Visualizza la versione completa : Acquario per scalari
DPozzi94
10-01-2017, 21:59
Buona sera a tutti,
volevo inserire nel mio acquario esagonale da 180 lt netti con h 45 cm e lato più lungo da 100 cm un banchetto di piccoli scalari 5/6 con alcuni hemigrammus (neon rosa).
La mia domanda era se potevo iniziare questa avventura avendo l'acqua le seguenti caratteristiche:
pH: 7.5
kH: 8°
gH: 10°
T°: 26-28°
Nel caso in cui i valori non siano corretti potreste consigliarmi altri pesci simili a loro?
Come ad esempio le specie di ciclidi nani?
Grazie mille a chi mi risponderà
Davide
berto1886
11-01-2017, 13:50
l'acqua è un pò troppo dura meglio se porti il GH a 4 - 6°d anche il pH deve stare sotto il 7 diciamo a 6,5 per cui dovrai acidificare... occhio che in 180 litri dovrai tenerti solo una coppia una volta formatasi perchè si ammazzano e occhio pure a metterci pesci piccoli perchè succede spesso e volentieri che se li mangino
DPozzi94
11-01-2017, 13:54
l'acqua è un pò troppo dura meglio se porti il GH a 4 - 6°d anche il pH deve stare sotto il 7 diciamo a 6,5 per cui dovrai acidificare... occhio che in 180 litri dovrai tenerti solo una coppia una volta formatasi perchè si ammazzano e occhio pure a metterci pesci piccoli perchè succede spesso e volentieri che se li mangino
Grazie per la risposta. Si sono consapevole di queste 2 cose.
Una domanda: se non volessi acidificare la mia acqua e quindi tenerla con questi valori, potrei tenere dei ciclidi nani? O meglio che specie di ciclidi nani potrei tende con questi valori?
Se invece volessi stare sugli scalari sarebbe una cosa difficile e dispendiosa acidificare l'acqua?
Grazie per eventuali osservazioni
berto1886
11-01-2017, 14:59
per acidificare o segui metodi naturali com torba, ontano ecc (qui mi astengo) o CO2
ANGOLAND
13-01-2017, 17:44
Ciao! Mi sento di consigliare di orientarti verso i ciclidi nani vista la simpatia che mostri di avere x loro (avatar!!) Ma soprattutto per le caratteristiche della vasca un po bassa a mio avviso. L'acidificazione è davvero semplice ma richiede interventi ripetuti nel tempo ma ne gioveranno anche i ciclidi nani
io prediligo l'aggiunta di pigne d'ontano o torba da inserire nel filtro, considera che avrai un effetto ambrato dell'acqua
ora la vasca è spopolata? Piante? Arredi??
DPozzi94
16-01-2017, 11:09
Ciao! Mi sento di consigliare di orientarti verso i ciclidi nani vista la simpatia che mostri di avere x loro (avatar!!) Ma soprattutto per le caratteristiche della vasca un po bassa a mio avviso. L'acidificazione è davvero semplice ma richiede interventi ripetuti nel tempo ma ne gioveranno anche i ciclidi nani
io prediligo l'aggiunta di pigne d'ontano o torba da inserire nel filtro, considera che avrai un effetto ambrato dell'acqua
ora la vasca è spopolata? Piante? Arredi??
Ok ok allora acidificherò in uno dei due modi.. Mi documento sul web su come fare ;)
Avrei quindi un paio di domande:
1. Quindi per i cacatuoides ad esempio devo per forza acidificare l'acqua?
2. Quale specie di ciclide nano potrei inserire con questi valori senza cambiare i miei?
3. Quale specie abbinavi secondo voi?
Ora è popolata da 20 japonica e 6 hemigrammus erytozonus con una radice al centro e come flora ho delle echinodorus e muschio di java
Grazie per il vostro aiuto
DPozzi94
17-01-2017, 19:55
Ho deciso..prenderò un 1+2 0 +3 di apistogramma Borelli.. Posso teneri assieme a dei guppy?
Ho deciso..prenderò un 1+2 0 +3 di apistogramma Borelli.. Posso teneri assieme a dei guppy?
1. Ottima scelta
2. No non puoi metterli insieme a dei guppy
Evita anche caracidi come neon o cardinali, prederebbero la prole dei borelli che impazzirebbero.
Scegli qualche altro pesce da banco dell'aerale, non saprei però su due piedi che cosa consigliarti.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |