Entra

Visualizza la versione completa : Primo acquario da 120lt cosa posso inserirci?


Angelos
14-01-2017, 22:53
Ciao a tutti
Come da titolo, mia moglie mi ha chiesto di fargli un acquario e quindi avrei deciso per uno da 120lt, da inesperto non so che pesci e piante prendere quindi chiedo a voi quali pesci, gamberi ecc ecc potrei inserire? Stessa cosa per le piante, quali piante potrei inserire?

Grazie

gius
15-01-2017, 09:19
l'acquario è tuo,fatti un'idea di ciò che vorresti mettere e ne parliamo.
al contrario avresti 100 risposte con 100 proposte diverse e ti creeremmo solo confusione.
in genere si sceglie un tipo di pesce che piace e si "costruisce" l'acquario più idoneo per lui,sia come ambiente che come compagni di vasca.

Angelos
15-01-2017, 10:02
io preferirei delle tartarughe..comunque!

a lei piacciono gli scalari, si può fare qualcosa?

Grazie

blackstar
15-01-2017, 11:35
Per le tartarughe serve una vasca molto più grande e strutturata con zone emerse, è un sistema di filtraggio molto molto efficiente. La tua vasca non è proprio adatta. Per gli scalari sei al limite con una coppia ma sarebbe meglio avere 150/180 litri soprattutto perché ci vuole una colonna d'acqua ampia dato che crescono in altezza. Di solito è consigliato prendere un gruppetto di 5-6 esemplari per poi tenere la coppia che si formata e dare via il resto. In un litraggio superiore puoi tenere anche un gruppetto. Vogliono acqua tenera e acida.

Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk

gius
15-01-2017, 11:49
troppo piccolo per gli scalari.
per le tarta puoi allevare delle sternotherus odoratus,non le comuni "tartarughine" che trovi in ogni garden,quelle crescono a dismisura non puoi tenerle in un acquario.
informati molto bene prima di fare un passo del genere,ho avuto una sternotherus che si è suicidata fuggendo dall'acquario........#07.
in ogni caso,rispetto all'acquario per pesci cambia tutto.
deve essere necessariamente aperto
occorre una zona emersa riscaldata
devi usare un filtro sovradimensionato perchè sporca in modo osceno
nella parte acquatica non puoi mettere pesci,se li mangia
se non ti basta questo per desistere vuol dire che ci tieni proprio e quindi ti consiglio di documentarti per bene e poi di buttarti in questa avventura

Angelos
15-01-2017, 12:19
vi ringrazio tutti
in passato ho avuto due hermanni (giardino) non sono la stessa cosa ma nel complesso so che sono molto delicate. Avevo anche deciso di prendere due odoratus... la mia era solo che a me piacerebbero ma non che volevo metterle insieme allo scalare.

quindi dite che in 145lt 2 scalari riescono a sopravvivere? invece in quello di 180 litri ne sistemo due ma che riescono a stare meglio del 145lt?

scusate le troppe domande.

gius
15-01-2017, 12:28
scusa tu hai parlato di 120 litri ,presumibilmente lordi, e io ribadisco che non li dovresti tenere.
in 180 litri con una coppia si può ragionare

Angelos
15-01-2017, 12:32
di niente.. ho letto che che sono al limite...

la vasca com è una juwel 125 rio e leggendo le caratteristiche sono 145lt, mi sono confuso con rio 125 e 120lt.

quindi 180lt per una coppia..
posso inserire qualcos'altro? lo so che chiedo molto.

blackstar
15-01-2017, 12:37
No il rio 125 è da 125 litri. Eventualmente potresti valutare i ramirezi, in quella vasca una coppia starebbe bene. Se sei interessato a sudamericani

Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk

gius
15-01-2017, 12:51
scusa angelos ma ora parliamo di 120 o 180 litri ?
mi sono perso...-e35

Angelos
15-01-2017, 14:41
scusa angelos ma ora parliamo di 120 o 180 litri ?
mi sono perso...-e35



Mi sono perso io...

Rifacciamo da capo..

Voglio inserire in acquario 2 scalari e ho capito che per far stare bene la coppia ci vogliono 180lt

blackstar
15-01-2017, 16:32
Esatto, è che non si è capito se hai ancora o no la vasca

Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk

Angelos
15-01-2017, 23:24
No la vasca devo ancora prenderla

Matteo Iervolino
15-01-2017, 23:51
Se devi ancora prenderla e vuoi mettere degli scalari allora io mi butterei su un 200 lt

gius
16-01-2017, 08:43
una buona misura potrebbe essere 100x40x50.
200 litri e un'altezza adeguata agli scalari

Angelos
16-01-2017, 15:09
grazie
me ne consigliate qualcuno sui 200lt e con misura 100x40x50?

come vi sembra la juwel 180 rio? alla fine mancano 20lt...secondo voi è un problema?

comunque aspetto e accetto consigli

grazie

penelope64
16-01-2017, 16:01
...ihihih..chi offre di più?..120 ..140...180...200....il bello dell'acquariologia è che ti fai prendere la mano.....gli acquari poi più sono grandi e più sono belli........Una cosa te la dico con sincerità...pensa sempre bene prima di buttarti perchè altrimenti poi spendi soldi inutilmente e magari non sei soddisfatto...senti i consigli, stuida bene cercando di capire bene cosa comporta avere una cosa o un'altra..e quando avrai le idee chiare allora buttati e vedrai la soddisfazione.....
https://s29.postimg.cc/h9eg7qj4j/20170103_185529.jpg (https://postimg.cc/image/h9eg7qj4j/)

blackstar
16-01-2017, 16:28
a me personalmente gli acquari juwel piacciono molto, certo più la vasca è grande e più puoi sbizzarrirti, ma ovviamente ci saranno dei limiti che solo tu puoi porti in termini di spazio e di budget a disposizione. il rio 180 (il litraggio è lordo, quindi devi togliere una 20na di litri e ti verrà l'effettiva quantità d'acqua) sicuramente va benissimo per una vasca con scalari, come molto ti hanno detto più litri hai a disposizione e meglio è, in vasche più grandi puoi tranquillamente allevare un gruppo di scalari adulti.
Chiaro che a questo punto dovrai farti due conti, gli scalari vogliono acqua tenera e acida e normalmente l'acqua di rete italiana è piuttosto dura perciò dovrai tagliare la tua acqua con acqua d'osmosi che puoi o comprare al negozio o produrre da solo con un impianto che però chiaramente dovrai acquistare. Questa spesa secondo me più sali con il litraggio della vasca più è necessaria perchè come manutenzione ordinaria in genere i cambi d'acqua sono di circa il 10% a settimana o del 20% ogni due.

E' anche vero che più grande è la vasca e più è semplice la manutenzione, soprattutto se opti per un sistema di filtraggio esterno e leggermente sovradimensionato, in questo modo riesci ad abbattere in maniera molto più efficace gli inquinanti.

Scusa sembra che ti stia buttando lì milioni di informazioni, ma onestamente sono tutte cose che io avrei voluto conoscere soprattutto per fare acquiasti mirati.

Spesso conviene piuttosto prendere tutta la tecnica separata piuttosto che un acquario già assemblato, ma mi rendo conto che agli inizi destreggiarsi in questo ambiente è piuttosto complicato

Angelos
16-01-2017, 16:42
grazie a tutti

allora, so di cosa state parlando perchè mio suocero ha una vasca da 300lt (appena riesco vi posto una foto) dove ha due scaliri e altri due tipi di pesci che non ricordo i loro nomi... però voi mi dite..perchè non chiedi a lui?? no! perchè e uno che fa le cose così infatti l'acquario se lo è fatto lui.
Il bello è se gli faccio sentire acqua morbida acqua dura ecc ecc mi dice ah!!! cos'è?!! spero di essermi spiegato.

a proposito una cosa gli vorrei chiedere a mio suocero e cioè l'acquario...
secondo voi è meglio se lo acquisto di marca o farmelo fare su misura da mio suocero? il suo è attivo da 3 anni circa.

blackstar
16-01-2017, 16:47
secondo voi è meglio se lo acquisto di marca o farmelo fare su misura da mio suocero? il suo è attivo da 3 anni circa.
Bhe magari posta una foto del suo acquario cercando di mettere in evidenza siliconature, angoli e dettagli così ti possiamo dire se conviene o no
Certo una vasca fatta su misura è sicuramente meglio, scegli tu le misure e i materiali ma deve essere fatta bene perchè ad allagarti il salotto ci vuole un attimo!

Angelos
16-01-2017, 16:52
secondo voi è meglio se lo acquisto di marca o farmelo fare su misura da mio suocero? il suo è attivo da 3 anni circa.
Bhe magari posta una foto del suo acquario cercando di mettere in evidenza siliconature, angoli e dettagli così ti possiamo dire se conviene o no
Certo una vasca fatta su misura è sicuramente meglio, scegli tu le misure e i materiali ma deve essere fatta bene perchè ad allagarti il salotto ci vuole un attimo!


sicuramente la farà bene anche perchè il suo è ancora all'impiedi.

a breve la posterò...

gius
16-01-2017, 18:10
a meno che non voglia farti un dispetto.......#rotfl#

DUDA
16-01-2017, 18:17
Su misura tutta la vita, extrachiaro almeno sul frontale con tiranti in vetro, tanta altezza per gli scalari se vuoi che sviluppino un pinnaggio non atrofico.
In alternativa un RIO 180 per singola coppia, togli il filtro interno e metti un pratiko 200 o simili, recuperando parecchio litraggio. come conquilini dei semplici cory termofili, piante semplici e molte galleggianti e rami, acidificazione su torba e fogliame. Fine, hai fatto la vasca.

Angelos
16-04-2017, 08:23
ciao a tutti e scusate se non ho più dato più info...

allora... aggiorno che per motivi di spazio ho preso un acquario più piccolo da 57 lt dove inserirei solo platy e se posso anche dei pulitori di fondo, magari se mi indicate quali altri pesci potrei inserire ve ne sarei grato.

intando vi posto una foto e vi descrivo un pò l'acquario

acquario da 57lt aveva tutto compreso (pompa, riscaldatore) ho in più aggiunto della sabbia fine 10kg colore bianca con degli accessori fatti bollire per circa 15 minuti, in più in settimana dovrei acquistare delle piante vere e se mi date dei consigli su quale prendere. l'inizio della maturazione è iniziato ieri nel pomeriggio dove ho inserito 5 ml di attivatore e 25ml di acquasafe.


https://s29.postimg.cc/w3qqq4o9v/17796366_277564112686923_4147500046040945166_n.jpg (https://postimg.cc/image/w3qqq4o9v/)

https://s29.postimg.cc/m7pnqhihv/17904405_277564306020237_5944041735539605184_n.jpg (https://postimg.cc/image/m7pnqhihv/)

https://s29.postimg.cc/gktat0fz7/IMG_0909.jpg (https://postimg.cc/image/gktat0fz7/)

Ad oggi la situazione è questa

https://s2.postimg.cc/gdhrzuj45/IMG_0076.jpg (https://postimg.cc/image/gdhrzuj45/)

marko66
17-04-2017, 21:31
ciao a tutti e scusate se non ho più dato più info...

allora... aggiorno che per motivi di spazio ho preso un acquario più piccolo da 57 lt dove inserirei solo platy e se posso anche dei pulitori di fondo, magari se mi indicate quali altri pesci potrei inserire ve ne sarei grato.

intando vi posto una foto e vi descrivo un pò l'acquario

acquario da 57lt aveva tutto compreso (pompa, riscaldatore) ho in più aggiunto della sabbia fine 10kg colore bianca con degli accessori fatti bollire per circa 15 minuti, in più in settimana dovrei acquistare delle piante vere e se mi date dei consigli su quale prendere. l'inizio della maturazione è iniziato ieri nel pomeriggio dove ho inserito 5 ml di attivatore e 25ml di acquasafe.


https://s29.postimg.cc/w3qqq4o9v/17796366_277564112686923_4147500046040945166_n.jpg (https://postimg.cc/image/w3qqq4o9v/)

https://s29.postimg.cc/m7pnqhihv/17904405_277564306020237_5944041735539605184_n.jpg (https://postimg.cc/image/m7pnqhihv/)

https://s29.postimg.cc/gktat0fz7/IMG_0909.jpg (https://postimg.cc/image/gktat0fz7/)

Ad oggi la situazione è questa

https://s2.postimg.cc/gdhrzuj45/IMG_0076.jpg (https://postimg.cc/image/gdhrzuj45/)
Bah!visto che avevi iniziato giustamente informandoti,non potevi continuare anche rinunciando agli scalari e solo dopo comprare ed allestire la vasca?