Visualizza la versione completa : Parere guppy
Salve a tutti avrei bisogno di un parere di cosa ne pensate di mettere un bel gruppo di guppy in una vasca di 200 litri scarsi (80x50x50), piantumata piuttosto abbondantemente e con prato(calli). Attualmente ho otocinclus e caridine...
Che dite?
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Mattegenova
28-12-2016, 09:24
Ciao, non vedo controindicazioni, Endler ancora meglio con le specie già in tuo possesso ;)
ne bastano tre,un maschio ,due femmine e poi te lo riempiono da soli in poco tempo :-))
Ok...ma è una cosa che voi fareste in una vasca di 200 litri? Se ne avessi una da 60 non esiterei a popolarla di poecilidi, ma in un 200 litri mi sembra un peccato....
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
ah no di certo,con 200 litri puoi fare molto di più,anche se la lunghezza di soli 80 cm limita un pochino.
io amo i ciclidi e ci vedrei dei nani tipo apistogramma,bisogna vedere cosa ti piace.....#70
Ok...ma è una cosa che voi fareste in una vasca di 200 litri? Se ne avessi una da 60 non esiterei a popolarla di poecilidi, ma in un 200 litri mi sembra un peccato....
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Perchè mai un peccato? Mica sono pesci brutti, vai su un bel nugolo di endler molto colorati e vedrai.
Mattegenova
29-12-2016, 12:44
Dipende, io ho avuto specie piccolissime in 400 litri, tipo Nannostomus Marginatus per intenderci (3.5cm) che quasi si perdevano in così tanto spazio.
Le vasche "grosse" popolate da specie piccolissime sono molto naturali ed interessanti da osservare, si possono inserire più specie compatibili e divertirsi con il layout.
Nella mia modesta esperienza sono le vasche meglio concepite, anche se adesso predico bene e razzolo male perchè sto facendo il contrario nella mia attuale vasca...
Forse unico appunto non è tanto per il discorso poecilidi ma quanto per la scelta Guppy, che se non allevato per scopi selettivi può risultare noioso a mio modo di vedere.
In 200 litri potresti provare qualcosa di geografico, esempio Otocinclus, Corydoras, Carnegiella, Hemigrammus, Nannostomus, verrebbe fuori una vasca movimentata, armoniosa ed interessante.
li ho avuti tutti,il problema a parer mio è che dopo un po' diventano noiosi.
oggi allevo ciclidi del malawi e il loro comportamento,la difesa del territorio,la cura della prole.......non c'è paragone.
ovviamente è solo la mia opinione non voglio denigrare le altre specie.
Fondamentalmente è quello che penso anche io...allora voi quali ciclidi mi consigliate?
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Mattegenova
29-12-2016, 14:35
Però secondo me Ciclidi in 80 centimetri il campo si restringe molto.
Si può finire su piccoli conchigliofili del Tanganica, Africa occidentale tipo Pelvicachromis, nani del Sud America, ma sempre in monospecifico o quasi.
concordo pienamente,forse con una profondità di 50 cm separando bene i territori ci stanno dei multifasciatus con una coppia di julidochromis,sono pesci poco appariscenti ma dai comportamenti molto particolari.
su internet e anche su questo sito trovi ogni informazione per conoscerli e capire se fanno al caso tuo.
certo non sono i pesci più colorati del mondo............;-)
Bei pesci, ma nn ho capito il numero di quanti ne posso ospitare...se volessi optare per magari una specie da branco (anche nn ciclidi) e 2-3 specie di ciclidi di dimensioni sugli 8 cm che stanno bene in un acquario piantumato e che nn fanno casini cosa mi consigliate?
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
i multifasciatus vivono in colonie organizzate,a loro devi fornire un fondo di conchiglie ( tipo escargot si trovano nel banco frigo dei supermercati ).all'interno delle conchiglie le femmine crescono la prole.
quindi ne basta una coppia dalla quale si formerà appunto la colonia.
il problema può essere la convivenza con le piante.
per un acquario piantumato meglio i ciclidi nani come ti è stato già consigliato.
con i ciclidi,tranne rari casi non si può parlare di branco ma vanno tenuti in coppie o trii ( 1 maschio 2 femmine ),questo in linea generale .
Allora riformulo meglio la domanda: quali ciclidi nani( magari dei più grossi-colorati-pacifici stanno meglio nella mia vasca e con quali pesci da branco li posso tenere?
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
ciclidi pacifici non esistono ( ho visto nei miei acquari in passato scalari adulti menarsi furiosamente in 350 litri )io farei un trio di apistogramma cacatuoides e un gruppetto di caracidi tipo Hyphessobrycon amandae .
nel caso invece fossi interessato a riprodurre gli apistogramma ovviamente dovresti rimanere su un monospecifico.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |