Visualizza la versione completa : Scarico Overflow Tunze 1074/02
Da qualche giorno diminuisce l'acqua che scarica, mi ritrovo il livello in vasca che sale perchè logicamente la mandata rimane invariata e mi sono accorto che si forma una bolla d'aria nella U.Si risolve semplicemente succhiando dal tubicino apposito e in un minuto torna tutto ok.
Il tubicino non è la causa della bolla d'aria perchè gli ho montato una valvola unidirezionale e per sicurezza una pinza da chirurgo che clampa a 180°, non passa un filo d'aria.
Cosa può essere, magari il livello in vasca che si abbassa e fa entrare aria??
Dovrei farlo pescare più in profondità??
pultroppo e un difetto che si propone spesso
collega il bubicino con un raccordo a T alla pompa di risalita overo in sump
e vero che ti fa ritornare un filo di acqua senza passare x la sump,ma e vero anche che ti risolve il problema definitivamente
altrimenti devi forare la vasca
ciao da blureff
blureff, ok,non dovrebbe essere un problema farlo,tanto credo che l'acqua che passera dal tubicino non influenzerà la vasca anche se salterà lo schiumatoio tanto la stessa verrà poi ritrattata successivamente . ;-)
marcogig79
02-01-2007, 12:53
pultroppo e un difetto che si propone spesso
collega il bubicino con un raccordo a T alla pompa di risalita overo in sump
e vero che ti fa ritornare un filo di acqua senza passare x la sump,ma e vero anche che ti risolve il problema definitivamente
altrimenti devi forare la vasca
ciao da blureff
Ho lo stesso problema potresti spiegarmi meglio non riesco a capire cosa fare
marcogiglione, colleghi il tubo trasfarente dello scarico Tunze con un raccordo a T al pescaggio della pompa di risalita in modo che aspiri sempre e percio non possa bloccarsi lo scarico
marcogig79
02-01-2007, 15:50
madò se ti dico che non ho ancora capito mi credi? Il raccordo a t ha 3 uscite:
ad una gli metto il tubicino tel tracimatore, alla seconda un tubicino con una estremità infilata nel tubo di mandata (da bucare) e la terza?
si, approfondiamo che anche io ho questo problema .... #07
agente25, ... se puoi fora la vasca... a me è successo di allagare casa ...esperienza indimenticabile... -04 -04 ...
illo, io ho messo un sensore di livello massimo collegato all'Aquasmart Limulus in modo che se il livello in vasca o in sump sale troppo mi interrompe il carico , appena il livello si assesta lo riaccende.Nel frattempo un bel sms mi avverte
illo, io ho messo un sensore di livello massimo collegato all'Aquasmart Limulus in modo che se il livello in vasca o in sump sale troppo mi interrompe il carico , appena il livello si assesta lo riaccende.Nel frattempo un bel sms mi avverte
anch'io devo installare l'overflow ed ho acquistato un regolatore di livello che in caso di troppa acqua un vasca blocchi la pompa di risalita.
Ma come funziona quello Lumulus che blocca anche l'overflow?
mar72, non blocca l'overflow, si limita a bloccarti la pompa di carico (che è collegata al Limulus) in modo che non esca acqua dalla vasca,appena il livello scende riparte.L'overflow deve solo autoinnescarsi in modo corretto
che ne dici di questo: http://www.acquariofilia.biz/allegati/myscreenhunter_742.jpg
che ne dici di questo: http://www.acquariofilia.biz/allegati/myscreenhunter_927.jpg
pippo, si, ma cosa controlla, puoi controllare una presa elettrica, tipo quella della pompa di carico?'
agente25, puoi collegare tutto cio che vuoi fino ad un massimo di 10 A. di assorbimento percio pompe, skimmer reattore termostato... insomma ciò che vuoi
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |