timer , ma diventa dispendioso e puo' non essere assolutamente
necessario.
allora ho preso bene le misure e tra cuffiette e neon riuscirei a mettere 2 t5 da 60cm massimo quindi mi stavo orientando sempre sull'arcadia ultra seal ma con 2 neon da 24W. Bastano?
scusami luca magari sono ignorante ancora in materia ma esiste una soluzione senza dover mettere mano al cambio luci pur essendo chiuso l'acquario? se si mi puoi spiegare meglio? io pensavo che le plaffoniere pronte per l'uso andassero bene per gli acquari aperti#24
------------------------------------------------------------------------
allora ho preso bene le misure e tra cuffiette e neon riuscirei a mettere 2 t5 da 60cm massimo quindi mi stavo orientando sempre sull'arcadia ultra seal ma con 2 neon da 24W. Bastano?
scusami luca magari sono ignorante ancora in materia ma esiste una soluzione senza dover mettere mano al cambio luci pur essendo chiuso l'acquario? se si mi puoi spiegare meglio? io pensavo che le plaffoniere pronte per l'uso andassero bene per gli acquari aperti#24
anche 2 da 24 watt vanno bene , ma se le devi inserire nel vano apposito del tuo
acquario ti rimangono tanti cm x parte senza illuminazione (20cm) .
In un lato hai il filtro ,quindi poco male rimarranno una decina di cm ma l'altro lato
avra' 20 cm di buio .
Dimmi se ho azzeccato , non conosco il tuo acquario , sto provando a regolarmi con
le foto prese dalla rete .
anche 2 da 24 watt vanno bene , ma se le devi inserire nel vano apposito del tuo
acquario ti rimangono tanti cm x parte senza illuminazione (20cm) .
In un lato hai il filtro ,quindi poco male rimarranno una decina di cm ma l'altro lato
avra' 20 cm di buio .
Dimmi se ho azzeccato , non conosco il tuo acquario , sto provando a regolarmi con
le foto prese dalla rete .
esattamente...come risolvo?
O sei costretto a mettere al lati piante con scarse esigenze di luce
o devi vedere se hai lo spazio per inserire una plafo nel coperchio (ce ne sono di 4-5
cm di altezza ) e devi poi legarcela in qlc modo.
Oppure incolli col silicone 2 strisce in vetro poco sopra il pelo dell´acqua e poi
metti sopra i 2 neonda 39 watt con i cappellotti stagni .
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |