PDA

Visualizza la versione completa : consiglio per alghe nere


penelope64
03-01-2017, 09:49
Volevo agganciarmi al post di Indiana ma ho preferito farne un altro per non creare casini all'interno del post.
Anche io come molti di voi sono imbattuta nelle maledette alghe nere a pennello. Non ne ho tantissime ma diverse e prima che la situazione si incasini di più vorrei cercare di risolvere la cosa.
Dunque so che il kh alto può essere un problema, questi sono i valori di ieri dopo un cambio di acqua, al mio askoll 96 l, di 15 litri:
Ph:7-7.5
kh: 5
gh: 7
no2:0
no3: <12,5mg/l
Mi è stato consigliato di abbassare di un punto almento il kh e anche il ph (anche per via della fauna che ho: 2 ciclidi, 4 cory panda 1 cory sterbay 1 ancistrus e sono in attesa di reinserire un gruppo di hyphessobrycon flammeus).
Per il ph so che devo aumentare un pochino la mia co2 che era 1 goccia ogni 5/6 secondi, ieri l'ho regolata 1 goccia ogni 4 secondi domani rimisurerò il ph.
Per il kh invece usando solo la mia acqua osmotica + sali dovrei aggiungere un pochino meno sali per abbassare il valore, giusto? Ieri al cambio dei 15 litri ho messo un pò meno sali nella tanica,ho misurato l'acqua della tanica e mi dava 2 di kh, visto che dovevo inserirla e miscelarla con la restante acqua ho lasciato così, però ovviamente rimisurando il kh dopo era ancora a 5. Quanto tempo dovrà passare per abbassarlo di un punto? Per il resto le luci non dovrebbero essere un problema per le alghe ho una striscia di 48 Led bianchi a 6500K + 4 Led blu, con un'intensità di 1770 lumen e una potenza di 12.5W , il fotoperiodo è di 7 ore e i nitrati sono sotto i 12,5mg/l. ho anche un fondo attivo della Anubias. Non fertilizzo nulla, soprattutto perchè non so bene come muovermi e perchè fin'ora le piante stavano benissimo (allego foto)

Ho diverse piante a crescita rapita (che poi sono quelle che presentano questi ciuffettini di alghe nere). Forse ne servono di più?
Anubias barteri 2 davanti sui tronchi e sull'anforetta
Hygrophila corymbosa 2 al centro
echinodorus fuego 2 dietro
echinodorus rosè sulla destra (che vorrei sostituire)


https://s29.postimg.cc/dk20eyc83/20161224_155850.jpg (https://postimg.cc/image/dk20eyc83/)


Ho acquistato , ma mi devono arrivare una ludwigia glandulosa e una repens (rosse) una alternanthera reineckii bronze, e im'egeria densa "tropicale type) + una galleggiante Ricciocapos natans
....consigli?
A casa ho anche questo fertilizzante che non ho mai usato

https://s28.postimg.cc/6hk3dymnd/20160927_085447.jpg (https://postimg.cc/image/6hk3dymnd/)

https://s28.postimg.cc/3ksfc8mm1/20160927_085539.jpg (https://postimg.cc/image/3ksfc8mm1/)

gius
03-01-2017, 18:50
scusa ma se l'acquario è quello in foto dove sono le alghe ?#24

penelope64
04-01-2017, 09:37
eheheh...ciao gius non ho fatto le foto da vicino..è vero ...non sono tante però se vedi da vicino sulle foglie dell'higrophila si nota una peluria verde ed in alcuni punti dei ciuffettini di alghe nere.
Come dicevo non sono tante...però..
ieri comunque mi sono arrivate le piante nuove e le ho piantate ..ho tolto l'echinodorus che stava sulla destra e li ho messo l'egeria, al centro le due ludwigia......speriamo bene
https://s23.postimg.cc/6tw8bd06v/20170103_185647.jpg (https://postimg.cc/image/6tw8bd06v/)
https://s30.postimg.cc/dk0jbfe9p/20170103_185540.jpg (https://postimg.cc/image/dk0jbfe9p/)

Comunque la co2 l'ho portata da 10 goccie al minuto a 15 goccie ....il ph ieri l'ho rimisurato e mi sembra ancora uguale tra 7 e 7.5...il kh è ancora a 5 dopo il cambio di 15 litri (avendo diminuito un pò i sali) non si è abbassato ...la prossima volta che faccio il cambio magari cambio 10 litri di osmosi e non ne metto di sali, che ne pensate (magari solo per questa volta?)

gius
04-01-2017, 10:02
come si vede dalla mia firma non sono un esperto di acquari piantumati,però francamente penso sia impossibile ottenere un acquario privo di alghe al 100 %,vorrei che qualcuno più esperto mi smentisse!
forse solo nei plantacquari stile takashi amano.
ripeto ,ho guardato anche la tua foto ingrandita e secondo me è molto bello e ricco di verde.
io comunque non faccio testo,nel mio acquario il problema è mantenerle vive le alghe:-D

penelope64
04-01-2017, 10:45
non hai le piante ma in compenso i tuoi pesci sono stupendi...che ciclidi sono?

gius
04-01-2017, 10:56
sono ciclidi del lago malawi,comunemente chiamati dagli abitanti locali "mbuna"che significa battitori di roccia,vale a dire che raschiano le rocce alla ricerca di alghe (da qui la mia necessità di averne in abbondanza)e piccoli crostacei

penelope64
05-01-2017, 08:27
Qualche altro consiglio sulle piante cho inserito, specie sulle rosse?..possono andare bene con le luci?

gius
05-01-2017, 09:12
da quel che ne so le "rosse "sono molto esigenti in fatto di luce ,circa 1 watt/litro .
con l'illuminazione led questo rapporto non è corretto ma per entrare nel dettaglio bisognerebbe avere conoscenza di illuminotecnica,sicuramente qualcuno sul forum c'è.
comunque se manca luce te ne accorgi perchè la pianta " tira " verso l'alto perdendo tutti gli steli inferiori.

penelope64
05-01-2017, 09:26
ah....non lo sapevo....speriamo che sia sufficente, mi piaccino tanto le rosse. Lo steso singolo di ludwigia repens che appena piantata era verde ..ieri ho notato che inizia a colorarsi di rosso dalla parte superiore così come era scritto.....speriamo bene!!!

gius
05-01-2017, 10:07
icrociamo le dita #70

giorgio79
09-01-2017, 17:32
Io ho un piccolo problema con alghe nere, per ora ben controllate...Per contrastarle e/o cercare di fermarle ho adottato: Co2 a medie dosi, cambi d acqua , Advance della seachem( stimola le crescita de piante e delle radici) alimentazione al minimo o occhio ai valori