PDA

Visualizza la versione completa : Dubbio su Botia Pagliaccio troppo 'stretti'


eldindondero
07-01-2017, 17:08
Ciao,
ho ormai da più di 3 anni una piccola comunità di 5 botia nel mio acquario da circa 80 litri.
Hanno una zona dove possono ripararsi in tutta serenità e in sincerità mi sembrano perfettamente adattati.

Quando somministro del mangime escono fuori (ma solo se mi allontano un pò dalla vasca) e sono assolutamente vispi. Durante la giornata quando non stanno nella tana scorazzano un pò, ma sempre quando intorno non ci sono presenze umane.

Leggendo un pò in rete ho letto che necessiterebbero di acquari notevolmente più grandi e che non crescono perchè hanno poco spazio e per loro è una tortura essere costretti nel mio acquario. Non metto in dubbio ma almeno all'apparenza a me sembrano in ottima salute. Il più grande è circa 12 cm, il più piccolo 7. Crescono con velocità non omogenea da un esemplare all'altro, ma credo questo sia frequente.

Vorrei avere opinioni in merito, non escludo se davvero sto creando disagio a queste povere bestie di donare a chi avesse migliore disponibilità, altrimenti me li tengo, eventualmente anche per anni perchè ci sono abbastanza affezionato.

grazie e buon Anno! ;-);-)

gius
07-01-2017, 17:17
a quell'età dovrebbero essere grandi quasi il doppio,i miei dopo 2 anni erano dai 20 cm in su,ciò significa che soffrono il poco spazio a loro disposizione.
80 litri per loro è come per te uno stanzino di 2 metri quadri,prova a viverci......

eldindondero
07-01-2017, 17:22
a quell'età dovrebbero essere grandi quasi il doppio,i miei dopo 2 anni erano dai 20 cm in su,ciò significa che soffrono il poco spazio a loro disposizione.
80 litri per loro è come per te uno stanzino di 2 metri quadri,prova a viverci......

anche se io non capisco una cosa. Sarà anche vero che per i miei castigati botia, 80lt siano pochi, ma è anche vero che se avessero spazio per diventare oltre 30cm, sarebbero comunque comunque in uno stanzino di 300 litri per 30 anni #24#24

gius
07-01-2017, 17:36
ovvio,diciamo che in 300 litri le possibilità di vivere 30 anni sono maggiori e con una qualità della vita sicuramente migliore.
li hai mai visti correre in branco ?
li aveva un amico in un 2 metri, in un secondo erano da un lato all'altro dell'acquario.
i tuoi non si possono neanche sgranchire le pinne.
poi..........ognuno è libero di pensarla come vuole,io li ho allevati in 350 litri e ad un certo punto li ho regalati perchè mi sembrava troppo piccolo per loro.
questione di punti vista.

marko66
07-01-2017, 17:37
a quell'età dovrebbero essere grandi quasi il doppio,i miei dopo 2 anni erano dai 20 cm in su,ciò significa che soffrono il poco spazio a loro disposizione.
80 litri per loro è come per te uno stanzino di 2 metri quadri,prova a viverci......

anche se io non capisco una cosa. Sarà anche vero che per i miei castigati botia, 80lt siano pochi, ma è anche vero che se avessero spazio per diventare oltre 30cm, sarebbero comunque comunque in uno stanzino di 300 litri per 30 anni #24#24
Infatti non sono pesci adatti agli acquari "casalinghi",ma soltanto a vasche dedicate difficilmente presenti nelle case per questioni di spazio.300litri sono pochissimi per un gruppo di adulti.

Mattegenova
07-01-2017, 18:21
La penso come chi mi ha preceduto.
Ho 5 esemplari di cui uno di circa 14cm e sono alloggiati per adesso in un 400litri.
Ma sono sempre più convinto che la mia sia una vasca transitoria di accrescimento e non una situazione definitiva.
Penso che abbiano bisogno, osservando i miei, di almeno 200x60, sono pesci veloci e potenti ed inoltre in cattività, più sono (riferito al numero di esemplari) e meglio stanno.
Il mio esemplare di 14cm quando scatta, mi sembra stia già stretto in 150cm, ho tenuto specie anche più grosse ma non ho avuto la stessa sensazione.
Se puoi, dagli una nuova dimora [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

eldindondero
07-01-2017, 19:44
La penso come chi mi ha preceduto.
Ho 5 esemplari di cui uno di circa 14cm e sono alloggiati per adesso in un 400litri.
Ma sono sempre più convinto che la mia sia una vasca transitoria di accrescimento e non una situazione definitiva.
Penso che abbiano bisogno, osservando i miei, di almeno 200x60, sono pesci veloci e potenti ed inoltre in cattività, più sono (riferito al numero di esemplari) e meglio stanno.
Il mio esemplare di 14cm quando scatta, mi sembra stia già stretto in 150cm, ho tenuto specie anche più grosse ma non ho avuto la stessa sensazione.
Se puoi, dagli una nuova dimora [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Per me questo vuol dire sostanzialmente chiudere l'esperienza acquariofila, anche perchè sono gli unici pesci forse che mi piacerebbe tenere, sono bellissimi e mi sembrano anche molto intelligenti. Farò tesoro delle info, mi sa che finirò per darli a chi possa tenerli bene.

Mattegenova
07-01-2017, 20:03
Ci sono tantissime specie interessanti, per tutte le vasche, se i Botia sono la tua passione fai un progetto nel tempo per una vasca adeguata, niente è impossibile...



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gius
07-01-2017, 20:13
non essere così drastico,con 80 litri si possono fare diverse cose interessanti

marko66
08-01-2017, 00:48
La penso come chi mi ha preceduto.
Ho 5 esemplari di cui uno di circa 14cm e sono alloggiati per adesso in un 400litri.
Ma sono sempre più convinto che la mia sia una vasca transitoria di accrescimento e non una situazione definitiva.
Penso che abbiano bisogno, osservando i miei, di almeno 200x60, sono pesci veloci e potenti ed inoltre in cattività, più sono (riferito al numero di esemplari) e meglio stanno.
Il mio esemplare di 14cm quando scatta, mi sembra stia già stretto in 150cm, ho tenuto specie anche più grosse ma non ho avuto la stessa sensazione.
Se puoi, dagli una nuova dimora [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Per me questo vuol dire sostanzialmente chiudere l'esperienza acquariofila, anche perchè sono gli unici pesci forse che mi piacerebbe tenere, sono bellissimi e mi sembrano anche molto intelligenti. Farò tesoro delle info, mi sa che finirò per darli a chi possa tenerli bene.
Su dai, fare un affermazione del genere fa solamente capire che sei (giustamente)molto affezionato ai tuoi esemplari,ma dire che sono gli unici che ti piacciono tra le migliaia di specie presenti nel dolce,delle quali molte allevabili in vasche di medio-piccole dimensioni,non è credibile.In quanto ad "intelligenza"se cosi' la vogliamo chiamare,penso che nessuno possa battere i ciclidi,ma non è nemmeno giusto fare classifiche,ogni specie ha caratteristiche e comportamenti interessanti,l'importante è metterli nelle condizioni giuste per poterle esprimere;-)