Bomber83
30-12-2016, 15:07
Ciao a tutti!
Non ho ancora fatto in tempo ad iscrivermi,e riempito l'acquario di acqua/maturato,che già vi rompo le scatole.:-D
Arrivo subito al sodo...
Da quanto letto,e sinceramente avevo intuito,il filtro in dotazione nel Askoll pure M fà abbastanza -71-e55
Allora,nella mia ignoranza in materia,vedendo come è fatto ho pensato che magari potrei modificare (almeno) le zone dove inserire canolicchi e filtri.
L'idea iniziale in questi giorni è di metterci qulche piantina come Hydrocotyle Leucocephala,Riccia Fluitans e Vesicularia dubyana,4-6 Caridine 4-5 Guppy (sono solo idee per ora).
Sempre quanto ho letto quì sul forum i carboni in questa fase iniziale non mi servono...
Per intenderci,questo è quello che mi viene fornito:
Sotto la spugna c'è il cestello dove andrebbero i canolicchi.
Subito a fianco,alla sx dei canollicchi e spugna,c'è un contenitore con i carboni.
https://s30.postimg.cc/f88glza99/IMG_20161230_123629.jpg (https://postimg.cc/image/f88glza99/)
https://s29.postimg.cc/tolkv63z7/IMG_20161230_123736.jpg (https://postimg.cc/image/tolkv63z7/)
Questo invece è lo spazio disponibile con e senza divisorio per filtri in spugna,canolicchi e carboni
https://s27.postimg.cc/ggvqppjsf/IMG_20161230_123717.jpg (https://postimg.cc/image/ggvqppjsf/)
https://s23.postimg.cc/qfk22bacn/IMG_20161230_123752.jpg (https://postimg.cc/image/qfk22bacn/)
L'acqua entra da dx delle immagini,passa sulla spugna>canolicchi>carboni> torna in acquario...
Personalmente,e stando a qunto letto,penso sia piu' giusto fare passare l'acqua in entrata prima nei canolicchi,poi su di una spugna con porosità grossolana e subito dopo una spugna con porosità piu' fine...in modo da andare a toccare solo le spugne e mai (come ho letto) i canolicchi...
Cosa ne pensate!?
Ho detto una fesseria!?-15
Ogni consiglio è ben accetto!!!#70
Non ho ancora fatto in tempo ad iscrivermi,e riempito l'acquario di acqua/maturato,che già vi rompo le scatole.:-D
Arrivo subito al sodo...
Da quanto letto,e sinceramente avevo intuito,il filtro in dotazione nel Askoll pure M fà abbastanza -71-e55
Allora,nella mia ignoranza in materia,vedendo come è fatto ho pensato che magari potrei modificare (almeno) le zone dove inserire canolicchi e filtri.
L'idea iniziale in questi giorni è di metterci qulche piantina come Hydrocotyle Leucocephala,Riccia Fluitans e Vesicularia dubyana,4-6 Caridine 4-5 Guppy (sono solo idee per ora).
Sempre quanto ho letto quì sul forum i carboni in questa fase iniziale non mi servono...
Per intenderci,questo è quello che mi viene fornito:
Sotto la spugna c'è il cestello dove andrebbero i canolicchi.
Subito a fianco,alla sx dei canollicchi e spugna,c'è un contenitore con i carboni.
https://s30.postimg.cc/f88glza99/IMG_20161230_123629.jpg (https://postimg.cc/image/f88glza99/)
https://s29.postimg.cc/tolkv63z7/IMG_20161230_123736.jpg (https://postimg.cc/image/tolkv63z7/)
Questo invece è lo spazio disponibile con e senza divisorio per filtri in spugna,canolicchi e carboni
https://s27.postimg.cc/ggvqppjsf/IMG_20161230_123717.jpg (https://postimg.cc/image/ggvqppjsf/)
https://s23.postimg.cc/qfk22bacn/IMG_20161230_123752.jpg (https://postimg.cc/image/qfk22bacn/)
L'acqua entra da dx delle immagini,passa sulla spugna>canolicchi>carboni> torna in acquario...
Personalmente,e stando a qunto letto,penso sia piu' giusto fare passare l'acqua in entrata prima nei canolicchi,poi su di una spugna con porosità grossolana e subito dopo una spugna con porosità piu' fine...in modo da andare a toccare solo le spugne e mai (come ho letto) i canolicchi...
Cosa ne pensate!?
Ho detto una fesseria!?-15
Ogni consiglio è ben accetto!!!#70