Visualizza la versione completa : Aiuto scelta fondo per Corydoras (foto)
Ragazzi, dovrei scegliere il fondo da posare sopra il fondo fertile Dennerle DeponitMix. Vorrei inserire dei Cory in vasca, dunque sarei orientato su del ghiaino sottile. So che la sabbia sarebbe l'ideale ma il rischio delle zone anossiche, nonchè la difficoltà nella manutenzione del fondo stesso, mi preoccupano abbastanza.
Fra i fondi in foto sarei orientato per il terzo da sinistra, che per il produttore ha una granulometria 0,7-1,2mm. E' troppo piccolo e rischio anche con quello zone anossiche? Potrebbe andare bene per i cory? Non mi sembra particolarmente arrotondato, ma non ho altri metri di paragone...
Il secondo da sinistra, che è l'alternativa, ha granulometria 2-3mm.
Se hai il problema di zone anossiche inserisci qualche melanoides... scegli il fondo adatto ai cory, fine e non spigoloso
Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk
Non è che abbia un problema di zone anossiche, più che altro temo che si possano creare, per questo chiedevo se con ghiaino di granulometria 0,7-1,2 si potesse correre il rischio
Questo è ovvio, ti ho già risposto. Gli altri fondi secondo me non vanno bene
Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk
Mattegenova
12-01-2017, 20:50
Ciao, il fondo adatto ai Corydoras è senza dubbio la sabbia, devi per forza mettere il fondo fertile?
Per quanto riguarda le zone anossiche, come ti hanno suggerito, con le Melanoides non ci sarebbero problemi.
Ad esempio, chi alleva Discus solitamente inserisce sabbia finissima con un'altezza di circa 2-3cm (lo so è pochissimo) ed in quel caso non sussistono problemi relativi alle zone anossiche.
Se non devi piantumare l'ideale sarebbe una scelta del genere.
Mattegenova: ma le Melanoides non rimangono fondamentalmente nella parte superiore della sabbia?
Non è che il fondo fertile sia indispensabile, ma avevo già scelto di metterlo e l'ho già acquistato...perchè sarebbe un problema?
Mattegenova
13-01-2017, 16:21
Dipende da quanta sabbia metti, se ne inserisci 10cm qualche problema potrebbe anche verificarsi.
Ho notato che la sabbia abbinata ad altri fondi tende a farli uscire, finendo lei stessa come ultimo substrato, perdendo molto dal punto di vista estetico.
Alla fine penso di optare per una ghiaia media e un sentiero di sabbia (ampio) più o meno dello stesso colore, così che se dovessero anche leggermente mischiarsi non si noterebbe molto. E comunque la parte in ghiaia, a tendere, sarà tutta piantumata. Delle dragon stone delimiterebbero il sentiero.
Sotto la sabbia metterò qualcosa per "alzare" il fondo e far si che non abbia uno spessore eccessivo
Allego una foto "campione" :D
Potrebbe andare?
https://s29.postimg.cc/vz3lstcz7/IMG_20170116_202208.jpg (https://postimg.cc/image/vz3lstcz7/)
Johnny Brillo
18-01-2017, 11:54
Non serve aprire due discussioni sullo stesso argomento. ;-)
Comunque ti ho risposto nell'altra (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=517295).
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |