Visualizza la versione completa : Hyphessobrycon bentosi sul fondo
Nicola Iannucci
05-01-2017, 11:19
Buongiorno, io sono un mezzo neofita, nel senso che ormai ho avviato l'acquario da un annetto, è un 60 lt in cui ci sono 5 hyphessobrycon ornatus, 4 danio rerio zebrati pinna a velo, 3 pangio khulii. Ho notato che ormai da qualche mese gli hyphessobrycon stanziano costantemente sul fondo se non quando è ora di mangiare. Mi pare che il loro colorito sia anche un po' sbiadito. Non sono nuovi dell'acquario, ormai li avrò da un anno tutti e 5, ma all'inizio erano molto più vivaci. Non capisco il motivo, anche perchè i valori mi sembrano corretti.
Valori:
Ph: 7.3
KH: 12 (è un po' alto)
Nitrati: 15 mg/l
Nitrito: 0.21 mg/l
Durezza: 8
Co2: 13 mg/l
Cloro: 0.1 mg/l
Il fondale non è composto di sabbia fine ma di un ghiaietto fine, una via di mezzo diciamo. Come piante ci sono un'anubias, una pogostemon helferi, molto muschio taxiphyllum sia di tipo "Spiky" che "barbieri". Sono presenti anche rocce e legni di varia provenienza (creano anfratti per i pangio)
Spero che possiate aiutarmi!
Mattegenova
05-01-2017, 11:30
I Nitriti non dovrebbero essere presenti.
Nicola Iannucci
05-01-2017, 12:18
Si ma sono 0.2, è un valore irrilevante, diventa rilevante dal 0.3 in su, non credo possa essere solo questo il motivo, no?#24
secondo me dovresti aggiungere qualche pianta a crescita rapida, tipo limnophila sessiflora o ceratophillum, che filtro hai?com'è caricato?
------------------------------------------------------------------------
ogni quanto fai i cambi?
Nicola Iannucci
05-01-2017, 13:43
Innanzitutto grazie per l'interessamento!:-))
Il filtro è della Juwel, dentro ci sono i Nitrati Bioflow 3.0 in spugna, la spugna azzurra Bioflow, entrambe della Juwel, poi il carbone e l'ovatta, anch'essi della Juwel. I cambi d'acqua solitamente ogni due settimane cambio 20 litri, a volte capita che passino più di due settimane se sono particolarmente impegnato con lo studio ma sono occasioni davvero rare. I pesci comunque non cambiano atteggiamento dopo i cambi d'acqua.
PS nei cambi d'acqua tratto sempre l'acqua nuova con anticloro della sera aquatan e con Bactiva di Aquaristica (microorganismi e batteri specifici per avviamento e mantenimento acquario) prima di metterla nell'acquario
gli hypessobrycon prediligono acque acide con tolleranza massima fino a ph 7 ( la differenza tra 7 e 7,3 è sensibile )l'ideale per loro sarebbe 6,5.
a lungo andare l'acqua alcalina potrebbe nuocergli.
nel filtro il carbone si mette solo dopo aver utilizzato medicinali in vasca,toglilo non serve e potrebbe una volta saturo rilasciare tutto ciò che ha assorbito in vasca.
cosa hai usato per i test?
io nel filtro metterei decisamente dei cannolicchi, la parte biologica mi sembra veramente poca e confido poco in queste spugne che fanno anche da funzione biologica, il problema potrebbe essere proprio che i batteri filtranti non siano abbastanza e quindi non riescono a trasformare efficacemente tutti i nitriti in nitrati...
come detto da gius togli i carboni che non servono per ora ;-)
Nicola Iannucci
05-01-2017, 22:00
I test li ho fatti con la striscetta.
Sinceramente credevo che il carbone fosse un elemento necessario per il filtro!! Il negoziante mi aveva detto che il carbone andava sempre tenuto e tolto solo in caso di uso di medicinali! Mi ha fregato #07
Proverò ad attuare tutti questi accorgimenti, per abbassare il ph posso usare prodotti come "ph/kh minus" della Sera Aquatan?
Grazie mille a tutti, siete stati molto gentili #36#
per abbassare il ph devi usare degli acidificanti, quelli "chimici" sono poco consigliati, ti consiglio o la co2 oppure torba/ foglie di catappa, la più facile penso sia la co2, ma devi comprare un impiantino oppure usare la co2 fai da te, trovi le guide sul forum (comunque meglio l'impiantino).
Il carbone va usato solo dopo i trattamenti con i medicinali e in altri pochi casi, piuttosto al posto dei carboni metti dei cannolicchi in vetro sinterizzato o ceramica, in modo da aumentare i batteri filtranti, che sicuramente ti tengono a bada i nitriti ;-)#28
Nicola Iannucci
06-01-2017, 11:22
Perfetto grazie mille #28
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |