penelope64
03-01-2017, 09:49
Volevo agganciarmi al post di Indiana ma ho preferito farne un altro per non creare casini all'interno del post.
Anche io come molti di voi sono imbattuta nelle maledette alghe nere a pennello. Non ne ho tantissime ma diverse e prima che la situazione si incasini di più vorrei cercare di risolvere la cosa.
Dunque so che il kh alto può essere un problema, questi sono i valori di ieri dopo un cambio di acqua, al mio askoll 96 l, di 15 litri:
Ph:7-7.5
kh: 5
gh: 7
no2:0
no3: <12,5mg/l
Mi è stato consigliato di abbassare di un punto almento il kh e anche il ph (anche per via della fauna che ho: 2 ciclidi, 4 cory panda 1 cory sterbay 1 ancistrus e sono in attesa di reinserire un gruppo di hyphessobrycon flammeus).
Per il ph so che devo aumentare un pochino la mia co2 che era 1 goccia ogni 5/6 secondi, ieri l'ho regolata 1 goccia ogni 4 secondi domani rimisurerò il ph.
Per il kh invece usando solo la mia acqua osmotica + sali dovrei aggiungere un pochino meno sali per abbassare il valore, giusto? Ieri al cambio dei 15 litri ho messo un pò meno sali nella tanica,ho misurato l'acqua della tanica e mi dava 2 di kh, visto che dovevo inserirla e miscelarla con la restante acqua ho lasciato così, però ovviamente rimisurando il kh dopo era ancora a 5. Quanto tempo dovrà passare per abbassarlo di un punto? Per il resto le luci non dovrebbero essere un problema per le alghe ho una striscia di 48 Led bianchi a 6500K + 4 Led blu, con un'intensità di 1770 lumen e una potenza di 12.5W , il fotoperiodo è di 7 ore e i nitrati sono sotto i 12,5mg/l. ho anche un fondo attivo della Anubias. Non fertilizzo nulla, soprattutto perchè non so bene come muovermi e perchè fin'ora le piante stavano benissimo (allego foto)
Ho diverse piante a crescita rapita (che poi sono quelle che presentano questi ciuffettini di alghe nere). Forse ne servono di più?
Anubias barteri 2 davanti sui tronchi e sull'anforetta
Hygrophila corymbosa 2 al centro
echinodorus fuego 2 dietro
echinodorus rosè sulla destra (che vorrei sostituire)
https://s29.postimg.cc/dk20eyc83/20161224_155850.jpg (https://postimg.cc/image/dk20eyc83/)
Ho acquistato , ma mi devono arrivare una ludwigia glandulosa e una repens (rosse) una alternanthera reineckii bronze, e im'egeria densa "tropicale type) + una galleggiante Ricciocapos natans
....consigli?
A casa ho anche questo fertilizzante che non ho mai usato
https://s28.postimg.cc/6hk3dymnd/20160927_085447.jpg (https://postimg.cc/image/6hk3dymnd/)
https://s28.postimg.cc/3ksfc8mm1/20160927_085539.jpg (https://postimg.cc/image/3ksfc8mm1/)
Anche io come molti di voi sono imbattuta nelle maledette alghe nere a pennello. Non ne ho tantissime ma diverse e prima che la situazione si incasini di più vorrei cercare di risolvere la cosa.
Dunque so che il kh alto può essere un problema, questi sono i valori di ieri dopo un cambio di acqua, al mio askoll 96 l, di 15 litri:
Ph:7-7.5
kh: 5
gh: 7
no2:0
no3: <12,5mg/l
Mi è stato consigliato di abbassare di un punto almento il kh e anche il ph (anche per via della fauna che ho: 2 ciclidi, 4 cory panda 1 cory sterbay 1 ancistrus e sono in attesa di reinserire un gruppo di hyphessobrycon flammeus).
Per il ph so che devo aumentare un pochino la mia co2 che era 1 goccia ogni 5/6 secondi, ieri l'ho regolata 1 goccia ogni 4 secondi domani rimisurerò il ph.
Per il kh invece usando solo la mia acqua osmotica + sali dovrei aggiungere un pochino meno sali per abbassare il valore, giusto? Ieri al cambio dei 15 litri ho messo un pò meno sali nella tanica,ho misurato l'acqua della tanica e mi dava 2 di kh, visto che dovevo inserirla e miscelarla con la restante acqua ho lasciato così, però ovviamente rimisurando il kh dopo era ancora a 5. Quanto tempo dovrà passare per abbassarlo di un punto? Per il resto le luci non dovrebbero essere un problema per le alghe ho una striscia di 48 Led bianchi a 6500K + 4 Led blu, con un'intensità di 1770 lumen e una potenza di 12.5W , il fotoperiodo è di 7 ore e i nitrati sono sotto i 12,5mg/l. ho anche un fondo attivo della Anubias. Non fertilizzo nulla, soprattutto perchè non so bene come muovermi e perchè fin'ora le piante stavano benissimo (allego foto)
Ho diverse piante a crescita rapita (che poi sono quelle che presentano questi ciuffettini di alghe nere). Forse ne servono di più?
Anubias barteri 2 davanti sui tronchi e sull'anforetta
Hygrophila corymbosa 2 al centro
echinodorus fuego 2 dietro
echinodorus rosè sulla destra (che vorrei sostituire)
https://s29.postimg.cc/dk20eyc83/20161224_155850.jpg (https://postimg.cc/image/dk20eyc83/)
Ho acquistato , ma mi devono arrivare una ludwigia glandulosa e una repens (rosse) una alternanthera reineckii bronze, e im'egeria densa "tropicale type) + una galleggiante Ricciocapos natans
....consigli?
A casa ho anche questo fertilizzante che non ho mai usato
https://s28.postimg.cc/6hk3dymnd/20160927_085447.jpg (https://postimg.cc/image/6hk3dymnd/)
https://s28.postimg.cc/3ksfc8mm1/20160927_085539.jpg (https://postimg.cc/image/3ksfc8mm1/)