Entra

Visualizza la versione completa : Il mio primo acquario


Andrea81095
12-01-2017, 21:06
Salve a tutti, ho avviato il mio primo acquario marino( metodo berlinese) da 6 settimane . Dopo il primo mese di buio ho avviato l'illuminazione , un ora per la prima settimana e due per la seconda questa settimana inizio con la terza
La tecnica:
Plafoniera led maxspeect razzor da 160w
Schiumatoio bubble magus nac 5.5
Filtro esterno askol pratiko (meccanico) che pulisco una volta al mese
Due pompe di movimento, una da 6200 lt/h e una da 3200 lt /h
La vasca è una 200 lt 100x40x50 con 40 kg di rocce vive
Un interscambio vasca sump di 600 lt/h
Volevo sapere se sto andando bene ho c'è qualcosa di sbagliato
Publico qualche foto
https://s24.postimg.cc/htuhc58gh/14842475694651275220251.jpg (https://postimg.cc/image/htuhc58gh/)

https://s23.postimg.cc/w0lnztnvr/14842476531041855121768.jpg (https://postimg.cc/image/w0lnztnvr/)

https://s29.postimg.cc/invpqpttf/14842477401511977337898.jpg (https://postimg.cc/image/invpqpttf/)

https://s30.postimg.cc/yoq0a1yod/14842478725571904821501.jpg (https://postimg.cc/image/yoq0a1yod/)

https://s27.postimg.cc/k09n66v7j/1484247953080_1001510485.jpg (https://postimg.cc/image/k09n66v7j/)
Grazie in anticipo #17

Andrea81095
13-01-2017, 18:16
Nessuno mi aiuta #28c

ivansio88
14-01-2017, 08:46
Ciao!
La luce dalla tutta e subito..tanto le alghe verranno lo stesso.
Leverei la roccia spigolosa a sinistra che sembra attaccata al vetro..mettila in sump
Metti uno sfondo del colore che piu ti piace nel vetro posteriore in modo da coprire i fili delle pompe
Il filtro askoll toglilo..non serve nel marino
Sembra abbia poco movimento..dirigi almeno una pompa rivolta in alto in modo da muovere e increspare la superfice e l altra in modo orizzontale..
Addirittura sostituirei la pompa piu piccola con una della stessa portata dell altra almeno
Controlla la salinita e rabbocca con acqua d osmosi buona e mani in tasca

gerry
14-01-2017, 08:58
Ciao
Io darei subito tutta la luce, fotoperiodo completo
Il filtro non è necessario e lo toglierei subito, se lo togli potresti avere problemi
La luce, non capisco se è solo ridotta o se non copre bene la vasca, sembra che tu abbia i lati bui


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Andrea81095
14-01-2017, 12:04
La luce è al 65 % sia bianchi che blu ,da oggi la mettero al 100%, il filtro esterno allora lo tolgo? Non ho spugne in sump solo schiumatoio. Per la roccia non so se in sump la riesco a mettere, come potrei sistemarla in vasca?

Andrea81095
14-01-2017, 13:21
Eccola al 100%
https://s29.postimg.cc/zbe5p5d4j/20170114_122028.jpg (https://postimg.cc/image/zbe5p5d4j/)

gerry
14-01-2017, 15:24
La luce è al 65 % sia bianchi che blu ,da oggi la mettero al 100%, il filtro esterno allora lo tolgo? Non ho spugne in sump solo schiumatoio. Per la roccia non so se in sump la riesco a mettere, come potrei sistemarla in vasca?



Aspetta, non ho detto di portarla al 100 % della potenza, non conosco la lampada e non vorrei fosse troppo
Ho detto di fare il fotoperiodo ( ore di accensione) completo
Poi mi sembrava che la lampada non coprisse bene tutta la vasca , ma la cosa non cambia se aumenti o meno la potenza, il cono di luce rimane uguale .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Andrea81095
14-01-2017, 15:30
Aaaa scusami ho frainteso io, si il cono di luce è un po stretto penso però che per quello che voglio mettere in vasca vada bene cioè solo molli e qualche lps ( che posizionero al centro) metterò solo animali poco esigento