Visualizza la versione completa : Consiglio per illuminazione acquario 60 Lt
--davide--
07-01-2017, 18:13
Ciao a tutti,
ho un acquario da 60 litri, con delle piante a crescita rapida, e tra le piu semplici diciamo..
l'acquario può portare una sola lampadina con attacco E27,
so che deve avere assolutamente 6.500K
e piu Watt possibili (io di solito le prendo con 23 o 25W)
Volevo sapere,
meglio una lampadina da 25W a risparmio energetico
o una Lampadina da 25W a led?
entrambe con 6.500K
scusa ma una 25 watt a led potrebbe corrispondere anche a 250 watt di una ad incandescenza.
infatti i led consentono un risparmio energetico per questo motivo.
--davide--
07-01-2017, 19:11
scusa ma una 25 watt a led potrebbe corrispondere anche a 250 watt di una ad incandescenza.
infatti i led consentono un risparmio energetico per questo motivo.
quindi mi consigli quella a led? sarebbe questa: https://www.amazon.it/gp/product/B00NPVS99U/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=AP4H0O7DY69T1
come piante ho:
Hygrophyla angustifolia, Sagittaria Subulata, limnophila sessiflora, cripto parva
Assolutamente NO !
Nessuna caratteristica dichiarata : lumen , CRI o RA , tipo di led utilizzati.
Recensioni degli utilizzatori negative , scarsa qualita´ , scarsissima durata.
Bocciata !!
Quale e´ la lunghezza massima della lampada che puoi utilizzare ?
--davide--
07-01-2017, 20:12
Assolutamente NO !
Nessuna caratteristica dichiarata : lumen , CRI o RA , tipo di led utilizzati.
Recensioni degli utilizzatori negative , scarsa qualita´ , scarsissima durata.
Bocciata !!
Quale e´ la lunghezza massima della lampada che puoi utilizzare ?
piu lunga è e meglio è...fino a 25Cm (compreso l'attacco) va bene. Quindi non c'è problema di lunghezza..
l'importante è che non sia troppo spessa che dopo tocca la custodia dello spazio della lampada..
ne avevo presa una di quelle con il vetro largo quanto il pezzo di plastica, a spirale, e mi andava a toccare il coperchio..
se mi bocci quella però non so dove andare a sbattere la testa.. :(
--davide--
07-01-2017, 20:22
se no c'è questa: http://www.ebay.it/itm/LAMPADINA-PHILIPS-A-RISPARMIO-6500K-LUCE-BIANCA-GENIE-23W-E27-/121335040353?hash=item1c4021c961:g:VwIAAOSw9uFW8rH i
ma da quello che ho capito quindi, dato che posso mettere solo una lampada, mi conviene prenderla a led, che mi rende di piu giusto?
Quella che volevo proporti purtroppo e´ troppo lunga .
Prova a cercare su Ebay , troverai tonnellate di lampade led attacco a vite E 27
che dovrai sperimentare tu .
Altrimenti fai una modifica e cerca di mettere 3 attacchi a vite x le lampade .
Poi puoi piazzarci le Haquoss Phytoled da 6 watt (le 9 watt sono troppo lunghe ).
--davide--
07-01-2017, 20:34
Quella che volevo proporti purtroppo e´ troppo lunga .
Prova a cercare su Ebay , troverai tonnellate di lampade led attacco a vite E 27
che dovrai sperimentare tu .
Ma per le mie piante, e il mio 60 litri, oltre ai 6.500K e 25 o 30 w, che altri valori devo guardare?
prima mi parlavi di lumen , CRI o RA, che valori devono avere?
--davide--
07-01-2017, 20:56
altrimenti stavo pensando ad una cosa...
se tolgo questo alloggio per la lampada E27, e al suo posto ci prendo 2 strisce led, di quelle che resistono all'acqua, quindi che le posso mettere senza la protezione?
cosi coprirei tutto l'acquario, e non solo la zona centrale...
ci sono delle strisce led che possono andare bene? e con le caratteristiche giuste?
Strisce lascia perdere se non hai voglia di fare molto lavoro o molti tentativi,
devono essere cmq in una plafo isolata dall'acquario .
Le strisce stagne durano in genere poco per problemi di surriscaldamento
delle piste che sono realizzate in grande economia e opacizzazione della
copertura impermeabilizzante .
Se vuoi led buoni cri o ra tassativamente superiore ad 80 (se 85-90 meglioancora )
e lumen per watt superiore ad 85 ma se sono oltre 100 meglio (una 20 watt deve avere almeno 1700 lumen , altrimenti tanto vale tenersi quella fluorescente compatta).
Se vuoi piu' info devi fare una ricerca , i discorsi sarebbero lunghissimi
--davide--
08-01-2017, 18:23
Strisce lascia perdere se non hai voglia di fare molto lavoro o molti tentativi,
devono essere cmq in una plafo isolata dall'acquario .
Le strisce stagne durano in genere poco per problemi di surriscaldamento
delle piste che sono realizzate in grande economia e opacizzazione della
copertura impermeabilizzante .
Se vuoi led buoni cri o ra tassativamente superiore ad 80 (se 85-90 meglioancora )
e lumen per watt superiore ad 85 ma se sono oltre 100 meglio (una 20 watt deve avere almeno 1700 lumen , altrimenti tanto vale tenersi quella fluorescente compatta).
Se vuoi piu' info devi fare una ricerca , i discorsi sarebbero lunghissimi
Ho capito..
e se tenessi la lampadina a risparmio energetico, e ci metto questa: https://www.relexon.it/lampadine/2479-beghelli-50223-lampada-fluorescente-compatta-compact-10000-8002219580269.html
+ una barra led per arrivare anche ai lati dell'acquario dove la luce con la sola lampadina non arriva?
Migliore sicuramente della led che avevi scelto,
se ci metti sopra un riflettore non vai male , al limite basta una striscia di alluminio
leggermente curvata .
Ma non ti entra una plafo come si deve, ci metti 2 tubi T5 e via ?
Che misure ha la tua vasca ?
Potresti postare una foto del coperchio aperto , sia del sopra dell'acquario che
dell'interno del coperchio ?
Cmq se vuoi andare sui led metterei una plafo stagna di quelle semplici , senza nulla
e ci schiafferei 2 o 3 Phytoled Haquoss da 9 watt .
--davide--
08-01-2017, 23:42
Migliore sicuramente della led che avevi scelto,
se ci metti sopra un riflettore non vai male , al limite basta una striscia di alluminio
leggermente curvata .
Ma non ti entra una plafo come si deve, ci metti 2 tubi T5 e via ?
Che misure ha la tua vasca ?
Potresti postare una foto del coperchio aperto , sia del sopra dell'acquario che
dell'interno del coperchio ?
Cmq se vuoi andare sui led metterei una plafo stagna di quelle semplici , senza nulla
e ci schiafferei 2 o 3 Phytoled Haquoss da 9 watt .
ah tu dici proprio una plafoniera con 2 neon dentro?
non ci avevo pensato sinceramente..non male come idea..però la misura interna disponibile è di 58 / 58Cm..di altezza ci sono 8Cm, un centimetro di piu, e tocca l'acqua. ci sono di questa misura?
questa comunque è la foto del coperchio:
https://s28.postimg.cc/utewdihhp/IMG_20170108_123612857.jpg
--davide--
09-01-2017, 00:13
se prendo una cosa del genere?
http://www.ebay.it/itm/PLAFONIERA-SUN-SUN-HDD-LAMPADE-NEON-2x-T5-ULTRASLIM-PER-ACQUARIO-BORDO-VASCA-W-/322042436980?var=&hash=item4afb399d74:m:m3VxWhiELCcl59FPE8PhI4A
quella lunga 50Cm, a 57€
con 2 neon adatti ovviamente
Quella da 50 cm purtroppo ha tubi da 8 watt e non e' molto.
Ci vorrebbe la 60 che puo' montare tubi da 24 w ciascuno....
Ma e' troppo lunga .....
x l'altezza non ci sarebbero problemi , sono sottili , ma e'
la lunghezza la fregatura......
--davide--
09-01-2017, 01:39
Quella da 50 cm purtroppo ha tubi da 8 watt e non e' molto.
Ci vorrebbe la 60 che puo' montare tubi da 24 w ciascuno....
Ma e' troppo lunga .....
x l'altezza non ci sarebbero problemi , sono sottili , ma e'
la lunghezza la fregatura......
dici che in quella da 50Cm non ce li posso cambiare e mettere dei neon con piu Watt?
Purtroppo no .
Dovresti sacrificare un lato del coperchio , tagliandone un pezzetto per infilare
la plafo da 60 o tenere
aperto l´acquario (cosa che ha anche qlc vantaggio , anche se a me non
piace proprio ) e mettere la plafo da 60 sopra con le sue staffe.
Intanto prova a cercare una plafo da 3 cm meno , ma la vedo dura visto che
la lunghezza standard dei t5 e´ oltre i 50 cm e quindi il margine per ridurre e´
poco . Altrimenti qlcs dovrebbe esserci per i t8 , ma alla fine dai led siamo tornati
all´antico . Cmq in qs momento ho un acquario poco poco piu´ lungo del tuo e i
T8 che mi hanno regalato insieme alla vasca stanno andando benissimo , certo
non sono ideali come consumi .
Altrimenti ci sono delle plafo led abbastanza economiche che potresti anche ingegnarti
a montare all´interno del coperchio , ma il colore della luce
e´ quello che e´ (freddino parecchio) e non saprei dirti quanto possano durare all´interno dell´acquario essendo nate per essere montate sopra vasche aperte .
Non puoi tenere aperta la vasca ?
--davide--
09-01-2017, 13:41
No la vasca aperta sarebbe un problema..Non posso..
Allora mi sa che l unica è tornare alla idea Delle barre LED..
Ma come mai in quella da 50cm non potrei montarci dei neon più potenti?
------------------------------------------------------------------------
O ci metto la lampadina che avevo linkato prima, e27, e inserisco un impianto co2 nell' acquario..Magari le piante ai lati verrebbero su meglio..Nonostante la lampada e27?
I tubi neon hanno lungh predeterminate e standardizzate ,
tot lungh tot watt
------------------------------------------------------------------------
Se hai poca capacita´ manuale e come vedo nessuna conoscenza delle lampade
fluorescenti , o spendi molto con le barre led in contenitori sigillati (salasso)
o metti una E27 potente e magari dietro sistemi per benino una striscia di alluminio
tipo domopack su tutta la tua plafo per riflettere la luce al meglio (quando si
opacizza ricordati di cambiarla).
--davide--
10-01-2017, 22:29
che ne dici se metto una lampadina E27 come ho sempre avuto, da 25W
e li accanto ci monto una barra led come questa: https://www.amazon.it/gp/product/B01LXX0Z3L/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=AONTAJDBC8HV4
anche se un po caruccia..
Mi sembri la signora della pubblicita´ del Parmacotto !.....
Se vuoi a tutti i costi l Parm ... i led come dici tu mettili e buonanotte ,
poi se durano poco non ti lamentare .
--davide--
11-01-2017, 01:55
il fatto è che non ci sono alternative...di plafoniere neon da poterci mettere manualmente, larghe 50 Cm, non ce ne sono, o almeno non ce ne sono con un wattaggio decente..
la sola lampadina E27 pur potente che sia, non mi fa luce ai lati dell'acquario, sinceramente non vedo alternative alle barre led...
Una seconda plafo/contenitore come quella che hai con altra e27
oopure 2 piccine ai lati.
Si trovano come plafo x esterno.
se ne trovi una da almeno 40-45 cm dentro puoi metterci 2/3 Phytoled da 9 watt
oppure se ne trovi da almeno 36-37 cm interni ne monti 2 sfalsate
oppure se hanno la lunghezza della tua ne prendi una seconda le monti una di fila
all´altra e ci metti 4 Phytoled da 6 watt
oppure......
3 etti di Parmacotto !!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |