Visualizza la versione completa : Il mio primo acquario
Tizianot
10-01-2017, 13:44
Ciao a tutti,
ho deciso di iniziare questa nuova avventura, e dopo qualche giorno di studi, letture e ricerche avrei optato per iniziare in questo modo e a tal proposito vorrei chiedere consiglio sulle scelte,
Premetto che ho un acquario askoll di 34L con lampada neon, precedentemente acquistato da mia sorella che lo ha usato un po per delle tartarughe. Ora non usandolo più me lo ha gentilemente donato.
Vi elenco di seguito le scelte che avrei fatto:
Pesci: Guppy 1 maschio e 2/3 Femmine
Piante: Anubias nana, Valisneria spiralis
Fondo: sono ancora indeciso tra sabbia finissima o ghiaia
Filtro: Eden 501 Esterno
Riscaldatore: Eheim Jager 50W
Che ne pensate?
Per le piante non ho ben chiaro se vanno bene e l'eventuale quantità su un acquario di queste dimensioni.
Grazie
la mia unica incertezza è come far vivere bene delle piante non potendo fertilizzarle con la co2 in un acquario cosi piccolo.
Pensare di sostituirle con pietre non calcaree e radici? a quel punto hai un acquario a cui devi fare ancora meno manutenzione ed avendo cosi pochi pesci non hai bisogno delle piante per assorbire No3
Il problema dei guppy è che si riproducono tanto e in fretta, quindi o si mettono le piante per accogliere i nuovi nati(piante poco esigenti che non necessitano per forza della co2) o si cambia tipo di pesci. 34 litri sono pochi per i guppy se vuoi farli riprodurre. L'alternativa è popolarlo di soli maschi
Inviato dal mio ASUS_X013D utilizzando Tapatalk
blackstar
10-01-2017, 15:41
La co2 non è essenziale per far crescere bene le piante, certo aiuta ma come hai detto tu in acquari piccoli (se popolati) può fare più danno che altro.
Se cmq scegli piante poco esigenti puoi farcela tranquillamente anche senza.
Le piante sono essenziali in acquario per creare un ambiente equilibrato e tenere sotto controllo gli inquinanti
Muschi, felci, cryptocorine, anubias, limnophila sono solo alcune delle specie più abbordabili
in 34 litri i guppy non te li consiglio, figliano molto e ti troveresti un acquario sovraffollato nel giro di poco, dovresti organizzarti per dare via i pesci e cmq il litraggio risulta adatto per un solo betta (ma cmq non è il massimo allevarlo da solo) o per farne un caridinaio
La co2 non è essenziale per far crescere bene le piante, certo aiuta ma come hai detto tu in acquari piccoli (se popolati) può fare più danno che altro.
Se cmq scegli piante poco esigenti puoi farcela tranquillamente anche senza.
Le piante sono essenziali in acquario per creare un ambiente equilibrato e tenere sotto controllo gli inquinanti
Muschi, felci, cryptocorine, anubias, limnophila sono solo alcune delle specie più abbordabili
in 34 litri i guppy non te li consiglio, figliano molto e ti troveresti un acquario sovraffollato nel giro di poco, dovresti organizzarti per dare via i pesci e cmq il litraggio risulta adatto per un solo betta (ma cmq non è il massimo allevarlo da solo) o per farne un caridinaio
Per fare un caridinaio come si deve bisognerebbe piantumare per bene l'acquario. Le caridine inoltre necessitano di un'acqua molto pulita e ci vuole un attimo, quando sei neofita, per inquinarla senza accorgertene. Una valida alternativa può essere il plantacquario(acquario di sole piante) per capire un po come funziona.
Inviato dal mio ASUS_X013D utilizzando Tapatalk
blackstar
10-01-2017, 15:56
Per fare un caridinaio come si deve bisognerebbe piantumare per bene l'acquario. Le caridine inoltre necessitano di un'acqua molto pulita e ci vuole un attimo, quando sei neofita, per inquinarla senza accorgertene. Una valida alternativa può essere il plantacquario(acquario di sole piante) per capire un po come funziona.
E chi ha detto il contrario? Mettere piante poco esigenti non significa mica piantumare poco, e anche se metti molte piante non è essenziale la co2... io ho avuto acquari piccoli per anni, senza co2 che diventavano delle selve semplicemente grazie a un buon fondo fertile e una fertilizzazione adeguata. Basta scegliere le piante giuste
Tizianot
10-01-2017, 16:32
Grazie per i Vostri consigli.. dalle Vostre risposte sto pensando se non sia il caso a questo punto di valutare l'acquisto di un nuovo acquario...ho 2 bimbe piccole e si aspettano un acquario pieno di pesciolini colorati...Potete consigliarmi un acquario delle dimensioni giuste e a questo punto magari avere indicazioni per riuscire a crearne uno come si deve?
L'idea era quella di non spendere troppo..non so se intorno ai 100 euro si riesca ad avere qualcosa di buona qualità
Grazie in anticipo
blackstar
10-01-2017, 16:40
Io direi almeno 80 litri, sono dimensioni adatte a creare per ospitare dei guppy (come da tua intenzione iniziale) e gestire dignitosamente le nascite.
Puoi poi aggiungere un gruppetto di pesci da fondo (es corydoras aeneus)
Tizianot
10-01-2017, 17:15
Hai modo di consigliarmi dove poter acquistare online?
se hai spazio non lesinare sui litri,l'acquario più grande è più facile da gestire e hai meno vincoli sulla popolazione
Marco2188
10-01-2017, 17:52
l'acquario più lo prendi grande (soprattutto in lunghezza) e meglio è. siti ottimi dove comprare sono acquariumline e acquariomania
Tizianot
11-01-2017, 17:28
Grazie per i consigli,
ho visto un po i prezzi e le misure degli acquari intorno a 80 litri e credo che dovrò optare per un 60 litri.
Il mobile dove andrà posizionato è lungo 60 cm e da quello che ho visto oltre i 60L diventano tutti di 80cm.
A questo punto volendo metterci dei guppy quale potrebbe essere la configurazione migliore?
Grazie
blackstar
11-01-2017, 17:38
1m e 3f poi il resto lo faranno loro. Poi lumache
Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk
Simone1988
11-01-2017, 17:43
Ciao, io ho appena preso un acquario da 68 litri lordi, (dimensioni base 56x36) e secondo me puo essere una buona idea per iniziare in modo soft:
Pro:
1) design bello e pulito
2) tutta la tecnica e contenuta nel coperchio (lunica cosa che vedrai uscire sono un gruppetto di 3 fili, niente tubi e tubetti)
3) pratico da pulire e controllare
4) completamente programmabile per timer e luci a led (effetto lunare blu molto scenografico)
Contro:
1) il filtro e davvero essenziale, fa il suo ma se cominci a sovraccaricare la vasca potrebbe non stargli dietro
2) illuminazione al minimo sindacale, va bene per piante poco esigenti in termini di luce
3) qualita delle plastiche sufficiente..sono molto fini, e per di piu lucide...si notano subito piccoli graffietti e se le dai in mano ai bimbi secondo me te le sbriciolano...
Detto questo io mi ci sto trovando molto bene (tieni conto che e il mio primo acquario quindi il mio e un parere puramente soggettivo!!).
Io nuovo su internet spedizione compresa lo ho pagato 165 cucuzze....ma se cherchi un usato secondo me con 120 euro te lo porti a casa !
Ti allego qualche foto per darti un idea di cosa sto facendo :)
https://s23.postimg.cc/vley32thz/IMG_0433.jpg (https://postimg.cc/image/vley32thz/)
https://s23.postimg.cc/ad19lnf13/IMG_0476.jpg (https://postimg.cc/image/ad19lnf13/)
https://s23.postimg.cc/4q4wo6cif/IMG_0478.jpg (https://postimg.cc/image/4q4wo6cif/)
https://s23.postimg.cc/sv5m5vwt3/IMG_0482.jpg (https://postimg.cc/image/sv5m5vwt3/)
https://s23.postimg.cc/swfjzaymv/IMG_0466.jpg (https://postimg.cc/image/swfjzaymv/)
invia immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
------------------------------------------------------------------------
Tutta sta pantomima e non ti ho detto nemmeno il modello......haah
askoll pure led L !
Marco2188
11-01-2017, 18:57
Io personalmente invece consiglio di acquistare i vari pezzi e di assemblarselo da se. Con questo sistema spendi meglio i tuoi soldi perché compri esattamente ciò che ti serve ed è più semplice poi fare degli upgrade.
