PDA

Visualizza la versione completa : Pesci malati, comportamenti strani Punti Bianchi


paolicchi94
04-01-2017, 14:19
Salve, sicuramente c'è già come domanda ma non riesco a trovare una risposta.
Sono stato via due giorni, al mio rientro ho trovato due cardinali morti e il betta che si nasconde di continuo.
Il mio acquario da 100l contiene ora:
-7 cardinali
-1 betta
-4 Kryptopterus bicirrhis (pesci coltello di vetro)
-2 Hypostomus plecostomus
-2 ( non mi viene il nome, allego foto )

Subito preoccupato ho controllato i parametri:
- nitriti <0.3
- ph 7.5
- kh 7.5
- nitrati 20/30
Temperatura 26 °

Venendo i parametri nella norma ho controllato i comportamenti dei pesci
-I pesci coltello nuotano allegramente senza problemi
- I cardinali nuotano sparsi, non a gruppi, e qualcuno si nasconde
-I Hypostomus plecostomus lavorano normalmente
- Quelli allegati in foto invece stanno o a galla o in fondo muovendosi poco poco
- Il betta invee si nasconde dentro una roccia o, non lo spiego, si mette a galla incastrando il corpo sul termometro in un angolo.

Poi ho notato che i cardinali morti, erano pieni di puntini bianchi, idem quelli vivi. Stessa cosa il betta.
Cosa c'è che non va? Come cavolo la curo questa malattia?
Volevo effettuare anche la pulizia dell'acquario ( dato che al vetro ci sono tante piccolissime lumache e inizia a macchiarsi ) ma non vorrei stressare i pesci in questo momento.
In allegato le foto
https://s28.postimg.cc/vr1fxsfc9/Screenshot_20170104_130959.png (https://postimg.cc/image/vr1fxsfc9/)

https://s24.postimg.cc/6xh4xd9b5/20170104_082007.jpg (https://postimg.cc/image/6xh4xd9b5/)

https://s29.postimg.cc/a20hkq5j7/20170104_081945.jpg (https://postimg.cc/image/a20hkq5j7/)

michele
04-01-2017, 19:30
Con chi test hai misurato i valori?

penelope64
05-01-2017, 09:41
Quelli nella busta sono Colisa, ma non credo che vadano d'accordo con i betta, i parametri sono un pò strani non so come li hai misurati ...con le strisce?
Ma apparte questo i puntini bianchi che ho visto sui cardinali credo porprio sia Ictio e devi sbrigarti a curarle perchè a me ha fatto due volte la strage, la prima volta perchè non lo sapevo proprio dell'esistenza di questa malattia , la seconda perchè ho aspettato troppo...

paolicchi94
05-01-2017, 10:09
Con chi test hai misurato i valori?
I test che ho usato sono quelli in boccetta no le striscie


Quelli nella busta sono Colisa, ma non credo che vadano d'accordo con i betta, i parametri sono un pò strani non so come li hai misurati ...con le strisce?
Ma apparte questo i puntini bianchi che ho visto sui cardinali credo porprio sia Ictio e devi sbrigarti a curarle perchè a me ha fatto due volte la strage, la prima volta perchè non lo sapevo proprio dell'esistenza di questa malattia , la seconda perchè ho aspettato troppo...
Allora, sono andato dal negoziante. Mi ha venduto il Faunamor. I cardinali purtroppo non ce l'hanno fatta. ne è rimasto solo uno vivo. Credo che mi lascierà anche lui. Ho iniziato subito ieri sera con 20goccie. Stasera le rimetto
Per i Colisa, il negoziante mi ha detto che vanno benissimo, Il mio betta non se li fila, anche se credo che sia molto pacifico, sta sempre staccato da tutti.

penelope64
05-01-2017, 13:08
ok...segui attentamente le istruzioni alla lettera del bugiardino....
Anche io ho usato il faunamor...

paolicchi94
11-01-2017, 09:57
Allora, sono arrivato al 7° giorno
Il colisa sta morendo pure lui.
Stamani come da bugiardino ho reinserito altre 20 gocce.
Domani devo sostituire il 20% di acqua. Poi? come faccio a sapere che il virus non è più nell'acquario? E che quindi non mi colpira' i nuovi pesci che inserirò?
Il colisa non ha piu' puntini bianchi , ma sta sdraiato sul fondo con il respiro molto accellerato e mote vole sembra che tossisca.
Cosa vuol dire, prima di rimettere i pesci, fare quarantena?

michele
11-01-2017, 10:18
E' una malattia causata da protozoi.
Non puoi averne una certezza assoluta, comunque dovrai avere pazienza prima di aggiungere dei nuovi esemplari. Hai alzato la temperatura? Messo l'areatore? Spento le luci? Prima di pensare a nuovi ospiti dovrai rivedere la fauna, i pesci coltello nn sono adatti a un 100 litri così come il plecostomus.

paolicchi94
11-01-2017, 11:16
E' una malattia causata da protozoi.
Non puoi averne una certezza assoluta, comunque dovrai avere pazienza prima di aggiungere dei nuovi esemplari. Hai alzato la temperatura? Messo l'areatore? Spento le luci? Prima di pensare a nuovi ospiti dovrai rivedere la fauna, i pesci coltello nn sono adatti a un 100 litri così come il plecostomus.

Messo aeratore da una settimana ormai
Temperatura alzata da 26 a 29° ( di più il mio riscaldatore non riesce )
Luci non le ho spente, nessuno me lo aveva detto.
Perchè i pesci coltello non possono andare bene? Arrivano a max 6.5 cm
Per i plecostomus mi sa che mi sono imbrogliato io con la razza.
Il tipo che ho preso ha detto il commerciante non supera i 6 cm. Appena riesco allego la sua foto
Per il trattamento invece con il faunamour, come procedo ora?
I punti bianchi sono spariti ma come faccio ad essere sicuro che non ci sia ancora il batterio a giro, dato che il colisa da un giorno all'altro sta male. Fino a ieri era l'unico che non presentava sintomi

Sinbad
11-01-2017, 18:44
Non preoccuparti per le luci, è consigliabile ma non necessario spegnerle in quanto il farmaco non è fotosensibile.

Fai subito un cambio di acqua del 50% e filtra con carbone attivo.
Dopo il cambio devi aspettare almeno un paio di settimane e vedere che tutto proceda nella norma. Solo dopo puoi iniziare a pensare alla fauna (con molta attenzione).

Per quanto riguarda i pesci:
Hypostomus plecostomoides cresce fino a 25cm... non credo sia adatto ad un 100l (poi ne hai addirittura due...);

Trichogaster lalius (Colisa), devi abbassare un pò il pH e non sono molto consigliati per una convivenza con il Betta spelndens che tenderebbe ad isolarsi quindi, dei due, uno.

Paracheirodon axelrodi (Cardinali) , il pH è troppo alto.

Kryptopterus bicirrhis (pesci coltello) crescono fino a 15cm e vanno allevati in gruppi di almeno 10 esemplari ergo, acquario troppo piccolo...

Per la fauna ti consiglio di vedere prima le specie che vuoi allevare e la relativa compatibilità caratteriale, poi devi vedere la compatibilità con i valori chimico/fisici dell'acqua, poi devi vedere l'habitat in termini di grandezza vasca, piantumazione etc.

Una volta stabiliti i pesci e le loro quantità, facendo attenzione ai pesci che devono stare in gruppo ed alle dimensioni della vasca, devi, prima di tutto, stabilizzare l'acqua ai valori necessari all'allevamento ed inserire i pesci solo dopo la dovuta stabilizzazione dell'acqua.

In ogni caso, evita come la peste il solito "fritto misto"! Regola d'oro: pochissimi pesci e tantissime piante.
------------------------------------------------------------------------
A fine cura la temperatura devi riportarla a 25/26 °C molto, molto lentamente... 1 °C ogni 6 ore

michele
11-01-2017, 19:35
Puoi spegnere le luci anche adesso, è meglio e non hai praticamente piante da quel che vedo. I Plecostomus diventano enormi, ne ho avuti di oltre 30 cm, i coltello dipende da cosa intendi ma tutti quelli che mi vengono in mente legati a questo nome "volgare" non sono adatti al tuo acquario. #70