Entra

Visualizza la versione completa : Acquisto Nuovo acquario


neoma
04-01-2017, 15:02
Salve a tutti,
vorrei acquistare un nuovo acquario per sostiruire il mio 110Lt,
ma vorrei qualche consiglio.

Partendo dal presupposto che non vorrei andare oltre i 60Lt,
e che vorrei continuare ad utilizzare il mio filtro esterno Askoll Pratiko 200.

Mi piacerebbe stile Askoll Pure M.

Grazie in anticipo

Simone1988
04-01-2017, 16:10
L'Askoll pure Led M è l'acquario che ho appena comprato io (lo sto allestendo in questi giorni), è molto bello esteticamente, molto "pulito" nella linea e con una capienza di 68 litri è un buon compromesso per il litraggio che stai cercando (io potendo mi sarei orientato su un 100 litri ma ho problemi di spazio).
L'acquario ha incluso nel coperchio il filro, quindi se vuoi contiuare ad utilizzare il filtro esterno dovrai inventarti qualche modifica bucherellando un po coperchi ecc per far passare tubi di mandata e ritrono, ovviamente si può fare, tenendo però conto che danneggerai la copertura nell'acquario (se un domani lo volessi vendere potrebbe esser un deficit), e vedrai tubi a spasso che ne rovineranno il desgin...che secodo me è uno dei punti di forza di questa vasca.
Di contro il filtro esterno ti garantirà un miglioramento evidente dal punto di vista tecnico...quello integrato nel coperchio è un filtro senza lode e senza infamia...fa il suo..a patto di non sovraccaricare troppo la vasca

Marco2188
04-01-2017, 16:41
Credo tu ti riferisca al pure l perché m è un cubetto da 44l poco adatto. Quello più grande sinceramente non mi convince. Il sistema filtrante interno non è un granché da ciò che ho letto e la sua manutenzione è problematica. L'illuminazione a led di questa vasca è parecchio limitante e non ti consente molta scelta della flora. Posso chiederti perché vorresti passare a una vasca più piccola?

neoma
04-01-2017, 16:46
Grazie Simone1988 per il tuo contributo,
avevo infatti letto che il neo peggiore del "Pure" è il filtro.
Di certo non ho il problema del dover rivenderlo,
sono al mio 3 acquario ed i precedenti li ho regalati o dismessi,
certo mi scoccia un poco dover "modificare" un acquario nuovo!!!

Quindi stavo vedendo se c'erano alternative.

Marco la decisione di passare ad una vasca più piccola è dovuta principalmente,
alla poca disponibilità di tempo per eseguire la manutenzione ordinaria e straordinaria,
oltre al voler riallestire un angolo della mia sala (spazio)

Ciao

Marco2188
04-01-2017, 17:34
Te lo chiesto perché le vasche di dimensioni maggiori sono più facili da gestire rispetto alle vasche più piccole perché perdonano diversi "errori" e ti consentono di allungare un po' i tempi di cambi d'acqua.
Comunque se hai già il filtro esterno perché non valuti l'acquisto della sola vasca e luci esterni, credo che riusciresti anche a risparmiare parecchio rispetto a una vasca commerciale.

neoma
04-01-2017, 17:37
Si si lo so Marco,
sto valutando anche questa strada,
il mio unico problema è che vorrei una vasca chiusa,
ho tre gatti a casa e con la vasca aperta ho paura che abbiano vita breve i pesci.

:-)

Simone1988
04-01-2017, 19:01
Si scusate volevo dire l'askoll pure L non M :)