Tizianot
11-01-2017, 19:10
Alla luce di quello che hai detto stavo valutando la Vasca 75L Ferplast tank 60
Però ho alcuni dubbi:
Che filtro e riscaldatore potrebbero andare bene?
Che altri accessori devo acquistare?
Per l'illuminazione come posso fare?
Grazie
Simone1988
11-01-2017, 19:20
Quando avevo guardato io per l'acquisto la vasca assemblata scegliendo ogni parte separatamente veniva sempre a costarmi di piu (ovviamente la qualita dei singoli componenti e maggiore !) devi pero accettare di documentarti di piu sulla scelta di illuminazione, filtri supporti riscaldatori etc...anche l scelta vasca chiusa o aperta e da prendere in considerazione in base a gusti ed esigenze...un acquario gia pronto ti facilita un po il compito diciamo....dipende tutto da cosa vuoi ottenere :) io quando mi documentavo ad un certo punto stavo sbroccando perche poi entri in una spirale di "forse questo piu potente e meglio" "magari meglio qursto che ha un po piu di portata" ecc ecc...almeno per me e stato cosi :p
------------------------------------------------------------------------
Tanto per darti un idea questo me lo aveva postato un amico... : vasca "cinese" €35, filtro JBL e401 €70 (o puoi prendere il 701 con altri €10), plafoniera led AQL Hi lumen 6500k €39, riscaldatore Jager 75w € 14.50.
Marco2188
11-01-2017, 19:26
come riscaldatore va bene uno da 100w e puoi scegliere quello che vuoi. Come filtro ti consiglio uno esterno, costano un pochino di più rispetto ad altre soluzioni ma sono esteticamente migliori perché non hai niente in vasca a parte i tubi di aspirazione e mandata, sono molto performanti e quindi ti salvano da eventuali errori accidentali che sono frequenti nei principianti. Ti consiglierei il pratiko 100 che è un po' caro in effetti ma non ho mai sentito nessuno lamentarsene anzi (sul filtro si può comunque risparmiare ancora qualcosa, ti ho indicato quello che secondo me è il migliore e che comprerei io). Illuminazione dipende da te ma starei sui neon t5, se vuoi avere un minimo di libertà nella scelta delle piante cercherei una plafoniera da 2x24w se vuoi spingerti su piante più spinte (con tutte le spese extra connesse) andrei su una da 4x24w.
Simone1988
11-01-2017, 19:27
Qualsiasi cosa cosa tu decida di fare comunque, l'unico vero consiglio che ti posso dare è NON avere fretta....documentati bene, senti piu pareri possibilie (occhio che i negozianti tendono a voler " solo" vendere, qui sul forum troverai gente molto preparata
) e vedrai che se parti col piede giusto sara una bella esperienza da condividere anche coi bambini !!!
Tizianot
14-01-2017, 20:34
Aggiornamento... ho acquistato il mio primo acquario!!
Ho preso un Acquatlantis bermudes 80 con mobile annesso..in offerta
Quindi i miei progetti devono necessariamente cambiare....se non ho calcolato male dovrebbero essere circa 90L netti... Misure sulla scatola 80x30x50h
Mi devo mettere a studiare...Ovviamente consigli sono ben accetti..l'obiettivo è sempre quello di avere un acquario coloratissimo con pesci e piantine facili da gestire..
So che forse il neon t8 che è compreso non è il massimo come forse il filtro..ma vorrei al momento evitare di spendere altri soldi..visto che sono partito per inserire i pesci nell'acquario che avevo da 34l e mi ritrovo ad aver acquistato un nuovo grande acquario..
:-)
bene,sono 120 litri lordi.
nulla ti vieta di continuare con i tuoi propositi iniziali,in alternativa le scelte sono tante.
vedi un po in giro ciò che ti piace e ne parliamo.
Tizianot
16-01-2017, 11:09
Ho ordinato il test per l'acqua quindi in attesa che arrivi ho pensato a questa soluzione:
Piante:
Vallisneria americana
Echinodorus Bleheri
Egeria densa
Anubias nana
Cryptocoryne Crispatula
Limnophila sessiflora
Se non ho capito male dovrebbero andare bene con la "poca luce" che ho con il T8 18w
+ radici e rocce
Fauna:
Guppy 3m - 6f
Platy corallo 2m - 2f
Corydoras aneus 4
Per il fondo vorrei utilizzare sabbia fine color ambra (però ancora non ho capito se è meglio il ghiaino e se devo utilizzare il fondo fertile sia con la sabbia che con la ghiaia)
Sono a Roma e da quello che leggo l'acqua dovrebbe essere abbastanza dura.
Tutti i consigli sono ben accetti!! :-) grazie
blackstar
16-01-2017, 11:17
I cory li porterei a 6, di platy metterei un solo maschio
Il fondo con i cory ci vuole sabbioso, quindi no ghiaino, con i cory eviterei però di mettere il fondo fertile perchè scavano e potrebbero portarlo in superficie, metterei delle tabs fertilizzanti solo dove metti le piante, oppure se vuoi mettere il fondo fertile fai uno spessore di sabbia più alto
L'acqua dura va benissimo per i pesci che hai scelto
Di vallisneria evita quella gigantea perchè diventa enorme quindi assicurati che sia un'altra varietà che rimane più contenuta,anche perchè per potarla va sfoltita alla base, non puoi tagliarla in lunghezza perchè diventa bruttissima e rovini la pianta
blackstar,non credo che i corydoras scavino a tal punto.
personalmente non li ho mai visti scavare ma solo setacciare la superficie della sabbia.#24#24
Simone1988
16-01-2017, 12:01
Mannaggia...leggendo il tuo ultimo commento ho appena realizzato che la vallisneria gigantea non solo l'ho presa...ma l'ho pure messa in primo piano in un angolo!...ammetto e confesso di non essermi informato moltissimo riguardo le piante...ho solo cercato quelle non troppo esigenti...senza pensare alle dimensioni...gran furbata ho fatto!...visto che la vasca è in maturazione da poco piu di una settimana tu cosa mi suggerisci? la sacrifico e la levo oppure dici che sarà gestibile in qualche maniera??
Grazie
blackstar
16-01-2017, 12:02
personalmente non li ho mai visti scavare ma solo setacciare la superficie della sabbia.
La sabbia la farei comunque piuttosto spessa se si mette il fondo fertile, fra sifonature, manutenzione etc si rischia di smuoverlo
------------------------------------------------------------------------
Mannaggia...leggendo il tuo ultimo commento ho appena realizzato che la vallisneria gigantea non solo l'ho presa...ma l'ho pure messa in primo piano in un angolo!...ammetto e confesso di non essermi informato moltissimo riguardo le piante...ho solo cercato quelle non troppo esigenti...senza pensare alle dimensioni...gran furbata ho fatto!...visto che la vasca è in maturazione da poco piu di una settimana tu cosa mi suggerisci? la sacrifico e la levo oppure dici che sarà gestibile in qualche maniera??
Puoi tranuquillamente spostarla, tanto non avà ancora iniziato a stolonare se l'hai messa da poco, non dovresti fare troppo danno... spostala sul retro altrimenti ti copre tutto il davanti. diventa tipo lunga almeno un metro e si accresce moltiplicandosi quindi crea nuove piantine. Magari mettila in modo da coprire il filtro se lo hai interno, posta una foto della vasca così possiamo darti consigli sul layout
Simone1988
16-01-2017, 12:24
faccio prima a postarti il link del 3ad :)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=518610
dacci un occhio....ti confesso che dopo circa 10 giorni l'allestimento non mi fa impazzire...magari le piantine devono ancora ambientarsi per bene...però lo sfondomi mi sembra un po "vuoio", e la egeria densa è di una fragilità allucinante...la sfiori e si spezza..dopo un po che germogliano le nuove foglioline che allinizio sono di un bel verde, diventano come molli (le si vede fluttuare nella corrente), e di un verdone scuro, quella che mi piace di piu, sia come pianta sia come stato (apparente di salute), è l'echinodorus rubin, mentre per quanto rigurrda la cryptocoryne wendi dici che può stare li cosi in primo piano?
------------------------------------------------------------------------
magari se ti va rispodni direttamente alla discussione li..così non portiamo fuori tema il 3ad di Tizianot
Tizianot
16-01-2017, 13:20
Scusate, leggendo in giro per i forum spesso parlando di guppy c'è sempre qualcuno che arriva a dire di lasciar perdere causa l'accoppiamento continuo della specie e anche se il mio acquario di 90 litri oggi mi sembra grande potrebbe diventare con il tempo stretto...
Sono partito con l'idea dei guppy perchè ho capito che sono facili per un neofita..
Se però qualcuno ha delle idee da propormi per pesci comunque facili ma che rendano l'acquario molto colorato sarei felice di studiare qualcos'altro.
