PDA

Visualizza la versione completa : Il mio 60 Litri


--davide--
15-01-2017, 13:20
Ciao a tutti,
ho deciso di aprire questa discussione per parlare del mio acquario, chiedere consigli, e chiarire i miei dubbi, senza andare ad aprire 100 discussioni diverse sul forum

L'acquario è avviato dal 29 febraio 2012, e ha subito 2 grossi restauri, dove ho cambiato completamente il layout, e nell'ultimo ho anche tolto Fondo e sottofondo, e rimesso solamente il fondo manado.


Acquario Haquoss Evolution 60 litri

Attualmente si presenta cosi:

https://s30.postimg.cc/5y9hnxd29/IMG_20170112_234612634.jpg

Data di avvio - 29 febraio 2012
PH: 7.50
Temperatura: 26°

Illuminazione - 9 ore al giorno, lampada a risparmio energetico, 25W, cool white 6.500°K e mi deve arrivare una barra led lunga 50Cm, da 18W,
perchè voglio piu illuminazione ai lati, dato che la lampadina illumina bene solo la zona centrale, e ai lati le piante soffrono parecchio

Fondo: JBL manado

Fauna - Vari guppy, 3 Siamensis

Flora - Hygrophyla angustifolia, Sagittaria Subulata, limnophila sessiflora, Cryptocoryne parva, Vallisneria spiralis , Rotala Rotundifoglia (anche se la sto perdendo)

Gestione - Cambio un 40% dell'acqua ogni 2 mesi, oppure un 30% se la cambio ogni mese. Do da mangiare ai pesci le classiche scaglie per guppy una volta al giorno, e una volta ogni tanto do una mezza pastiglia di quelle che vanno sul fondo.

Filtro - Recentemente mi si è rotta la vecchia pompa che era nel filtro interno, e ho quindi deciso di togliere tutto il filtro interno, e mettere un filtro esterno, precisamente il Filtro esterno Eden 511.

Fertilizzante- Uso un fertilizzante liquido Tetra FloraPride, ne metto 15Ml ogni volta che cambio l'acqua.

tempo fa si presentava cosi:

http://oi57.tinypic.com/2uyrm9k.jpg

ma ho dovuto eliminare il legno e gran parte del lyout a causa delle alghe a pennello..che attualmente sono quasi riuscito ad eliminare..


Ora, ho deciso di fare 2 modifiche,
la prima come scritto prima, è la barra led, per migliorare l'illuminazione, sopratutto ai lati..

poi ho comprato il diffusore Dennerle 2980 Crystal Line, per inserire il CO2 nell'acquario..in settimana compro anche la bombola da 500Gr, il riduttore di pressione e la valvola di non ritorno.

Vi volevo chiedere, come regolo poi il CO2? devo contare le bolle che vedo in quel diffusore? e quante ne devo contare?

Intanto che ho ordinato il diffusore co2, ho comprato anche:
RUWAL Test di misurazione continua di CO2 e pH
Limnophila Hippuroides (che voglio mettere al centro)
e il muschio Taiwan Moss, che voglio mettere ai lati davanti, legati a 2 sassi (e spero che il co2 gli dia una mano, in quanto avevo del christmass moss, ma nel giro di un anno è andato, anche causa alghe a pennello..)