Entra

Visualizza la versione completa : cosa puo' essere questo bitorzolo?


Tizianadr
11-08-2006, 23:47
ciao a tutti

eccomi qui con un nuovo quesito...cosa puo' essere questo bitorzolo che vedo nel mio xipho?
e' un maschio e lo ho in vasca da maggio del 2005...e' sempre stato un po' bruttino ma adesso sembra quasi avere le squame un po' sollevate tipo quelle foto sulla idropisia o tubercolosi, e da due giorni vedo questo nodulo vicino alla branchia di sinistra..

tra l'altro ho perso due corydoras in due settimane, apparentemente stavano bene, solo uno dei due era dimagrito e molto lento ...stava molto sul fondo e non mangiava..di fatto dopo due giorni e' morto...l'altro lo ho trovato morto in una settimana di tempo..non ho visto nessun tipo di sintomo...poi ecco lo xipho con questo strano gnocchetto...

ho fatto delle foto, non sono il massimo (ma come fate a farle???) spero possano rendere l'idea..

i valori sono:

nitrati 20/40 mg test JBL
nitriti 0.05mg/l test JBL
PH 7.5
GH 18
KH 12

poco tempo fa' avevo inseirto le resine nitrati stop della askoll per ridurre i nitrati e fatto una serie di cambi settimanali...a oggi non si sono abbassati di molto
ho pure fatto un trattamento con il toxivec come mi era stato consigliato per il caso della molly ballon con delle chiazze rosse vicino alle branchie, di fatto lei sta' bene e le sono sparite le chiazze....

qualche consiglio p[er lo xipho?

ps. ci sono anche le ferie di mezzo :-( ..speriamo bene...

mi viene il dubbio che vi sia tubercolosi nel mio acquario per le morti dei due corydoras e per lo xipho con il bitorzolo,
lui mangia, nuota si muove, sembra non avere sintomi di isolamento per ora...

polimarzio
12-08-2006, 14:47
Anche se dalle foto non è ben distinguibile il nodulo descritto, il sollevamento delle scaglie non lascia dubbi su una infezione agli organi interni in atto.
L'unico tentativo di cura può essere soltanto antibiotico, troverai il medicinale e la relativa posologia nel topic sull'Idropisia evidenziato come importante in questa stessa sezione.
I nitrati richiedono una diluizione.

Tizianadr
20-08-2006, 09:56
Anche se dalle foto non è ben distinguibile il nodulo descritto, il sollevamento delle scaglie non lascia dubbi su una infezione agli organi interni in atto.
L'unico tentativo di cura può essere soltanto antibiotico, troverai il medicinale e la relativa posologia nel topic sull'Idropisia evidenziato come importante in questa stessa sezione.
I nitrati richiedono una diluizione.

tratto solo il pesce a parte mica tutto l'acquario vero?

grazie

surface
20-08-2006, 12:23
ciao, se gli altri non hanno i suoi stessi sintomi isolalo subito e trattalo con ambramicina areatore attivo 24ore su24 e vitamine con poco mangiare e spera che non sia in stato avanzato se no è difficile guarirlo, dalle foto non si vede bene, comunque pulizia a fondo del filtro lana e spugna, sifona il fondo per bene dai detriti e cambio sostanzioso di acqua del50% e successivi cambi parziali settimanali del20#30%... ciao.

Tizianadr
21-08-2006, 22:36
ciao, se gli altri non hanno i suoi stessi sintomi isolalo subito e trattalo con ambramicina areatore attivo 24ore su24 e vitamine con poco mangiare e spera che non sia in stato avanzato se no è difficile guarirlo, dalle foto non si vede bene, comunque pulizia a fondo del filtro lana e spugna, sifona il fondo per bene dai detriti e cambio sostanzioso di acqua del50% e successivi cambi parziali settimanali del20#30%... ciao.

si lo so dalle foto non rende...di fatto i sintomi non sono proprio tutti quelli della idropsia...nel senso che in acquario lui era vivace e mangiava, ora e' in un secchio con 6 litri di acqua el'areatore...non mangia per niente ed e' sempre fermo sul fondo...forse dovrei metterlo in un vasca piu' grande? tipo un 20 litri?

ho una bacinella bianca che potrebbe essere usata e tiene 20 litri...non so...

fatto sta che per ora non vedo cambiamenti ma siamo al primo giorno di trattamento.....il bitorzolo ora e' proprio grande...come se avesse una ciste...ma non e' sanguinolente...non so...speriamo di non far peggio....che non lo ammazzo cosi....
:-(

Tizianadr
23-08-2006, 14:56
lo ho messo in una vasca piu' grande con 20 L, oggi e' il terzo giorno di terapia e non vedo cambiamenti...allego foto...

non mangia quasi nulla....

cosa devo fare??

PS. L'ACQUA E' SEMPRE PIU' ROSSA??? COME MAI?? DOVREBBE ESSERE GIALLA NO???

Tizianadr
29-08-2006, 20:52
finito il trattamento ambramicina, il quale non ha dato segni di miglioramento, ho cambiato l'acqua e messo il pesce in 20 L di acqua di acquario, con del biocondizionatore, il suo termoriscaldatore e l'areatore che va 24h su 24. lo sto' alimentanto con mangimi in scaglie, granulari e artemie surgelate.

Mangia pochissimo e se lo fa' lo fa' non in mia presenza. Pero' trovo le sue deiazioni...(cacche :-) ) in giro percio' immagino che qualcosa mangi...anche se trovo sempre resti di cibo.
Ogni giorno cambio un L di acqua....ora che faccio????

il botorzolo e' sempre quello....

saluti... ;-)

Tizianadr
31-08-2006, 22:07
oggi ho fatto il trattamento con il sale.....che faccio lo rimetto in acquario????

siamo quasi a due settimane si quarantena.....cosa puo' essere che non va via quel nodulo????

lele40
31-08-2006, 22:10
come ti avevo accennato via tel.potrebbe essere una linfo ciste un prolasso,oppure un verme particolarmente incistato.l'unica soluzione che ora mi viene in mente e ' tentare in isolamento il camacell.lele

Tizianadr
04-09-2006, 21:57
il camacell dove lo trovo?

intanto lo ho rimesso in acquario spero di non avere creato problemi....di cotnagio intendo...
ciao e grazie

Raul3
04-09-2006, 22:04
Il Camacell lo trovi qui
http://www.acquariodiscount.it/Medicine/
il trattamento è questo:
1 cambio dell'acqua 50 per cento
2 inserire 1 pastiglia ogni 50 litri in vasca ( senza carbone attivo)
3 dopo una settimana cambio del 50 per cento e filtrazione tramite carbone attivo.
4 dopo una settimana ripeti il tutto quindi cambione dell'acqua,pastiglie,dopo un'altra sett, cambione e carbone attivo poi basta....
Comunque i miglioramenti si dovrebbero vedere nei primi tre quattro giorni.

Tizianadr
05-09-2006, 21:30
grazie

provero' in negozio anche....


ciaoo...