Visualizza la versione completa : Help alghe a pennello
indiana71
01-01-2017, 15:05
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di una mano a capire come risolvere in maniera definitiva i problemi in acquario di alghe.
Premetto che al momento ho in acquario Algizit della Tetra come ultima mia spiaggia, ma so bene che se non individuo il problema riavrò il problema (sempre che si risolva adesso).
Alcune alghe con il prodotto sono diventate rosse.
La vasca è un Rio 125 con illuminazione di serie (2 lampade Juwel T5 28W HI-Lite Day di 2 mesi) e riflettori. Non conosco la temperatura colore, ma trattasi di luce bianca.
L'acquario ha 2 mesi.
Fertilizzazione con CO2 a lieviti/acidi e con Tetra Florapride liquido ogni 4 settimane.
Uso principalmente acqua di rubinetto che ultimamente sto tagliando con acqua Sorgesana.
http://www.goriacqua.com/GetDatiQualita.aspx?idz=00C52
I valori misurati con Test6in1 della Tetra sono i seguenti:
NO3 10
NO2 0
GH 16
KH tra 6 e 10
pH 7.3
Cl2 0
Sto cercando i prodotti per incominciare una fertilizzazione con protocollo PMDD.
Fauna: 4neon, 4black molly, 1 red coral, 3 guppy, 2 pulitori, qualche lumachina infestante.
Suggerimenti?
https://s28.postimg.cc/y5zpdx489/image.jpg (https://postimg.cc/image/y5zpdx489/)
https://s28.postimg.cc/qradljicp/image.jpg (https://postimg.cc/image/qradljicp/)
https://s28.postimg.cc/9s1f6a755/image.jpg (https://postimg.cc/image/9s1f6a755/)
https://s28.postimg.cc/x7jcbmqw9/image.jpg (https://postimg.cc/image/x7jcbmqw9/)
https://s28.postimg.cc/fvizq6xex/image.jpg (https://postimg.cc/image/fvizq6xex/)
Henry Urbinati
01-01-2017, 15:08
Controlla il kh con test a goccia e portolo a 4..Il problema è questo..Non fidarti dei test in strisce.. Inserire piante a crescita rapida..E inserire pesci mangia alghe
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
indiana71
01-01-2017, 15:17
Come pesci pulitori/mangia alghe ho 2 di questi in acquario.
Piante a crescita rapida abbondano.
Mi era venuto il dubbio della temperatura colore dei due neon che dovrebbe essere 9000K.
Il KH non sono mai riuscito a misurarlo bene con i test che ho. Per questo ho riportato anche i dati dell'acquedotto.
Come faccio a portarlo a 4?
https://s24.postimg.cc/sg8mitjht/image.jpg (https://postimg.cc/image/sg8mitjht/)
Henry Urbinati
01-01-2017, 15:20
Fai cambi con osmosi inversa senza tagliarla..Il 9000k è un problema se non sei inesperto..Per il dolce scendere a 6500k
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Esperto
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
indiana71
01-01-2017, 15:26
Grazie. Mi fai capire un attimo il discorso dei 9000K?
Dimenticavo..... Temperatura acqua 25gradi costante.
Henry Urbinati
01-01-2017, 15:33
Più sali con i Kelvin più la luce e fredda.. e l'acqua risulterà molto chiara..I Kelvin così alti si mettono per i pratini perché penetra in profondità con rischio di alghe nere perciò devi essere consapevole del rischio ecco perché devi stare attenta..Se non hai piante basse...Che necessino di Kelvin alti...Sostituisci le appena puoi 1alla volta alternati da 1 settimana..
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
I gradi dipende anche dai pesci che hai comunque puoi alzarla di un grado..
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
indiana71
01-01-2017, 15:41
Grazie. L'idea iniziale era proprio il pratino.... Ma non ho ancora avuto il tempo di acquistarlo.
Quale temperatura colore mi suggerisci, allora? 6500K?
Ne sostituirò solo una, quella posteriore dove ho più piante alte in maniera che possa testare il pratino avanti.
Ma abbassando il KH risolvo comunque? O per lo meno riesco a controllarlo meglio?
Ps strano che il produttore fornisca di serie delle lampade che possano creare problemi.....e che poi suggerisca di mischiare le lampade con temperature differenti.
Ps/2 sono M. Indiana in onore del grande IndianaJones!!!
Henry Urbinati
01-01-2017, 15:48
Il pratino e molto difficile da farlo esplodere se non sei molto esperta soprattutto se non hai un fondo molto fertile... Comunque se il pratino lo metti davanti generalmente devi mettere i Kelvin più alti davanti e dietro Kelvin da 6500 vanno più che bene.. abbassando il kh indebolisci le alghe..Ma poi se non hai pesci mangia alghe non scompariranno subito ma ci vorrà molto tempo..
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
indiana71
01-01-2017, 15:57
Come fondo ho un substrato di argilla espansa 6Kg e come strato il fondo il Seachem Fluorite (17kg). (costava troppo mettere solo questo...)
http://www.petingros.it/fondo-fertile-aqualite-zolux-p-17237.html?gclid=CI3X4LCModECFQ4TGwodvQ4LyA
https://terracquario.com/terricci-fertilizzati-acquario/1922-flourite-35kg.html
Henry Urbinati
01-01-2017, 15:57
Il produttore non sa chi acquista acquario e un esperto... E Così che nasce la catena spiccia soldi...
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Io ho solo fluorite..Tieni presente che prima che si maturi devono passare diversi mesi ... Perciò il pratino e un po' a rischio..Poi dipende che fluorite..Io ho la Black Sand..
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
La fluorite trattiene in teoria tutti gli escrementi.. Mangime in decomposizione.. Foglie di piante morte ecc. ..E per questo che devi aspettare che si maturi... Potresti provare qualche pastiglie da fondo all'inizio..Però devi solo aspettare..E aver pazienza
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
Henry Urbinati
01-01-2017, 16:28
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20170101/339d4f6b199c5116d36b245c4886fec4.jpg
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
indiana71
01-01-2017, 16:35
Bello!
Aspetterò un altro mese per il pratino. Nel frattempo cambierò 20lt di acqua con osmosi e cambierò una delle due lampade. Devo vedere cosa esiste per Juwel, dato che sono lampade proprietarie
Henry Urbinati
01-01-2017, 16:40
Io uso neon t5 costano 10euro e li cambio ogni 6 mesi e trovi i Kelvin che vuoi..ma il mio acquario e aperto sopra ho 2 plafoniere con 4 neon. X chiuderlo ho messo un telo nero perché faceva troppa luce in sala.. Secondo me per il pratino dovrai aspettare almeno 4 mesi perché la flourite sia satura di escrementi..Ciao 🤗
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
Quelle non sono alghe a pennello, ma sono alghe a barba o cmq derivanti da uno squilibrio di valori/elementi in vasca. Per poterli sistemare ti servono dei test a reagente (es. della askoll o jbl, ph kh gh NO3 PO4 e ferro). Il kh influisce sul ph ma non credo ti aiuti a risolvere, sulla gradazione della luce invece può influire.
Qui trovi delle linee guida chiare http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Alghe/alghe_barba.asp
Henry Urbinati
01-01-2017, 20:02
Tenere il KH basso è consigliato
Avere un'alcalinità (KH) troppo alta in acquario determina principalmente un pH elevato che*porta*delle conseguenze negative sulle piante acquatiche perchè mostrano*difficoltà nell'assimilazione di certi nutrienti minerali somministrati attraverso i comuni fertilizzanti per acquariologia dolce. Spesso questo problema scaturisce tutta una serie di risposte delle piante che manifestano distorsioni fogliari, apici malformati e foglie e steli ricurvi verso il basso per mancato assorbimento di microelementi come Cu, Zn, B, Mn, Mo, etc.. Inoltre il KH troppo alto favorisce la formazione delle tanto temute alghe nere a pennello, le BBA.
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ed è la verità io ho 4 neon e 2 a 10000kelvin..Però....Niente alghe.
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
Non serve avere la verità, quelle non sono bba (ci sono solo nella terza foto ma io eliminerei i relativi steli per ora)
Il kh è un fattore che aiuta ma non la causa scatenante... così come le luci. Possono essere diversi fattori, ma serve fare le cose per bene.
Quando ha un test allora sapremo il kh reale, fare aggiustamenti ora non risolve o anzi mette a rischio la popolazione! Neon poecilidi un mix di pesci...
Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk
Henry Urbinati
01-01-2017, 20:44
Ha..Quelle alghe nere nella terza foto non sono bba? Complimenti..
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
Ci sono solo nella terza foto, significa sono bba...
Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk
Henry Urbinati
01-01-2017, 20:50
E logico che se sono li ..possono essere anche anche in altre piante non postate. Quelle sono bba.. Fidati..
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
Ho capito ma una lotta alle bba è molto più impegnativa e spesso nemmeno si riesce a sconfiggerle, per questo consigliavo inizialmente di contenerle e risolvere i problemi principali. Se vogliamo creare confusione e non aiutare questo è il modo migliore
Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk
Henry Urbinati
01-01-2017, 21:02
La lotta alle bba si può affrontare dato che io in principio ho dovuto lottare x diversi mesi x avere un riscontro positivo a queste alghe.. Infatti il tuo aiuto è stato nullo visto che hai solo sottolineato i problemi dei neon che io avevo già consigliato molto prima di te...
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Intanto indiana cerca di seguire ciò che ti ho detto ..Cerca di calare il kh..E pian piano vedrai i risultati..ciao
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
Allora scusa dici tu stesso che servono mesi e sono d'accordo, è esattamente quello che sto dicendo anche io. Il forum è fatto per consigli precisi che non mettano a rischio i pesci. Sono intervenuto esclusivamente per questo.
A post 14 e 16 ho dato la mia opinione. Basta semplicemente chiuderla qui con le polemiche...
Henry Urbinati
01-01-2017, 21:15
I pesci solitamente con acqua tenere non anno nessun problema.. Tanto è vero che io tengo gli scalari insieme hai discud e stanno tutti in salute. Ciao
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Discus.
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
indiana71
01-01-2017, 22:44
Ragazzi non litigate. Vi ringrazio entrambi di quello che state facendo.
Di certo io ho un problema dal quale senza i vostri preziosi consigli non ne esco.
Ho dovuto togliere alghe da tutti gli arredi con uno spazzolino, tagliare rami di piante pieni di alghe.
Ciuffetti vari ecc...
Il grosso mi è rimasto sulle foglie delle piante rosse di cui non conosco nemmeno il nome....e di cui vi ho postato le foto.
Ora sto curando con Algizit e spero di risolvere.
Nel frattempo comprerò una nuova lampada con kelvin più bassi e mi faccio fare un test dal negozio.
I valori che sono riuscito a misurare con i test della Tetra sono quelli che vedete nel primo post.
Poi taglierò con acqua di Osmosi.
Che ne pensate dell'acqua Sorgesana che mi ha suggerito di usare il negoziante quando ho storto il naso ai 20cent a litro dell'acqua di osmosi?
Henry Urbinati
01-01-2017, 22:48
Un impianto di osmosi inversa costa circa 90 euro e stai bene circa x 8 anni facendola da te in casa.
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
indiana71
01-01-2017, 22:53
Ho appena speso parecchi soldini per l'acquario.
L'impianto di osmosi verrà dopo....
Come luci da accoppiare a quella da 9000K Petingros suggerisce la versione 6800K Juwel Color:
esalta la colorazione naturale, intensificando soprattutto i colori rossi e blu.
Accoppiamento consigliato in acquari d'acqua dolce: Day + Colour SCHEDA TECNICA: Lampada T5 24 Watt; 6800 Kelvin
Lampada t5 per acquari juwel day 28W (che ho adesso):
Adatta a tutti gli acquari juwel la lampada t5 day esalta i colori e stimola la crescita delle piante, la particolare miscela di gas al trifosforo risalta i colori rossi e blu stimolando la fotosintesi
Lampada a luce solare fredda, ideale per acquari di ciclidi accoppiata ad una lampada blu o in acquari d'acqua dolce abbinata alla lampada juwel color.
La lampada T5 Juwel Day crea una luce con gradazione di 9000€ Kelvin.
Henry Urbinati
01-01-2017, 22:57
T5 quelli che uso io..6800 ripeto sono ok.
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
indiana71
01-01-2017, 23:01
Ultima domanda.... Giusto per chiarirmi
Sulla rotula rotundifolia ho delle alghe a pennello
Sulle altre (la rossa e la crypto) ho alghe a barba?
Leggendo le schede di entrambe.. Mi sa che forse le ho entrambe
Comunque la soluzione è sempre la stessa.... Per cui....
Devo solo cercare di salvare gli steli delle rosse.... Altrimenti pazienza, le ricomprerò.
Complimenti per la mancanza di alghe, Henry. Molto bello.
Henry Urbinati
01-01-2017, 23:03
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20170101/aa8044125b72d0db85febd875be2a96d.jpg
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
Ho appena speso parecchi soldini per l'acquario.
L'impianto di osmosi verrà dopo....
Come luci da accoppiare a quella da 9000K Petingros suggerisce la versione 6800K Juwel Color:
esalta la colorazione naturale, intensificando soprattutto i colori rossi e blu.
Accoppiamento consigliato in acquari d'acqua dolce: Day + Colour SCHEDA TECNICA: Lampada T5 24 Watt; 6800 Kelvin
Lampada t5 per acquari juwel day 28W (che ho adesso):
Adatta a tutti gli acquari juwel la lampada t5 day esalta i colori e stimola la crescita delle piante, la particolare miscela di gas al trifosforo risalta i colori rossi e blu stimolando la fotosintesi
Lampada a luce solare fredda, ideale per acquari di ciclidi accoppiata ad una lampada blu o in acquari d'acqua dolce abbinata alla lampada juwel color.
La lampada T5 Juwel Day crea una luce con gradazione di 9000€ Kelvin.
Non è questione di litigare, siamo in un forum di acquariofilia e le informazioni devono essere corrette. Alcuni argomenti non c'è l'opinione, è chimica... o buonsenso di fare cose corrette. Poi sui metodi posso capire.
Hai dei pesci che vivono a valori opposti e ti consigliano di cambiare i valori con un test che non è affidabile. Capisci che qualcosa non quadra... devi rivedere la popolazione e acquistare dei test affidabili
Di solito si usano lampade dai 4000 ai 6500 kelvin, si deve dare un occhio anche ai lumen e allo spettro. Qui trovi informazioni dettagliate http://85.10.232.140/showthread.php?t=20598 Io di solito uso i Sera perché hanno un buon prezzo e forniscono le informazioni necessarie alla scelta, ma c'è chi compra gli Osram nei negozi di elettronica. Le tue sono quindi da sostituire entrambe
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=319684
Alghe a pennello sono solo nella terza foto
indiana71
01-01-2017, 23:39
Meglio due da 6500 o una da 6500 ed una da 4000 a questo punto?
Di solito si usa retro 4000 e davanti 6500, ma non è sbagliato provare qualcosa di diverso. Anche ad esempio due Sera Tropic sun royal (che vengono chiamate a spettro completo)
Per le alghe servono test, cambi regolari fatti in modo corretto, luci adatte... almeno per le alghe a barba...
Per quelle a pennello agire sul kh ha senso solo se la popolazione lo consente, ma è solo uno dei vari parametri su cui si può agire. L'antialghe si può usare solo come "colpo di grazia", se l'acquario è gestito bene
Se guardi le schede sono stra affidabili queste del forum, almeno per le alghe.
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/alghe-.asp
Henry Urbinati
02-01-2017, 00:37
Infatti nel post 24 dice che a le alghe dappertutto..Meno male che a postato solo la terza foto... Complimenti!
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
Infatti nel post 24 dice che a le alghe dappertutto..Meno male che a postato solo la terza foto... Complimenti!
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
Scusa.. ma fai apposta o scherzi?
Ha chiesto quali sono le alghe per identificarle, lo sappiamo che possono essere ovunque
Henry Urbinati
02-01-2017, 00:39
Continua a tenere il kh alto dato che non influisce tanto dopo mi direte
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Lei dice che ha alghe a ciuffetti non ti a chiesto quali sono.comunque sono sempre bba! Inteliggentone.
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
Henry Urbinati
02-01-2017, 01:04
Alghe nere a pennello =BBA.
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
indiana71
02-01-2017, 10:46
Vi posto qualche altra foto prima che facessi pulizia del legno e la potatura di alcune foglie.
Le schede le ho lette. Interessantissime.
Per quanto riguarda la durezza dell'acqua ho letto che molte delle specie di pesci (platy e black molly) che ho prediligono acqua dura.
La scheda che non ho ancora visto è quella dei neon e dei guppy.
Cmq l'acqua dell' acquedotto da me è dura e calcarea.
Se nel pomeriggio riesco a passare da ZooMiguana per un test più affidabile vi aggiorno.
Idem se ha lampade a prezzo non da furto.
Purtroppo su Juwel non ho molta scelta come marche in quanto i neon hanno lunghezza fuori standard.
https://s28.postimg.cc/8ebrlghah/IMG_20161119_194051.jpg (https://postimg.cc/image/8ebrlghah/)
https://s28.postimg.cc/f98ar617d/IMG_20161216_141135.jpg (https://postimg.cc/image/f98ar617d/)
https://s23.postimg.cc/d8o1qo6l3/IMG_20161216_141110.jpg (https://postimg.cc/image/d8o1qo6l3/)
https://s27.postimg.cc/6997hbdof/IMG_20161216_141118.jpg (https://postimg.cc/image/6997hbdof/)
Henry Urbinati
02-01-2017, 11:05
Ti consiglio di prendere osmosi inversa...Ne vale la pena non te ne pentirai..
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
indiana71
02-01-2017, 11:25
https://s29.postimg.cc/qi28o663n/1483349039701488066812.jpg (https://postimg.cc/image/qi28o663n/)
Le alghe trattate con acqua ossigenata stanno diventando rosse... cadono da sole o devo raschiarle via?
Ricordiamoci che ho anche l'antialghe in acqua...
https://s23.postimg.cc/7348gkfg7/1483349148822_1514560676.jpg (https://postimg.cc/image/7348gkfg7/)
Henry Urbinati
02-01-2017, 12:28
Io non sono mai arrivato a questo livello.. Comunque se cambiano colore e un buon segno.. sinceramente io le caverei il più possibile con le mani dove è possibile..E il resto si eliminano da sole credo..Ora si spiega tutto il problema.. L'acqua che usavi non va assolutamente bene.. Comunque può venire comodo solo x tagliare quella di osmosi al 10% in base alla durezza dell'acquedotto solo tu puoi fare questi test..Quella di osmosi è neutra priva di minerali e di ogni sostanza inquinante.
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
Usare acqua ossigenata e antialghe con i pesci dentro non è una cosa consigliata... sono operazioni che si fanno solo se la vasca è gestita bene, si sceglie eventualmente un sistema o l'altro quando la situazione è chiara, ma non ora. Se vuoi rimuovi quello che puoi e fai eventualmente un cambio se è rimasto poco
Guppy e platy sono pesci che stanno in acqua dura, i neon in acqua acida/subacida.
Quindi una volta fatti i test decidi quale specie tenere e regoli i valori per loro. Per sapere se l'acqua che stai usando va bene, come prima cosa misurerai quella del rubinetto o quella che usi. Test prendi Jbl o Askoll .. o Sera anche se ha le provette sballate. Altre marche lascia stare. Cerca online, in negozio acquista solo quando vedi offerte di passaggio...
Ti lascio qualche guida sempre affidabile... così parliamo di cose che conosci ;-)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1062232036&posted=1#post1062232036
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2013/le_origini.asp
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=435652
indiana71
02-01-2017, 15:32
Grazie.
In negozio le lampade Juwel T5 Color a 6500K 28W/590mm costano ben 16 euro ognuna...
Qualche indicazione di qualche buon negozio online?
Test JBL: http://www.aquariumline.com/catalog/easy-test-strisce-misurazione-250test-acqua-dolce-p-3785.html
Questi sono i più economici... gli altri sono molto specifici e si rischia di arrivare ai 100€ in un attimo... solo per i test!
Altrimenti cosa bisognerebbe prendere esattamente?
Per quanto riguarda un impianto a basso costo di Osmosi inversa avrei trovato quello della AQL In-Line a 39 euro
http://www.aquariumline.com/catalog/impianti-osmosi-inline-osmoline50-p-18839.html
Henry Urbinati
02-01-2017, 16:23
Posso consigliare di badare bene quanti litri ti fa osmosi...Quello che ho io è a5 stadi ed è in grado di fare 20 LT all'ora.costando così poco sarà sicuramente a 3 stadi ed il litraggio prodotto penso sia minore.. Perciò chiedi informazione dettagliate
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20170102/75a2f8d0a02864f3b9e39ecc7dc13dbe.jpg
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
Grazie.
In negozio le lampade Juwel T5 Color a 6500K 28W/590mm costano ben 16 euro ognuna...
Qualche indicazione di qualche buon negozio online?
Test JBL: http://www.aquariumline.com/catalog/easy-test-strisce-misurazione-250test-acqua-dolce-p-3785.html
Questi sono i più economici... gli altri sono molto specifici e si rischia di arrivare ai 100€ in un attimo... solo per i test!
Altrimenti cosa bisognerebbe prendere esattamente?
Per quanto riguarda un impianto a basso costo di Osmosi inversa avrei trovato quello della AQL In-Line a 39 euro
http://www.aquariumline.com/catalog/impianti-osmosi-inline-osmoline50-p-18839.html
Il costo delle lampade è più o meno quello ovunque... l'unico sistema per spendere qualcosa meno è andare su quelle dei negozi di elettronica, ma non so se ci sono da 28 watt. Io al posto tuo prenderei le due da 16 euro. Quando sostituisci parti da un fotoperiodo di 7 ore e alzi di mezzora ogni 3/4 gg fino a riportarti a 8 ore. Vanno sostituti tra gli 8 e i 12 mesi massimi.
Striscette come ti è già stato detto, non danno valori affidabili. Da aquariumline o acquariomania la soluzione affidabile al più basso prezzo è questa: pH, kh, NO3 liquidi della Askoll, più gh e NO2 liquidi della Aquili. In aggiunta se fertilizzi, servirebbe anche test dei PO4 e del ferro. Alcune delle piante che hai sono parecchio esigenti, dovrai valutare se tenerle. Se fertilizzi ma la luce è insufficiente come watt, il fertilizzante finisce alle alghe, quindi si passa a piante meno esigenti
Per quanto riguarda l'impianto d'osmosi procedi così... prima di tutto devi misurare tutti i valori dell'acqua che usi per i cambi e li passi qui. Dopodiché se i valori possono essere adatti a guppy e platy (kh e gh medio alti), riporti i neon in negozio o li cedi ad un privato. In tal modo puoi mantenere i valori corretti per pesci di acque dure senza acquistare l'impianto.
Se invece decidi di stare su pesci d'acqua più acida o neutra, tieni i neon, e cedi platy e guppy. In questo caso se l'acqua dei cambi ha buoni valori cioè sotto gh <10 e kh accettabile, puoi pensare di non prendere l'impianto. Se l'acqua che testi è dura solo per questa tipologia di pesci serve l'impianto.
Un impianto a 3 stadi va bene se non riscontri diatomee in acquario (dovute ai silicati) o alti valori di nitrati e fosfati nell'acqua del cambio, quindi si va su un 4 o 5 stadi. Anche in caso di infestazione di alghe pesante si può ricorrere all'osmosi reintegrata con i sali, ma non è una regola fissa. Questo permette di scegliere le sostanze da aggiungere in acqua priva di sali o priva di sostanze in eccesso. In tal caso si può acquistare dal negoziante l'acqua per un periodo breve, se deriva da errori fatti tuoi o coi fertilizzanti. Se invece rilevi nei l'acqua dei cambi attuali alti inquinanti e la durezza (kh/gh) andrebbe anche bene, l'impianto potresti prenderlo cmq. È una spesa da valutare.
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/osmosi.asp
indiana71
02-01-2017, 19:50
------------------------------------------------------------------------
Grazie mille. Quali sono le piante esigenti che ho?
Tieni presente che non conosco tutti i nomi...
Di sicuro ho una piccola Abubias nana, delle Sessiflora e degli steli di Rotula Rotundifolia ed una Criptocoryna (o come si chiama...).
Le rosse sulla sx e il cespuglio sulla dx non so come si chiamano.
Tutte al momento crescono bene con CO2, anche se credo di dover integrare del Ferro (stanno perdendo colore) e del Potassio (qualche foglia si stacca)
Le esigenti sono la rossa ludwigia (prova cercare la varietà), la rotala, poi l'altra a ciuffi sembra pogostemon stellatus, ma non sono sicuro prova vedere alcune foto.
La limnophila è una pianta semplice ma in assenza di fertilizzazione rallenta o deperisce
Sei intorno ai 0,5 0,6 watt litro, usando due neon da 28w.
Come fertilizzazione e luce sei uno scalino sotto rispetto la necessità.
Già così un fondo fertile sarebbe utile e una fertilizzazione in colonna completa e corretta. Se hai intenzione di portarle avanti integrare la luce sarebbe una buona scelta. Come ti dicevo se le piante non lavorano a regime è più probabile le alghe si diffondono.
Alcune possono cominciare vivere bene ma virare al verde, altre faticheranno sempre o deperiranno senza portare vantaggi
indiana71
02-01-2017, 20:15
Il fondo è fertile.
Vorrei implementare il protocollo PMDD, ma devo trovare il tempo di passare al supermercato....
A casa ho un prodotto per giardinaggio che non credo vada bene: NPK 7-7-7 + B + De + Mo + Zn (FITO Hormon Plus, concime liquido universale).
Seguirei le indicazioni trovate sul post di Aquariofilia facile.
Io ci penserei su... il pmdd è valido ma solo se hai esperienza è una strada percorribile. Rischi di aumentare le alghe e di dover rifare l'acquario (in particolare le alghe a pennello che sono una rogna..). Se vuoi continuare con piante esigenti puoi pensare a un protocollo commerciale (tipo easy life o seachem) in modo da imparare a conoscere e dosare gli elementi, la luce che hai ora non è sufficiente.
In caso invece ti sembra costoso o difficile, rimuovi alcune piante esigenti e bilancia meglio i prodotti che possiedi già, cioè un concime completo più l'eventuale integrazione di macroelementi. In questo caso la luce sarebbe sufficiente.
Le piante devono star bene se vuoi le alghe non tornano senza dosare in eccesso http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061062230
Devi mettere le piante e i pesci nelle condizioni di poter vivere bene, quindi test buoni, luce adeguata, cambi regolari, ma soprattutto popolazione corretta. Queste sono le priorità. Devi fare un passo alla volta...
indiana71
02-01-2017, 20:43
Al momento mi sto già svenando... e a breve arriverà l'assicurazione ed altro..
Cambierò in settimana l'illuminazione, farò misurare l'acqua e vediamo cosa fare.
Nel frattempo sto concimando con Tetra FloraPride
Il tetra può andar bene per piante poco esigenti, quando uno ha proprio due piante... o di media esigenza, somministrandolo sul consumo del ferro. Di più non puoi chiedergli ;-) se dosi in eccesso alghe... e se è bilanciato è tutto da vedere. La composizione è un mistero
Se togli la ludwigia e la pogostemon, potresti riuscire andare avanti, non aspettarti miracoli da queste piante. I nitrati e i fosfati però vanno integrati sempre se mancano e i valori vanno monitorati con costanza. Si usa un npk o i due/tre elementi separati.
Altri concimi "completi" molto più validi in flacone unico, sono il ferropol jbl, profito easylife o scapers green dennerle. Probabilmente sul rapporto potassio/ferro sono più bilanciati.
indiana71
03-01-2017, 10:04
Rispetto ai prodotto da te citati (che non ho a casa, ma valuterò l'acquisto), questo che ho per giardinaggio potrebbe aiutare o creerebbe problemi?
https://s27.postimg.cc/id0v1xh1r/14834306425031842534741.jpg (https://postimg.cc/image/id0v1xh1r/)
indiana71
03-01-2017, 10:17
Ho visto che su Aquariumline non costano uno sproposito.
Certo molto più di un PMDD, ma sono costi sostenibili.
Quali mi suggeriresti di prendere per cercare di mantenere quello che ho adesso su quel sito. Aggiungerei all'ordine dei neon.
Ho letto la descrizione ma ognuno suggerisce di prendere anche altro...
Preparami una lista della spesa, se puoi, badando al portafoglio.
indiana71
03-01-2017, 11:44
e anche... togliendo le due piante che dici, cosa suggerisci come alternativa semplice?
indiana71
03-01-2017, 15:27
Domanda... Tu dici:
Se togli la ludwigia e la pogostemon, potresti riuscire andare avanti, non aspettarti miracoli da queste piante.
Che intendi per "miracoli"?
La Ludwigia effettivamente è quella che ha più alghe e perde foglie. L'altra che non mi ha mai dato soddisfazioni è la Rotula Rotundifolia che ho trovato resistente a patto di potarla spesso.
La pogostemon, invece, sta andando molto bene. Cresce una bellezza con CO2
indiana71
03-01-2017, 17:13
Henry Urbinati - tu che fertilizzanti usi/consigli?
(il negozio sotto casa non ha acqua di osmosi... mi devo allontanare un po' nei prossimi giorni per trovarla...)
Henry Urbinati
03-01-2017, 20:07
Pmdd
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
indiana71
03-01-2017, 20:10
e come test?
(voglio chiudere l'ordine per le lampade online prima che ci sia una situazione di non ritorno e dunque volevo capire esattamente cosa acquistare in aggiunta per arrivare ai 36€ per spedizione gratuita).
Henry Urbinati
03-01-2017, 20:12
Io uso neon t5 che costano 5 euro al pezzo
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
indiana71
03-01-2017, 20:13
i miei T5 hanno lunghezza proprietaria di 590mm (e questo è il prezzo minore online)
http://www.aquariumline.com/catalog/juwel-neon-colour-high-lite-590mm-p-6453.html
Henry Urbinati
03-01-2017, 20:22
Si ma i t5 non comprarli online...sopratutto in acquariologia..Vai in negozio tipo Comet..Costano molto meno
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
I miei sono lunghi 1047 da 54watt
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
i test me lo dicono le piante in base al loro sviluppo
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
indiana71
03-01-2017, 20:33
PMDD: lista della spesa, per favore, e dove li hai trovati i prodotti.
Ad oggi ho giocato con un acquario da 25 lt (per 4 anni) ed ho preso da poco un acquario un po' più serio avendo trovato lo spazio in casa.
Ma vorrei godermelo e non stare ogni giorno a togliere la fogliolina o a rivedere qualcosa e a svenarmi continuamente ;-P
Henry Urbinati
03-01-2017, 20:36
Non è facile trovare il solfato di potassio..Devi girare parecchie farmacie
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
indiana71
04-01-2017, 19:41
Video dell'acquario
http://sendvid.com/9xwb2ouu
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |