PDA

Visualizza la versione completa : GH e KH elevati


attiliopiccolo
15-01-2017, 13:35
Buongiorno a tutti,
ho avviato da due mesi il mio acquario da 60l che volevo dedicare all riproduzione di cicliddi nani.
È un acquario molto piantumato nel quale la somministrazione di co2 è affidata allo starter kit a pasticche della Sera.
Ho sempre usato anche per i vecchi acquari solo acqua di rubinetto bio condizionata non avevo avuto particolari esigenze sulle specie allevate.
Adesso il dubbio è non avevo nessun rivenditore di acqua RO nelle vicinanze come posso fare per abbassare questi valori?
No2= 0
No3= 5
Ph=7,2-7,6
GH>16*
KH=15*

Posso iniziare a mettere della torna nel filtro ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Matteo Iervolino
15-01-2017, 15:38
Ciao, posso chiederti quale test hai utilizzato, specialmente per misurare i due valori di durezza?

attiliopiccolo
15-01-2017, 16:14
Test della Tedra 6in1
4453

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Matteo Iervolino
15-01-2017, 16:54
Ti consiglio di ripetere il test con dei reagenti liquidi, che sono molto più precisi. Un kh pari a 15 è davvero molto alto. In ogni caso, prima ti conviene, anche se non hai un negozio vicino, fare un bel cambio con acqua di osmosi e poi, eventualmente, inserire la torba

attiliopiccolo
15-01-2017, 16:56
So che nn sono molto precisi ma penso che comunque il valore sia elevato
Usando acqua ad osmosi per abbassarlo poi potrò ritornare a quella di rubinetto o dipenderà di volta in volta dai valori?

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Matteo Iervolino
15-01-2017, 18:17
I ciclidi nani vivono bene e si riproducono con valori di durezze molto bassi (kh=3 e gh=5 circa) e un ph che può oscillare tra 5 e 6,5. Dipende anche dall'acqua di rubinetto, ma in genere è molto difficile ottenere questi valori senza acqua di osmosi, perciò per l'allevamento e la riproduzione di queste specie si utilizza acqua osmotica, eventualmente con l'aggiunta di torba. Io ti consiglio di acquistare un filtro osmotico, se è più conveniente rispetto ad andare ogni volta a comprare l'acqua.

attiliopiccolo
15-01-2017, 19:44
Usando acqua RO oltre ai fertilizzanti già in uso mi consigli di integrare qualche altra cosa?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Matteo Iervolino
15-01-2017, 20:55
Puoi mettere una foto del tuo acquario ed elencare le piante che hai? Dicci anche temperatura dell'acqua, tipo di illuminazione e quali ciclidi intendi far riprodurre

attiliopiccolo
15-01-2017, 21:26
-2 Echinodorus
-2 Anubias
- 2 piante a foglie Martini piccole di cui non ricordo il nome

Come vedete ho provveduto già a mettere anche la mezza noce di cocco.
Al momento in vasca solo 5 neon e due pulitori 4457445844594460


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Matteo Iervolino
15-01-2017, 22:18
Puoi mettere delle tabs fertilizzanti vicino alle radici delle piante (a parte le anubias). Inoltre anche i neon vivono in acque tenere, quindi dovrai provvedere con acqua osmotica. Che tipo di pulitori hai? Non conviene, in genere, mettere pulitori nelle vasche da riproduzione (specialmente corydoras), e a dirla tutta neanche i neon. I primi potrebbero mangiare le uova, i secondi gli avannotti. Potresti invece inserire degli Otocinclus. Che specie di Ciclide intendi far riprodurre?

attiliopiccolo
15-01-2017, 22:39
I pulitori sono proprio due Otocinclus.
Per i neon sono veramente piccoli ma se possono dare problemi potrò pensare di regalarli.
Mi piacerebbe allevare degli Apistogrammi Agassizi double red


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Matteo Iervolino
15-01-2017, 23:08
Ok, cerca di mantenere un ph a 6.5 e una durezza carbonatica bassa, a circa 3-4°. La temperatura tienila a 28° circa, filtra con torba (ma fai attenzione al ph) e fornisci loro un'alimentazione varia che comprenda anche surgelato (chironomus, artemie). Non inserire altri pesci, l'acquario non è grande, giusto qualche altro Otocinclus forse. Per i cambi sempre acqua di osmosi. Ottima scelta, sono davvero molto belli gli Agassizii ;-)