PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto su come gestire pH/KH per caridine e guppy


alexios91
02-01-2017, 00:21
come da titolo vorrei inserire nel mio acquario avviato da un mese per maturazione dei guppy e delle red cherry.
Solo che ho fatto vari test e il pH risulta 9, il GH 13 e il KH 10; valori che leggendo un po in giro andrebbero bene per i poecilidi tranne che per il pH un po alto. Come posso mantenere la durezza dell'acqua in questo stato tale da essere idonea per i guppy ,le caridine ed eventuali endler abbassando quindi solo il pH?
Ho giā acquistato un impianto di co2 con diffusione orizzontale nella vasca, ma a quanto pare l'effetto tampone del KH non mi fa acidificare l'acqua quel poco che basta per essere idonea ai futuri abitanti. Sto aumentando man mano il flusso di gas (tramite verifica del contabolle) raddoppiando le bolle da 8 a 16 ma dopo 24 ore non č cambiato nulla. Ho paura d'inserire troppa co2 peggiorando solo che cose.
Chiedo una mano a voi esperti :)
Grazie in anticipo per la pazienza verso un ennesimo principiante.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Matteo Iervolino
05-01-2017, 00:23
Ciao, dovresti cercare di far arrivare il tuo pH a un valore di circa 7.5-8, non č facile, ti conviene agire anche sul KH, ma senza farlo scendere troppo. Prova a usare una percentuale di acqua di osmosi insieme a quella del rubinetto, e vedi cosa riesci ad ottenere. In questo modo dovresti abbassare la durezza carbonatica, e di conseguenza il pH ;-)

ilVanni
05-01-2017, 01:33
Lascia fare. Il pH va bene come č per poecilidi. A meno che qualcuno non dosi soda caustica in vasca in tua assenza il pH č intorno a 8, č solo il test che lavora a fondo scala. Non hai bisogno di CO2 per abbassare i valori anche se le piante dovrebbero comunque apprezzarla anche a concentrazioni non altissime, solo che per dosarla ti servirebbe un test pH a passo fine tipo il JBL a step di 0.2 unitā. Con quello dovresti vedere il pH abbassarsi un po' (ma, ripeto, non č essenziale per guppy & co.).

Sui valori per le red cherry non mi pronuncio.

marko66
05-01-2017, 16:06
Lascia fare. Il pH va bene come č per poecilidi. A meno che qualcuno non dosi soda caustica in vasca in tua assenza il pH č intorno a 8, č solo il test che lavora a fondo scala. Non hai bisogno di CO2 per abbassare i valori anche se le piante dovrebbero comunque apprezzarla anche a concentrazioni non altissime, solo che per dosarla ti servirebbe un test pH a passo fine tipo il JBL a step di 0.2 unitā. Con quello dovresti vedere il pH abbassarsi un po' (ma, ripeto, non č essenziale per guppy & co.).

Sui valori per le red cherry non mi pronuncio.

Quoto il Vanni per quanto riguarda il PH,o il test č inesatto o scaduto o č a fondo scala,un PH 9 non l'ho mai misurato nč sentito in acque di rete,nč sono mai riuscito ad avvicinarmi di proposito in vasche Tanganica "dopando" l'acqua.Concordo anche sull'uso della CO2,ma se veramente avessi quel valore di PH e il KH 10 non lo smuovi certamente con un' insufflazione blanda o giusta di CO2(che peraltro č utile comunque alle piante).Cambia test per il PH ed inserisci tranquillamente i poecilidi senza toccare l'acqua.

alexios91
09-01-2017, 00:47
Grazie mille per le risposte. in realtā il ph č 8. Probabilmente sbagliavo qualcosa nel dosaggio del reagente.
Ora ho inserito dei poecilidi e mi sto informando per delle red cherry. Ho letto di caridinai a ph 8 - 8.5 ma naturalmente non so se le bestiole stavano bene o no.

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

marko66
09-01-2017, 01:33
Grazie mille per le risposte. in realtā il ph č 8. Probabilmente sbagliavo qualcosa nel dosaggio del reagente.
Ora ho inserito dei poecilidi e mi sto informando per delle red cherry. Ho letto di caridinai a ph 8 - 8.5 ma naturalmente non so se le bestiole stavano bene o no.

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Mi pareva che non fosse plausibile come valore di PH.
Dipende dalle specie,per le caridine Sulawesi va senz'altro bene(ma sono le durezze anomale il problema) per le red cherry non ne sono sicuro.