Grazie
Tiziano
blackstar
16-01-2017, 13:27
Scusate, leggendo in giro per i forum spesso parlando di guppy c'è sempre qualcuno che arriva a dire di lasciar perdere causa l'accoppiamento continuo della specie e anche se il mio acquario di 90 litri oggi mi sembra grande potrebbe diventare con il tempo stretto...
Sono partito con l'idea dei guppy perchè ho capito che sono facili per un neofita..
Se però qualcuno ha delle idee da propormi per pesci comunque facili ma che rendano l'acquario molto colorato sarei felice di studiare qualcos'altro.
Grazie
Tiziano
Sinceramente le diemsioni della tua vasca vanno bene per i guppy, probabilmente ti troverai a dover sfortire dopo qualche tempo ma se vuoi pesci semplici e colorati resta pure sui guppy
penelope64
16-01-2017, 13:40
Hai modo di consigliarmi dove poter acquistare online?
il regno della natura..hanno prezzi ottimi e grande scelta io mi servo da loro...e ti dico che ho acquistato ultimamente la valigetta water test set plus (per i test) e l'ho pagata 53 euro con spese di spedizione a zero...
Tizianot,in alternativa ai guppy ti consiglio i platy.
anche loro sono colorati ma si riproducono un po meno
Marco2188
16-01-2017, 17:55
anziche i guppy potresti mettere gli endler
Tizianot
16-01-2017, 17:59
Per non avere un acquario mono specie, quale abbinamento sarebbe possibile?
Guppy - Platy
Endler - Platy
Comunque domani mi arriva il kit per i test dell'acqua così posso aggiornarvi sui valori
Grazie
come preferisci,non tenere guppy ed endler insieme perchè si ibridano
Tizianot
16-01-2017, 18:10
In quale quantità?
basterebbero 1 maschio e 2/3 femmine per ogni specie
se decidi per gli endler occhio che nei negozi si trovano spesso degli ibridi.
meglio cercare tra gli appassionati,ne hanno sempre da vendere
Tizianot
17-01-2017, 19:39
Ciao a tutti,
ho appena effettuato i test dell'acqua, questi i risultati:
PH 8
GH 18
KH 14
NO2 < 0,3 mg/l
NO3 12,5 mg/l
che ne pensate?
Marco2188
17-01-2017, 19:50
La presenza di nitriti non è il massimo, i restanti valori vanno benissimo per i pesci che vuoi inserire
Tizianot
17-01-2017, 19:54
Scusa ma gli NO3 non sono i nitrati? i nitriti sono praticamente a 0 . Corretto?
blackstar
17-01-2017, 19:54
Ma i nitriti sembrano essere al valore più basso della scala, mi sbaglio? Da quanto tempo è avviato? Le durezze e il pH vanno bene per i poecilidi
Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk
Tizianot
17-01-2017, 20:00
Veramente non è ancora avviato. Ho fatto soltanto i test dell'acqua del rubinetto.
Comunque i nitriti sono al valore più basso della scala.
Partendo dal presupposto che metterò Guppy e Platy oltre che i cory
A questo punto da quello che ho letto dovrei proseguire così:
Metto la sabbia, riempio fino ad 1/3 ed inserisco le piantine (devo mettre subito le tabs fertilizzanti?) rocce e legni.
Finisco di riempire ed avvio il filtro.
Se corretto, cosa devo fare nei 30 gg successivi in attesa di mettere i pesci?
grazie
Mattegenova
17-01-2017, 20:05
Ciao, i Corydoras non sono adatti a durezze come quelle da te rilevate nei test.
Prima di dire cosa puoi mettere o no sarebbe meglio allestire la vasca e una volta giunta a maturazione rifare la misura e vedere in che condizioni è
Inviato dal mio ASUS_X013D utilizzando Tapatalk
blackstar
17-01-2017, 20:38
Anche l'allestimento generalmente va calibrato con le specie da mettere, è giustissimo pensare prima alle specie. Alcune specie di cory stanno anche a durezze più alte, come gli aeneus e i paleatus
Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk
Mattegenova
17-01-2017, 20:42
Starci ci possono anche stare Aeneus e Paleatus, ma un ritocchino a Gh18 glielo darei comunque...
blackstar
17-01-2017, 20:45
Più che altro a questo punto penserei di tagliare con osmosi anche perché la sua acqua di rete ha già in partenza una discreta quantità di nitrati
Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk
Mattegenova
17-01-2017, 20:47
Si purtroppo con l'acqua di rete non è fortunato, ci sono casi molto più favorevoli, un impiantino è necessario.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tizianot
17-01-2017, 21:54
Ok scusate la domanda da neofita a questo punto quale è la procedura corretta che devo seguire? Calcolando che L momento devo ancora comprare sabbia piante etc..
Insieme all acquario mi hanno dato "biotopol" delle jbl è utile?
Grazie in anticipo per la pazienza
Marco2188
18-01-2017, 10:41
Per i valori dell'acqua non mi preoccuperei molto i nitrati sono comunque ben al disotto dei valori limiti mentre per i nitriti magari è una questione di lettura della scala del test. Magari anziché fare un cambio parziale a settimana ne può fare due più piccoli così che il filtro abbia il tempo di smaltire le sostanze.
Per me l'acqua che hai per i cory che ti hanno consigliato può comunque andare bene, se proprio taglierei quella del rubinetto con un 20% di osmosi e sei apposto. Se invece rinunci ai cory per i poecellidi va bene.
Tizianot
18-01-2017, 12:42
Grazie a tutti!! :)
allora se non ho capito male procedo così:
intanto acquisto 15 kg sabbia fine ambrata (dai calcoli per la base 80x30) dovrebbero essere necessari 12kg.
Piante : egeria densa, microsorum pteropus, anubias nana e limnophila sessiflora (da quello che ho visto stanno bene con acqua dura e poca luce...datemi conferma per favore)
Metto per iniziare (dopo 30 giorni circa) 3 guppy f + 1 guppy m e 1 platy corallo f + 1 m (va bene?) se posso con il tempo che prendo un po la mano con i vari cambi d'acqua come da Voi consigliato magari procedo con tagli di osmosi al 20 % e provo ad inserire 4 corydoras aneum
Metto la sabbia 5 cm circa , posiziono le piante e metto tabs ferilizzanti sotto.
Riempio e metto in funzione il tutto.
Faccio controlli settimanali (va bene?) dei valori dell'acqua che posterò di volta in volta così potrete consigliarmi.
Il biotopol della JBL quando lo devo usare?
Per favore datemi conferma della procedura scelta così posso finalmente iniziare quest'avventura!!
Grazie
blackstar
18-01-2017, 12:57
Mi sembra un buon piano.
Anubias e microsorum vanno legate ai legni o alle.rocce dato che sono piante epifite
Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk
Tizianot
18-01-2017, 12:59
Perfetto!! allora procedo!
Grazie per ora :)
Tizianot
18-01-2017, 14:05
Scusate, ho dato un'occhio al filtro ho visto che contiene "scatolette" già predisposte ma che al , uno contiene fibra (bianca), uno una spugna blu, uno il carbone e uno l'aquaclay che dovrebbero essere tipo i cannolicchi.
Va bene? mi sembra di aver capito che dovrei togliere il carbone e che forse dovrei aggiugere cannolicchi
Marco2188
18-01-2017, 14:39
Se riesci a fare questa modifica falla pure. il carbone in questa fase non serve.
Astronotus1979
19-01-2017, 00:32
Scusate, ho dato un'occhio al filtro ho visto che contiene "scatolette" già predisposte ma che al , uno contiene fibra (bianca), uno una spugna blu, uno il carbone e uno l'aquaclay che dovrebbero essere tipo i cannolicchi.
Va bene? mi sembra di aver capito che dovrei togliere il carbone e che forse dovrei aggiugere cannolicchi
Per caso è un filtro aquatlantis?
Perché anche io ho quelle scatolette 😊
Io tolgo sia il carbone che quella roba marrone, e sostituisco tutte e due con siporax. Mi fido di più 👍
Le altre due le lascio stare, quindi avrò lana di perlon in alto, poi spugna blu e infine le due con siporax in basso 😊
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Tizianot
19-01-2017, 10:15
Si è il filtro in dotazione del mio acquatlantis bermudes 80. Per sostituire la "roba" marrone e il carbone ho acquistato i pure max mini askoll (cannolicchi) vanno bene lo stesso?
Astronotus1979
19-01-2017, 12:11
Sinceramente non li ho mai usati.
Io mi trovo bene con i siporax e cerco di usare solo quelli 😊
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |