Visualizza la versione completa : Nuovo acquario - sostituzione filtri chimici
marcomrw
12-01-2017, 10:23
Buongiorno a tutti,
sono Marco e ho comprato da poco un acquario Askoll PURE XL da 90 lt.
l'acquario è ancora vuoto perchè sto cercando di documentarmi il più possibile prima di fare l'allestimento.
il primo dubbio che ho leggendo sui forum è relativo al cambio dei vari filtri dell'acquario.
le istruzioni Askoll dicono di cambiare 2 pastiglie di filtri chimici Askoll 3active ogni 15 giorni....
Da quello che ho capito dovrebbero essere resine che abbassano i valori di nitrati e fosfati in eccesso,
facendo due conti, se faccio questa manutenzione ogni 15 gg l'acquario mi costa 25 €/mese nel migliore dei casi!!! #17
Spero quindi di poter sostituire l'uso dei filtri con una gestione attenta dell'acquario, l'uso delle cartine ecc..
Cosa mi consigliate?
L'idea è quella di attivare questa sera l'acquario con:
- fertilizzante Sera Floredepot,
- ghiaia da acquari
- 4 piantine che mi suggerirà il negoziante
- Biocondizionatore sera aquatan
- sera nitrivec per attivare il ciclo dei batteri.
Evito di mettere le resine? o le metto e me le dimentico?
Cosa devo procurarmi per sostituire l'azione chimica delle resine?
Simone1988
12-01-2017, 10:55
Ciao, benvenuto, ho un Askoll anche io (L pero...'XL non mi stava sul mobile purtroppo!! #07)
Tieni conto che è il mio primo allestimento, quindi prendi i miei consigli con le pinze...e fatti anche suggerie da qualcuno di piu esperto...qui sul forum è pieno di gente molto preparata!!
Io ho l'acquario in maturazione da una decina di giorni, ma da quel poco che ho capito, le varie cartucce di carboni attivi ecc, NON vanno inserite se non quando necessario, tipo dopo aver usato medicinali, in caso di cattivi odori ecc ecc, io per esempio nella parte finale del filtro dove andrebbe la cartuccia (il sistema filtrante tra L ed XL è uguale solo che tu hai uno scompartimento in piu se ben ricordo), al posto di quelle cartucce in dotazione ho messo un po di cannolicchi in piu, è un po di lana di perlon (assomiglia all'ovatta), per una filtrazione meccanica piu efficace, per pulire bene l'acqua che ad inizio allestimento è piena di particelle detriti ecc ecc
Per il resto:
Sera Flordepot lo ho messo anche io, accertati di comperarne abbastanza per riuscire ad ottenere uno spessore di almeno 2-3 cm
Ghiaia da acquari..può andare bene come no...dipende da che tipo di allestimento vuoi fare e che pesci vuoi mettere dopo!
Piantine: Scegli piante poco esigenti in termini di illuminazione, gli acquari "preassemblati" hanno un impanto di illuminazione al minimo sindacale il poi delle volte
Biocondizionatore: Ok
Batteri iniziali: puoi metterli come no, si formano comunque spontaneamente nella vasca, soprattutto se ci metti piante vive! Sono solo un aiutino in più, che però al contrario di quanto alcuni dicono, non ti permette di mettere i pesci prima! (alcuni prodotti promettono di poter mettere i pesci dopo solo alcuni giorni)...l tempo di maturazione della vasca è sempre di qualche settimana!
Simone
blackstar
12-01-2017, 11:05
A prescindere dal fatto che io quel filtro lo sostituirei con uno esterno, se vuoi tenerlo ti consiglio di mettere nei vani delle varie cartucce anzi cannolicchi e classiche spugne, le varie cartucce, oltre che costarti un botto perchè se non le sostituisci ti rilasciano in vasca tutto quello che hanno trattenuto una volta esaurito il potere filtratrante, ti senrvono a poco o nulla con una buona manutenzione periodica e una aadeguata scelta di flora e fauna.
Piante mettine più di quattro, un acquario ricco di piante, soprattutto a crescita rapida aiuta molto a mantenere i valori dell'acqua stabili e a 'filtrare' gli inquinanti.
Il resto dell'allestimento va scelto anche in base ai pesci che vorrai allevare, es la granulometria del fondo conta molto se vorrai inserire pesci da fondo come per es i corydoras, in quel caso ci vuole un fondo sabbioso perchè una grana troppo grossolana rovina i loro barbigli.
marcomrw
12-01-2017, 11:17
vi ringrazio!
effettivamente non avevo pensato ch il fondo potesse creare problemi.
l'idea era di mettere:
- pesci pulitori del fondo
- pesci pulitori del vetro
- qualche pesce vivace
- un paio di pesci rossi (che piacciono tanto alla mia morosa)
volete darmi qualche consiglio? chiaramente pesci poco impegnativi per adesso!
per quanto riguarda il filtro esterno lo escludo per ora perchè non saprei dove metterlo.
Simone1988
12-01-2017, 11:24
Mmm tutto si puo fare (in teoria :P )...che valori di acqua hai?
Se non lo hai già fatto ti invito a leggere le pratiche guide che trovi qui sul forum!
Guarda la sezione "topics in evidenza, leggiti il ciclo dell'azoto, le guide per iniziare col piede giusto ecc ecc!"
------------------------------------------------------------------------
per quanto riguarda i pesci rossi..occhio perchè dal quel poco che so diventano belli grossi e vogliono vasche adatte col passare degli anni...ed oltre a questo sono pesci d'acqua fredda (non riscaldata col riscaldatore per capirci), mentre la maggior parte dei pesci che vedi in giro negli acquari d'acqua dolce allestiti sono spesso pesci tropicali, con acqua riscaldata
marcomrw
12-01-2017, 11:35
ehe occhio e croce l'acqua del mio rubinetto è la stessa della tua!
mi sono letto un po' di guide, cicli azoto, come fare i test... la cosa è molto complessa #17
la cosa che ancora devo capire bene è come intervenire per regolare i vari valori.
per i pesci rossi mi sa che hai ragione. l'acquario stando in casa terrà sempre una media di 19 - 20 gradi. Se ne farà una ragione! (o mi farà prendere solo pesci rossi #rotfl#)
Simone1988
12-01-2017, 11:39
Ah sei di trento non me ne ero accorto!
Io abito in zona anomala ho un acqua tenerissima! Se vuoi un consiglio prendi un po di acqua del rubinetto (non hai addolcitore vero?), la porti in un negozio (ti consiglio quello che c'è in zona clarina...io in quello di TN nord non mi sono trovato bene), e te la fai analizzare, PH, GH, KH almeno...e poi ragioniamo..io sto allestendo la vasca in funzione di pesci che vogliono acqua tenera e leggermente acida, se volessi altri pesci dovrei iniziare a spippolare coi valori, e non vorrei fare pasticci visto che sono ancora un principiante
------------------------------------------------------------------------
Tieni conto che la maggior parte dei pesci tropicali vuole un acqua grossomodo tra i 23 e i 27 gradi...ma col riscaldatore (che hai in dotazione se hai preso l'askoll) non ci sono problemi!....credimi che è meno complicato di quanto possa sembrare all'inizio..a patto di non avere fretta e procedere a piccoli passi!
marcomrw
12-01-2017, 11:44
si vado anche io in Clarina,
trento nord quando ho girato per acquari, specificando che sono un neofita, mi hanno proposto acquari "pro" da 800 €, quindi non mi fido molto nemmeno io.
hanno una merea di pesci e piante però, non si può dire nulla.
pesci pulitori del fondo
- pesci pulitori del vetro
- qualche pesce vivace
- un paio di pesci rossi (che piacciono tanto alla mia morosa)
.................................................. .................................................
alt! fermati un momento stai prendendo la strada sbagliata.
primo: dimentica i pesci rossi,anche i più piccoli crescono fino a 15 cm
secondo:non esistono pesci pulitori,tutti sporcano,nessuno pulisce.
esistono pesci che vivono sul fondo e ce ne sono diversi e tutti con caratteristiche diverse.
i vetri li devi pulire tu,ma con una buona gestione ciò accade raramente.
il pesce vivace non lo conosco !#rotfl#
a parte gli scherzi studiati le guide che trovi sul sito e fatti un'idea più chiara di cosa vuoi allevare e vediamo di comporre il puzzle #70
Simone1988
12-01-2017, 11:49
Guarda io ho adottato questo metodo per gli acquisti: Mi documnento per conto mio, chiedo pareri qui sul forum e quando ho deciso o compro in internet, oppure vado in negozio e dico "voglio...."....tutte le volte che ho chiesto consigli a negozianti sono uscito con le ideee piu confuse di prima
marcomrw
12-01-2017, 11:55
eheh era un po' per dire che avevo pensato a un acquario di comunità...
che tutti i pesci sporcano lo avevo capito, però insomma, da quello che ho capito i pesci pulitori aiutano, no?
pesce vivace è imprescindibile! un po' di allegria nella vasca! #rotfl#
comunque avrò tempo di scegliere con attenzione.
gius mi piace il tuo allestimento! che piante sono quelle?
io non vorrei fare una foresta amazzonica, vorrei tenere il minimo indispensabile per l'ecosistema
blackstar
12-01-2017, 12:00
l'idea era di mettere:
- pesci pulitori del fondo
- pesci pulitori del vetro
- qualche pesce vivace
- un paio di pesci rossi (che piacciono tanto alla mia morosa)
1. pesci pulitori non ne esistono, non puliscono ne vetro ne fondo, hanno bisogno di cibo anche loro, non sostituiscono la tua manutenzione periodica, e di sicuro non mangiano la cacca (ne quella degli altri ne la loro)
2. di pesci colorati ce ne sono tanti ma devi rispettare prima di tutto la compatibilità fra le specie, ogni specie vuole valori di acqua diversi, solo alcune possono stare insieme.
3. i pesci rossi non stanno insieme ai pesci tropicali, sono pesci d'acqua fredda e siccome crescono tanto (ma tanto tanto) vogliono vasche grandi e non amano stare da soli, per due pesci rossi (e basta) ti ci vogliono 80-100 litri. Nella tua vasca ce ne stanno tre di quelli ornamentali (quelli cicciotti con le pinne a velo per intendersi)
Alcune configurazioni che ti posso consigliare:
- con acqua dura: poecilidi; guppy, platy, portaspada, molly, non tutti insieme ovviamente i rapporto 1m:2/3f hanno delle belle livree, si riproducono molto quindi inziare con un paio di trii ti fa avere una acquario popolato nel giro di qualche mese. Sul fondo puoi mettere un gruppo (5-6) di corydoras aeneus
- con acqua tenera: puoi mettere un trio di betta, un gruppo di rasbore e dei pangio sul fondo.
al posto dei betta puoi mettere una coppia di colisa o di trichogaster
- acqua tenera: puoi mettere dei cardinali o delle petitelle, ma siamo un pò al limite con la lunghezza della vasca. e al limite dei ciclidi nani sudamericani tipo i ramirezi, ma sono molto molto delicati
Ovviamnete ci sono anche molte altre opzioni io ti ho fatto solo qualche esempio cercando di indivduare le popolazioni più 'semplici' che potresti formare senza incorrere in fritti misti
Evita come la peste pesci tipo squaletti , botia, gyrinochelius sono pesci che spesso i negozianti consigliano perchè 'magialumache' o 'mangialghe' ma diventano enormi, aggressivi e ingestibili in una vasca delle tue dimensioni
spero di esserti stata utile
bravo simone88,
in negozio si deve andare preparati altrimenti rischi la fregatura!
------------------------------------------------------------------------
gius mi piace il tuo allestimento! che piante sono quelle?
vallisneria gigantea,ne esistono anche varietà meno ingombranti
eheh era un po' per dire che avevo pensato a un acquario di comunità...
