Visualizza la versione completa : Aiuto nuovo marino
marcov1974
07-01-2017, 20:07
Ciao a settembre ho riallestito il mio acquario marino. La vasca è un juwel rio 180 con il suo filtro originale + un pratico 300, schiumatoio juwel interno, 2 koralia 3200 per movimento acqua. Illuminazione led 160w con fasi di alba e tramonto. 18 kg di rocce vive. Dopo un paio di mesi ho aggiunto i pesci ai 4 pagliacci che avevo: 1 zebrasoma flavescent, , 1 Acanthurus Strigosus ,1 Centropyge bispinosa,4 apogon nemaptopterus, 1 acanthurus. poi a dicembre hanno avuto la malattia dei puntini bianchi e dopo le cure con aglio, iodio, melaleuca sono riuscito a salvare lo zebrasoma flavescent, 1 pagliaccio, 1apogon nemaptopterus, 1 acanthurus. ho fatto cambi d' acqua, i valori con i test
kh - 7 test tetra
No2 - 0 test salifert
po4 - 0 test tetra
No3 - 100 test tetra
Come posso fare per far scendere gli No3?
Grazie in anticipo per i consigli
Premesso che i test che utilizzi sono ben poco attendibili per il marino,ma se vuoi abbassare i no3 devi inanzitutto ridurre la popolazione ittica con solo pesci adeguati alla vasca,questo anche perché la tecnica juwell è limitante e anche per evitare l'insorgere nuovamente di infestazioni da criptocarion irritans
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Scusa ma i filtri normali nel marino peggiorano la situazione. Io ho anche un dolce modificato ma nella scatola filtro non ho niente che trattiene lo sporco è lo schiumatoio che deve pulire!
Se è un buon skimmer ti consiglierei di togliere i filtri normali.
Comunque aspetta altri consigli.
Hai una sump?
Potresti inserire delle macro alghe.
marcov1974
07-01-2017, 21:48
Grazie Tene per i consigli, ma non ho le idee tanto chiare. In che senso devo ridurre la popolazione.....ci sono 4 pesci.... perché è limitante la tecnica juwel?
Grazie Natan, non ho una sump non ho il posto per metterla, la vasca è tre due colonne e divide la sala da pranzo dall' ingresso, ho un vano sotto l' acquario dove ho il filtro esterno, quindi dici che devo eliminare i filtri e lasciare solo lo schiumatore?
Grazie a tutti
valegaga
07-01-2017, 21:52
Si togliere i filtri e mettere uno skimmer decente( interno alla vasca tunze, appeso fuori dalla vasca deltec)
Devi togliere zebrasoma e acanthurus, che diventano troppo grandi per quella vasca
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
marcov1974
07-01-2017, 22:42
grazie valegaga, anche il carbone attivo devo togliere oltre ai 2 filtri?
grazie valegaga, anche il carbone attivo devo togliere oltre ai 2 filtri?
Occhio che la cosa più importante da togliere, come ti hanno detto, sono i pesci......
Quoto...troppi pesci
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
marcov1974
08-01-2017, 12:36
Ciao ammetto la mia ignoranza in materia, ma non capisco il perché dei troppi pesci. 1 zebrasoma flavescent, 1 pagliaccio, 1apogon nemaptopterus, 1 acanthurus, sono troppi? Che pesci dovrei avere nella vasca e quanti?
Grazie per la pazienza e dei consigli
valegaga
08-01-2017, 13:02
Zebrasoma ( cresce troppo)
Acanthurus( non sappiamo quale, ma sono tutti pesci che crescono tantissimo e sono molto esigenti sulla lunghezza della vasca
Pesci che puoi tenere( ctenocheatus strigosus ,1 pagliaccio, da portare a due e l apogon)
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
In 180 litri di acanturidi che possono starci hai solo lo strigosus e già sarebbe stretto,la capacità di ogni vasca di metabolizzare gli inquinanti è strettamente legata alla loro quantità di acqua,al quantitativo di rocce alla tecnica utilizzata, una vasca da 180 litri non può aver la stessa quantità di acqua e di rocce di una da 500 e nemmeno la stessa tecnica ,la tua popolazione andrebbe bene appunto su una vasca di quel litraggio,senza considerare che un sovrapopolamento di acanturidi o l'inserimento anche di uno solo di questi in vasca non idonea con conseguente mancanza di spazio porta al malessere di questi con conseguenti malattie ,vedi criptocarion precedentemente avuto.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Non riesci a fare la sump sotto? In passato ho letto qualcosa su gli overflow per fare una sump senza forare la vasca.
Io ho una sump da 120L compreso 20L di rabbocco affiancata leggermente più alta della vasca principale. (nel mio caso è nascosta)
Quoto tutto quello scritto da Tene e aggiungerei che purtroppo lo skimmer juwell è scarsino; quindi già non puoi tenere molti pesci , ma con quello skimmer poi avrai problemi di inquinanti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
marcov1974
10-01-2017, 21:34
Innanzitutto grazie per i consigli,
domenica sera ho tolto i cannolicchi che avevo nel filtro esterno e le spugne sotto del filtro interno. Ho lasciato solo le spugne bianche ed il carbone attivo nel filtro esterno e 2 spugne nel filtro interno più la resina per i fosfati. Naturalmente lo schiumatoio sempre acceso. ecco i valori fatti sempre con i soliti test, (per ora ho quelli).
Domenica erano
kh - 7 test tetra
No2 - 0 test salifert
po4 - 0 test tetra
No3 - 100 test tetra
Oggi sono
kh - 7 test tetra
No2 - 0 test salifert
po4 - 0 test tetra
No3 - 25 test tetra
Mi sembra che ci sia stato un miglioramento speriamo continui....
Poi dovrò sistemare i pesci, anche se mi spiace parecchio....
Ciao
https://s29.postimg.cc/ly9ot0s1f/IMG_20161225_WA0004.jpg (https://postimg.cc/image/ly9ot0s1f/)
valegaga
10-01-2017, 23:12
Ma il pesce sotto lo zebrasoma un naso vlamingi??
Prova a postare una suo foto perché questa é molto sgranata, ma da forma e colore potrebbe essere lui
Il problema è che ha più validità assaggiare l acqua che usare un test tetra in un marino per sapere i valori
Dal filtro togli tutte le spugne
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Non credo che il cambio di valori sia veritiero, passare da 100 a25 così velocemente non lo vedo possibile
Come ti hanno detto i test tetra non sono validi nel marino
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
marcov1974
11-01-2017, 13:34
Grazie Valegaga e Gerry , allora le spugne le tolgo tutte sia quelle del filtro esterno che quelle del filtro interno? Riguardo ai test quali marche devo comprare? Valegaga posto un altra foto del pesce naso, inoltre un altra info quelle macchie viola sulle rocce sono normali?
Grazie Marco
https://s24.postimg.cc/4satjtl8x/DSC0360.jpg (https://postimg.cc/image/4satjtl8x/)
Per i test io uso salifert per la triade ( funzionano bene e costano poco) ; per i nitrati io uso i nyos professional o i tunze ( sono uguali) e per i fosfati usi un fotometro
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
valegaga
11-01-2017, 15:32
Quello è un naso
Chi te lo ha venduto per la tua vasca è un delinquente
È un pesce che raggiunge i 60 cm
Per i test quoto gerry
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |