Entra

Visualizza la versione completa : Vasca al naturale dimensione


Edoardo28
04-01-2017, 11:26
Ciao,
Secondo voi qual'è la Dimensione ottimale di una vasca gestita con questo metodo? Meglio vasca piccola o vasca grande?
Per aumentare l'ossigenazione avrebbe senso un'aereatore?

tene
04-01-2017, 11:38
Personalmente non andrei oltre i 60/80 litri senza pesci e non avendo molte esigenze in fatto di coralli.
La gestione è affidata a cambi frequenti e corposi che oltre ad essere uno sbattimento alla fine n vasche più grandi diventa anche un costo e i risultati non saranno quelli di una vasca con un buon skimmer.


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Edoardo28
04-01-2017, 11:43
Ma il problema principale sarebbero gli inquinanti o l'ossigenazione? Con un refugium di adeguate dimensioni con Fotoperiodo inverso cambierebbe qualcosa? Animali da inserire sarebbero molli, gamberi e una coppia di synchiropus

tene
04-01-2017, 11:53
Il problema principale sarà la gestione degli inquinanti a prescindere dal refugium che darà una mano ma non fa miracoli,alla fine tra vasca e refugium si andrebbe a parlare se non erro di circa 400 lt,ti suggerirei una sump e un buon skimmer,anche perché l'appetito vien mangiando e considera che i due sinchy in 300 lt non li vedrai quasi .

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Alex_Milano80
04-01-2017, 15:19
se vuoi una coppia di Synchiropus devi avere uno skimmer.
Altri prima di te hanno tentato: non buttare via soldi.

Edoardo28
04-01-2017, 15:47
Sempre per il motivo degli inquinanti? Comunque si.. penso che sia indispensabile a questo punto. .. anche perché si mangerebbero il benthos del dsb... magari un piccolo refugium non guasterebbe. .