Entra

Visualizza la versione completa : Apistogramma e Cory?


Dan89
03-01-2017, 19:56
Sto definendo le specie che andranno a popolare il mio Rio 125 (80x36x50). Per adesso quelle sicure sono:

- Cardinali/Neon
- Una coppia di Apistogramma Cacatuoides/Agassizii/Macmaster
- Otocinclus

Vorrei anche inserire un gruppetto di Corydoras ma alcuni me lo sconsigliano data l'aggressività che gli Apisto tendono ad avere verso i Cory nel periodo riproduttivi, condividendo la stessa zona di vasca.

Voi che ne pensate? Posso metterli tranquillamente o è da evitare?
Se no, c'è qualche altra specie che potrei inserire?

attiliopiccolo
06-01-2017, 22:08
In linea di massima il maschio nn supera mai i 5.5 cm massimo e sono sempre tutti slanciati


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Sto definendo le specie che andranno a popolare il mio Rio 125 (80x36x50). Per adesso quelle sicure sono:



- Cardinali/Neon

- Una coppia di Apistogramma Cacatuoides/Agassizii/Macmaster

- Otocinclus



Vorrei anche inserire un gruppetto di Corydoras ma alcuni me lo sconsigliano data l'aggressività che gli Apisto tendono ad avere verso i Cory nel periodo riproduttivi, condividendo la stessa zona di vasca.



Voi che ne pensate? Posso metterli tranquillamente o è da evitare?

Se no, c'è qualche altra specie che potrei inserire?



Scusa ho sbagliato a rispondere.
In merito alla tua richiesta penso i compagni ideali anche dalle mie esperienze sono i neon nel tuo acquario anche una decina andrebbero più che bene e poi opterei per un trio un maschio e due femmine e naturalmente 3-4 otocinclus.
Non aggiungerei altro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dan89
07-01-2017, 13:57
Quindi tu dici che i cory non ci starebbero? Come mai?

Mattegenova
07-01-2017, 14:30
Ciao, ho avuto per diverso tempo un allestimento Sud America con una coppia di A. Agassizi, diversi Caracidi e Loricaridi ed un gruppetto di Cory Aeneus.
Se la vasca è molto capiente in relazione alle dimensioni delle specie allevate, nel mio caso lo era, (150x50) la convivenza può andare tra Cory ed Apisto, però il piccolo Ciclide saltuariamente disturbava le altre specie bentoniche, soprattutto in concomitanza del pasto.
Io, in base alla mia esperienza personale, in 80cm ti sconsiglio di abbinare Corydoras e Apistogramma.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dan89
09-01-2017, 00:44
Vado leggermente OT: escludento la convivenza fra le due specie, esiste una specie "regina" che potrei inserire con Cory, Neon/Cardinali e Otocinclus? L'ideale sarebbe rimanere nell'area geografica, ma non sono particolarmente rigido in questo, quindi inserirei anche pesci di altri continenti se compatibili

Giuseppe.
09-01-2017, 02:16
Ciao. Con cory e neon-cardinali potresti mettere un trio di colisa Laila (1m+2f) sono mansueti ed occupano la parte alta-media della vasca ma per metterli è bene avere delle galleggianti ed un acquario con coperchio per evitare sbalzi di temperatura.

Dan89
11-01-2017, 01:47
Ma i colisa non potrebbero mangiarsi i neon? A me è già successo con l'acquario che gestiva mio padre quando io ero piccolo...O.o

Giuseppe.
11-01-2017, 19:03
Strano, sono comunque anabantidi ed ognuno ha un determinano carattere, per stare più tranquillo potresti mettere gli Axelrodi. Piantuma bene per creare barriere visive.
------------------------------------------------------------------------
I colisa sono anabantidi, e possono essere anche molto aggressivi, ma tutto dipende dal carattere che cambia da individuo a individuo anche se solitamente non sono aggressivi. Per evitare pian tu ma molto e inserisci axelrodi. Se cerchi di riprodurre i colisa sarà più difficile, per riprodurli bene è bene avere una vasca di supporto visto che non solo gli altri pesci, ma anche i genitori stessi proveranno a mangiarli.

Dan89
13-01-2017, 15:56
Non punto alla riproduzione, mi basta che non ci siano omicidi di massa in vasca :)

Forse quel colisa fu un caso particolare (ricordo anche che si mangio il neon praticamente appena ho inserito quest'ultimo in vasca)