.................................................. .................................................. ...........
l'avevo capito :-D
blackstar ti ha fatto un quadro completo delle possibilità,non sono d'accordo sui pesci rossi,secondo me i normali solo in laghetto e gli ornamentali in litraggi superiori.
sporcano tantissimo e il filtro rischia di andare in sofferenza.
io ho avuto degli oranda in 350 litri erano 4 e riempivano l'acquario ( 15cm più la coda )
blackstar
12-01-2017, 12:19
non sono d'accordo sui pesci rossi,secondo me i normali solo in laghetto e gli ornamentali in litraggi superiori.
sporcano tantissimo e il filtro rischia di andare in sofferenza.
in effetti ho omesso che sarebbe consigliata la sostituzione dell'acquario nel momento in cui cominciano a crescere. Ma ho voluto aprire una finestra possibilista perchè so quanto noi donne possiamo diventare insistenti#rotfl#
daccordissimo che i normali andrebbero tenuti solo in laghetto
marcomrw
12-01-2017, 12:21
eheh grazie mille a tutti!
adesso studio un po'!
marcomrw
19-01-2017, 15:35
Ciao a tutti,
ho avviato l'acquario una settimana fa e adesso ho un po' di dubbi:
Ricapitolo, acquario Askoll pure XL da 90 lt
- fertilizzante Sera Floredepot,
- Sabbia da acquari (diametro 1-2 mm)
- 4 piantine che mi ha suggerito il negoziante:
Limnophila, Vallisneria, Aponogeton Boivianus, crinum calamistratum
- Biocondizionatore sera aquatan
- sera nitrivec per attivare il ciclo dei batteri.
1) il negoziante mi ha detto che dopo una decina di giorni si sarebbero formate delle alghe e allora sarebbe stato il caso di inserire un paio di pesci pulitori. cosa ne pensate?
i valori che ho rilevato fino adesso sono stabili
PH 7.2
KH 6
GH tra 10e 16
NO3 25
NO2 0
2) Alghe per adesso non ne vedo ma stanno cominciando a nascere dei germogli. il terzo sacchetto di sabbia per acquari non era lavato e dentro c'erano pezzetti di alghe secche, rametti ecc. me ne sono accorto troppo tardi e ho tritato su con il retino quello che veniva a galla.
Cosa faccio con i germogli? li lascio crescere un po' o possono essere dannosi?
(ammetto che son curioso di vedere cosa viene fuori :-D)
3) ricambi d'acqua: quando cominciare e con che frequenza?
grazie mille!
aspetta ancora 3 settimane prima di inserire qualsiasi pesce ( il tuo negoziante ha fretta di vendere )
cosa intendi per germogli ?
non cambiare acqua per ora non serve ,anzi allungheresti i tempi di maturazione.
tieni monitorati i valori di no2 no3,in teoria dovresti rilevare ad un certo punto un innalzamento degli no2 e poi un graduale ritorno allo zero.
a quel punto potrai cominciare ad inserire i primi pesci
marcomrw
19-01-2017, 18:49
germogli,
tipo QUESTO (http://cdn3.www.greenstyle.it/wp-content/uploads/2015/08/germoglio.jpg)
marcomrw
19-01-2017, 19:34
tieni monitorati i valori di no2 no3,in teoria dovresti rilevare ad un certo punto un innalzamento degli no2 e poi un graduale ritorno allo zero.
cosa intendi per innalzamento di no2? 1 o valori più alti?
ogni quanto consigli di fare il test?
marcomrw
23-01-2017, 14:56
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170123/df3c4fefdcca5efa35552f2abd57c8cc.jpg
Queste alghette sono comparse da qualche giorno ma adesso hanno ricoperto alcune foglie di una specie di polvere marroncina.. Sono batteri?
Cosa faccio? Lascio o taglio qualche foglia?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170123/1efc18725b8501285a9e69ef18027bd4.jpg
Questi invece sono i germogli di cui parlavo..
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
marcomrw
30-01-2017, 13:21
Buongiorno,
Ragazzi ho la vasca infestata da alghe e una patina marrone che credo siano diatomee...
L'acquario é proprio brutto da vedere!
Sono al 17giorno di maturazione
È normale?
Lascio tutto così come è o devo intervenire?
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Simone1988
30-01-2017, 13:34
posta qualche foto se puoi!
marcomrw
30-01-2017, 13:37
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170130/d0d726407c32f11fe04ff46d30b4bd94.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170130/fe13b97728667f114b0bea5c53f5b473.jpg
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
marcomrw
01-02-2017, 16:01
giorno 18: vi aggiorno anche se non ricevo risposte nellasperanza che se dovessi fare qualcosa di nocivo mi fermiate #24
comparsa di hydre (o almeno credo lo siano) piccoli microrganismi bianchi con una o due code che si muovono compulsivamente in acqua .
ieri ho rimosso alcune alghe, l'acquario stava degenerando.
test nitriti sempre a zero.
Aspetto anch'io la risposta di qualche esperto, oggi ho avviato L acquario e tra qualche giorno mi troverò nella tua stessa situazione...
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
le diatomee spariranno con il tempo ,ci vuole pazienza.
nitriti sempre a zero significa che non si sono mai alzati ?
marcomrw
04-02-2017, 10:05
No mai, il negoziante mi ha detto che non si possono alzare se non inserisco i pesci perché non c'è produzione di ammoniaca... Dopo tre settimane quindi Ho inserito tre otocinclus che stanno ripulendo la vasca dalle diatomee. Tra parentesi non mi ha venduto nessun mangime perché dice che a loro bastano le diatomee
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ho appena fatto il test nitriti a zero, nitrati a 10, i pesci son dentro da quasi 2giorni
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
ti ha fatto inserire i pesci meno indicati.....gli oto hanno bisogno di acquari stabili e "vecchi " !!
soffrono terribilmente gli sbalzi tipici di acquari appena attivati.
ma sti negozianti......ne beccassero una.
quindi secondo lui occorrono delle vittime sacrificali ogni qualvolta attiviamo un nuovo acquario ?.
guarda,basta mettere un po di cibo per pesci in acqua per aiutare l'attivazione, che comunque avviene in ogni caso ,magari con tempi più lunghi.
cambia negozio se puoi !!!
marcomrw
05-02-2017, 16:36
Per adesso valori stabili e gli otocinclus sembrano proprio contenti. Cercherò di inserire i prossimi gradualmente in modo da non stressare troppo gli oto.
Stavo pensando a molly, platy e barbus ma in 90litri non so se sia il caso soprattutto per i barbus che vogliono essere messi in gruppi di minimo 8.. (questi si che stresseranno gli oto). Cosa consigliate
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
La diatomee è normale in avvio, sparirà appena saranno esauriti i silicati, rimane un problema quando l'acqua di rete ha molti silicati. le alghe che ti sono comparse sono arrivate perchè le piante che hai preso sono ancora "ferme", appena si saranno adattate entreranno in competizione con le alghe e se le piante saranno ben nutrite non lasceranno cibo alle alghe e cesseranno di crescere.
Il ciclo dell'azzoto parte anche senza pesci, è abbastanza un po di cibo dei pesci e le foglie che ti sono marcite. Rivivo in te il mio inizia, tante domande, tanta fretta e tanta paura di sbagliare! e per esperienza ti dico che:per ogni domanda troverai 100 risposte differenti e contrastanti, la fretta è cotroproducente e la paura di sbagliare ti permette di approfondire il tema
marcomrw
20-02-2017, 18:35
ciao a tutti,
è un po' che non vi stresso perchè fondamentalmente tutto sembra procedere bene.
siamo a circa 6 settimane dall'avvio e da circa 10 gg la vasca è completa di pesci (2 molly, 4 platy, 3 otocinculus, e 5 Hyphessobrycon Flammeus) ma NON ho avuto nessun picco di nitriti.
nitriti 0
nitrati 10
la domanda è:
devo fare il cambio d'acqua? è necessario anche se i valori sono giusti?
una volta inseriti i pesci devi programmare i cambi d'acqua .
non esiste una regola fissa in quanto sono tanti i fattori che ne determinano la quantità e l'intervallo di tempo
blackstar
20-02-2017, 19:28
Ciao, vedi tu se è necessario, in base a quanto si è sporcato il fondo, se devi portare, se l'acqua ti sembra torbida o ci sono alghe. Basandosi solo sui valori che fornisci non sarebbe necessario, ma il quadro completo della situazione ce l'hai tu
Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |