Entra

Visualizza la versione completa : Alimentazione BUBBLE KING 300 Esterno


albanomax
12-08-2006, 23:40
Ragazzi finalmente mi è arrivato il giocattolino :-) inutile dire che usarlo per schiumare è un vero peccato!! Avrei preferito tenerlo come soprammobile....ma veniamo al dunque !!

Sullo skimmer nulla da dire per ora sono obligato a tenerlo a fianco della vasca,ho dovuto forare il muro intorno al supporto perchè sotto non entra,una volta acceso ho notato che il rumore della pompa è assente (vabè chiamiamola pompa !! #21 ) ma se accendo anche la pompa di alimentazione,una L40 Hydor,si comincia a sentire il rumore della frantumazione dell'aria...siccome non trovo testimonianze di questo skimmer chiedevo se sapevate qualcosa in piu'.....

staccando il tubo in silicone dal silenziatore ho notato che dal venturi viene aspirata davvero una quantita' enorme di aria tant'e' che il foro di aspirazione emana quasi un sibilio per la tremenda aspirazione.... -28d# proprio ora mentre scrivo mi chiedo perchè per esempio non abbia un rubinetto per l'aria #36#

in tutti i modi rimane una ruspa di skimmer un vero e proprio mostro !!.....

un saluto max ;-)

http://img76.imageshack.us/img76/6611/dscf0999kq8.jpg (http://imageshack.us)

IVANO
12-08-2006, 23:44
albanomax, gran bella bestia, una schiumazione limpida, hai dovuto fare un bel lavoretto per adeguarlo alla vasca #23 #23 , bello!!

NIKO
12-08-2006, 23:53
Complimenti bella bestia :-))

albanomax
12-08-2006, 23:58
Grazie ragazzi!! stamattina ho sgobbato un po' per collegarlo,ma è tutto provvisorio cmq,compreso il tubo arancione dello scarico :-)) devo trovare quelli rossi a costo di farmelo madare dalla Royal -28d#

NIKO
13-08-2006, 00:02
Mi sa che fai prima se te lo fai mandare dalla royal ;-)
Cmq noto con piacere che si stanno diffondendo questi skimmer :-)

dodarocs
13-08-2006, 00:11
Anche fuori dal mobile fa la sua figura. #17 #17 #17 #17 #17 #17

albanomax
13-08-2006, 00:12
ho un piccolo dubbio per esempio,il 300 esterno è solo cosi' o ci sono modelli con 2 scarichi....ancora non ci ho capito gran che' m'aspettavo 2 scarichi... :-)

blureff
13-08-2006, 00:29
i modelli vecchi li aveva,i nuovi monta tubi da 60-63 mm non ricordo di preciso
ciao da blureff

albanomax
13-08-2006, 00:35
i modelli vecchi li aveva,i nuovi monta tubi da 60-63 mm non ricordo di preciso
ciao da blureff

GRAZIE DONA....m'hai levato un peso da niente.....quindi qualcosa c'era..... #13
si il mio ha un 60 o 63 insomma....dovrei misurarlo .... :-)

GRAZIE ;-)

alla fine non ho resistito,se non sbaglio mi avevi consigliato di prenderlo esterno giusto ??

blureff
13-08-2006, 00:44
si se propio lo volevi fare sta pazzia si esterno,poiche puoi decidere la portata della pompa di alimentazione e di conseguenza le prestazioni,che sono al di sopra dei singola pompa
ma non stare troppo basso altrimenti schiuma acqua ;-)
misura il flusso di uscita,l'ideale secondo me e di avere 2500#3000 litri ora in uscita
ciao da blureff

pagliaccio1
13-08-2006, 00:45
Mi sa che fai prima se te lo fai mandare dalla royal ;-)
Cmq noto con piacere che si stanno diffondendo questi skimmer :-)

missa proprio di si #18 #18 cominciano ad andare a ruba sto bubble king
complimenti albanomax bel mostro #17
ciao riki ;-)

ps mi raccomando le foto mentre lavora di brutto

albanomax
13-08-2006, 00:53
Mi sa che fai prima se te lo fai mandare dalla royal ;-)
Cmq noto con piacere che si stanno diffondendo questi skimmer :-)

missa proprio di si #18 #18 cominciano ad andare a ruba sto bubble king
complimenti albanomax bel mostro #17
ciao riki ;-)

ps mi raccomando le foto mentre lavora di brutto

Contaci ;-) GRAZIE :-)

albanomax
13-08-2006, 00:58
si se propio lo volevi fare sta pazzia si esterno,poiche puoi decidere la portata della pompa di alimentazione e di conseguenza le prestazioni,che sono al di sopra dei singola pompa
ma non stare troppo basso altrimenti schiuma acqua ;-)
misura il flusso di uscita,l'ideale secondo me e di avere 2500#3000 litri ora in uscita
ciao da blureff

Ci sarebbe solo sto' problemino della frantumazione dell'aria,perchè la pompa di perse' non è affatto rumorosa...siccome ho visto che prende la pompa acqua sia dalla camera di contatto che dall'ingresso della pompae quest'ultimo mi lascia dei dubbi,se metto una pompa troppo potente sparo acqua direttamente sulla girante,credo sia differente se la pompa si prendesse invece quello che chiede...diciamo come quello interno,non so' se mi sono spiegato bene,con una L35 il rumore di frantumazione si è leggermente attenuato....

*Tuesen!*
13-08-2006, 10:23
si se propio lo volevi fare sta pazzia si esterno,poiche puoi decidere la portata della pompa di alimentazione e di conseguenza le prestazioni,che sono al di sopra dei singola pompa

jansen dice che i monopompa sono più performanti dei doppia pompa...... #24
se metto una pompa troppo potente sparo acqua direttamente sulla girante,credo sia differente se la pompa si prendesse invece quello che chiede...
Bhè, forse è proprio a causa di questo...sparare l'acqua " in bocca" alla girante ne limita le prestazioni....IMHO.

albanomax
13-08-2006, 11:05
si se propio lo volevi fare sta pazzia si esterno,poiche puoi decidere la portata della pompa di alimentazione e di conseguenza le prestazioni,che sono al di sopra dei singola pompa

jansen dice che i monopompa sono più performanti dei doppia pompa...... #24
se metto una pompa troppo potente sparo acqua direttamente sulla girante,credo sia differente se la pompa si prendesse invece quello che chiede...
Bhè, forse è proprio a causa di questo...sparare l'acqua " in bocca" alla girante ne limita le prestazioni....IMHO.

magari chiedi anche a jensen la pompa esatta per alimentarlo e amen

in tutti i modi il rumore che si sente della frantumazione dell'aria è normale visto che la pompa non è immersa nell'acqua,infatti fa' lo stesso rumore di quando mi rimaneva l'altro con le pompe scoperte in sump -28d#

gorky
13-08-2006, 11:13
Sul raccordo a T all'entrata della Red Dragon c'è un etichetta che dice il range di portata per la pompa da usare. Nel mio ex 250 esterno, se mi ricordo bene, riportava 500-2000 l/h.
Io usavo una Eheim 1250 e andava benone. Puoi decidere la quantità di acqua trattata a seconda della pompa utilizzata. Ricordiamoci che questo tipo di schiumatoio esterno ha un funzionamento completamente diverso da qualsiasi altro schiumatoio esterno (è più un interno modificato per poter essere utilizzato fuori dalla sump). Spero di essere stato chiaro.

albanomax
13-08-2006, 11:22
grazie Andrea ....chiarissimo !! ;-)

ecco la pompa...

http://img222.imageshack.us/img222/6962/dscf0989xz8.jpg (http://imageshack.us)

dodarocs
13-08-2006, 11:30
Ma sul raccordo a T non c'è scritto da 300 a 3000l/h

albanomax
13-08-2006, 11:55
penso alla fine di lasciare la HYDOR L35 che avevo nel reattore,misa' che mi tocca prenderne un'altra

Potenza 1700 lt/h regolabili. prevalenza: 195 cm. consumo 23w......33-35€

# Portata : 1200 l/h
# Prevalenza: 2,00m/wat.col
# Potenza assorbita: 28 Watt 65#70€
Anche se eheim è eheim non per nulla ho 2 1262 e 3 1260 in casa... :-)) .....vabè ANCHE una decina di L40 E L45 #13 #13 #23 #23

*Tuesen!*
13-08-2006, 15:00
penso che dipenda da come vuoi trattare l'acqua tu.....lo devi alimentare con un minimo di 300lt/h fino a un massimo di 3000lt/h......hai un range molto ampio e tutto dipende dal carico che devi sportare....non importa chiederlo a mr bubble king....lo devi capir da te. ;-)

simo68
13-08-2006, 17:23
ma mettere direttamente lo scarico della vasca per alimentare lo skimmer...no?

blureff
13-08-2006, 19:42
no non si puo poiche dallo scarico arriva sia aria che acqua,crerebbe bolle troppo grosse che vanno a disturbare il lavoro dello schiumatoio
ciao da blureff

simo68
13-08-2006, 19:55
come mai allora sugli aquamedic è consigliato?

albanomax
13-08-2006, 20:24
scoperto il rumore,proviene dal tubo in silicone dell'aria,porca miseria quel tubo è tirato come una corda di violino l'hanno fatto al millimetro,porca miseria coibentando il tubo ora è quasi silenzio assoluto !! tutto ieri a coibentare tutto il resto senza risultato,vatti a immaginare il tubo di silicone

nicnoc
13-08-2006, 23:28
per l'alimentazione perchè non provi a chiedere su zeovit.com che il bking ce l'hanno in molti?

albanomax
13-08-2006, 23:37
visto che andrea sul 250esterno aveva una eheim 1250 mi limitero' a tenere la Hydor L35 da 1700l/h,ho visto che lavora senza nessuno sforzo ,il mio obbiettivi è anche quello di diminuire i consumi perchènno'..... :-)

certo li i bk li mangiano a colazione......ormai li hanno come noi abbiamo i cellulari.... #25

gorky
14-08-2006, 06:51
Dici che il tubo di silicone è tirato al massimo: non è che è lo scarico ad essere alzato al massimo? Abbassalo un po', poi al limite lo chiudi girando il tubo. Ricordati che ha la doppia regolazione dello scarico: in altezza (come LG) ed in chiusura (come H&S).

albanomax
14-08-2006, 08:54
si si ho visto,infatti forse è alto,anche perchè preferisco la regolazione in altezza in quanto mi sembra piu' costante,strozzando l'uscità invece il livello si alza e poi si riabassa.......vabè cerchero' di trovare un compromesso.......in tutti i modi quel rumore che sentivo viene proprio dal tubo in silicone,al di la' che il filtro è eccezzionale !da li non si sente nulla,è proprio dal tubo che fà proprio da marmitta per come è grande !!....

Giando
18-08-2006, 02:31
albanomax, forse mi sbaglio, ma mi sembra che la T della tua red dragon sia montata male....la mia è verticale, mentre la tua è orizzontale #23

albanomax
18-08-2006, 08:09
albanomax, forse mi sbaglio, ma mi sembra che la T della tua red dragon sia montata male....la mia è verticale, mentre la tua è orizzontale #23

puoi mettere una foto ??

cmq non credo sia montata male,un altro modo per montare tutto quale sarebbe,metti una foto dai,m'hai messo sto' pallino mo ?! :-))

albanomax
18-08-2006, 08:20
vabè ho capito dai,alla fine è la stessa cosa o quasi,cmq okkio perchè Ref Trading mi ha detto che sono in continuo aggiornamento questi skimmer percui hanno modificato stà T forse per un buon motivo ? ......non so' bisognerebbe chiederle a loro ste' cose ...

Giando
18-08-2006, 12:32
nel mio la mandata è accanto all'aria, nel tuo è perpendicolare invece.....comunque se la casa l'ha montata così non mi farei tanti dubbi ;-)