Visualizza la versione completa : Grz per i consigli....
sorbilli.pasqual
27-12-2016, 00:27
Ciao a tutti sono di Torino neofita posseggo da quasi due mesi questo bellissimo Juwel Rio 240 ci tenevo a mostrarvi l'acquario per consigli vari.
Grz [emoji12][emoji12]
https://vimeo.com/197127269
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao,
Premetto che di dolce non so nulla, quindi forse scrivo cretinate, ma non stai miscelando pesci d'acqua calda con pesci d'acqua fredda ?
sorbilli.pasqual
27-12-2016, 01:38
Ciao,
Premetto che di dolce non so nulla, quindi forse scrivo cretinate, ma non stai miscelando pesci d'acqua calda con pesci d'acqua fredda ?
Effettivamente quello è uno dei tanti dubbi ribadisco umilmente sono un neo fitta sono stato consigliato da un grosso negozio di acquari in Torino, ho regolato la temperatura sui 24° [emoji849]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Hai fatto un fritto misto.. O togli i pesci rossi e fai un acquario per pesci tropicali, oppure togli gli altri pesci e lasci solo i rossi ornamentali( che sono pesci d'acqua fredda)..
Mattegenova
27-12-2016, 14:49
Quoto gli altri, hai inserito pesci d'acqua fredda o temperata, che comunque vivono bene in appartamento ma senza riscaldatore, insieme a pesci tropicali.
Se ho visto bene nel video si scorgono dei Cardinali, delle Rasbora ai miei tempi, (oggi Trigonostima) e dei volgarmente chiamati Black neon.
I pesci tropicali che hai in vasca richiederebbero oltre a temperature più alte, anche valori acidi, mentre i "pesci rossi" oltre al problema temperatura vivono meglio in acque dure.
Il mio consiglio è quello di scegliere tra le due tipologie (tropicale o acqua fredda).
Viste le dimensioni della vasca, un tropicale anche comunitario, sarebbe una bella esperienza.
Sposto la discussione nella sezione corretta ;-)
sorbilli.pasqual
31-12-2016, 09:35
Ok come ha scritto qualcuno ho fatto un fritto misto...:-))
Ma considerato che ho regolato la temperatura dell'acquario sui 24 gradi....
Ho dato un occhio in giro sul forum dove dice che la temperatura per gli oranda
si aggira su quei valori ed anche dei neon/cardinali/rasbore mi spiegate quale rischio corro...?
Mattegenova
31-12-2016, 09:52
I Cardinali sono diversi dai neon, prediligono acque acide e temperature elevate.
Le rasbora sono adattabili, è vero, ma vivono meglio in acque acide.
Non è tanto una questione di rischio, quanto che se dovessi fare una vasca dedicata alle esigenze specifiche di una specie, ne snatureresti un'altra.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
con 7 (se ho contato bene) oranda in 240 litri preparati a cambi d'acqua corposi e ravvicinati in quanto sporcano molto e l'acqua ,oltretutto senza l'aiuto delle piante , ne risente molto.
quanto sono grandi ?
sorbilli.pasqual
31-12-2016, 10:01
Sono più o meno tutti sui 7 cm....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quindi chi mi ha venduto i neon/rasbore/cardinali sono dei truffaldini ci tengo a precisare che avevo specificato che nell'acquario avevo solo degli Olanda dando le caratteristiche anche delle dimensioni dell'acquario....[emoji34]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ok,considera che tra meno di un anno,se ben tenuti, saranno tra i 15 e i 20 cm per questo ti parlavo di cambi d'acqua frequenti.
gli oranda vivono meglio a temperature inferiori ma reggono anche i 24 gradi,il problema maggiore sta proprio nel fatto,come ti hanno già detto,che gli altri pesci che hai messo vivono in acque acide.
dai un occhio quando li alimenti che i rossi riescano a farlo,sono molto goffi e lenti rispetto agli altri e non vorrei che arrivassero a tavola quando tutto è sparecchiato
sorbilli.pasqual
31-12-2016, 10:44
ok,considera che tra meno di un anno,se ben tenuti, saranno tra i 15 e i 20 cm per questo ti parlavo di cambi d'acqua frequenti.
gli oranda vivono meglio a temperature inferiori ma reggono anche i 24 gradi,il problema maggiore sta proprio nel fatto,come ti hanno già detto,che gli altri pesci che hai messo vivono in acque acide.
dai un occhio quando li alimenti che i rossi riescano a farlo,sono molto goffi e lenti rispetto agli altri e non vorrei che arrivassero a tavola quando tutto è sparecchiato
Dal lato alimentazione non si presenta alcun problema perché prevalentemente i cardinali neon rasbore stanno a metà vasca quasi al fondo mentre gli oranda sono tutti in superficie appena mi vedono distribuire il mangiare.....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
bene,allora aspettiamo un video tra qualche mese....#70
sorbilli.pasqual
31-12-2016, 11:07
grz anche se pare una minaccia...#12
sorbilli.pasqual
28-01-2017, 15:05
bene,allora aspettiamo un video tra qualche mese....#70
https://vimeo.com/201421478
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
enzosniw2
28-01-2017, 15:36
E un peccato perché hai una bella vasca ma purtroppo hai fatto un po troppa confusione, ti consiglio di cambiare venditore perché uno che ti dice di mettere assieme pesce d'acqua fredda con tropicali non capisce niente non professionale,poi non puoi tenere 3 cardinali è un pesce da branco
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Ciai. Se non trovi dove 'piazzare' gli uni o gli altri hai comunque secondo me delle probabilità discrete adattamento. I miei pulitori tropicali sono stati adattati ad acqua fredda, hanno 8 anni e a giudicare dalle dimensioni direi che non gli è dispiaciuto [emoji16] tuttavia non sono esperto per le specie tropicali in genere.
Dovresti ossevare in modo piuttosto assiduo nei prossimi periodi se il comportamento si discosta dal naturale delle varie specie e per questo sicuramente qui troverai degli ottimi esperti. Le specie da acqua fredda potenzialmente si adattano relativamente bene al caldo ma questo sicuramente porta a una non regolarità se non assenza di ritmi bilogici quali la riproduzione.
META
sorbilli.pasqual
29-01-2017, 00:10
Ciai. Se non trovi dove 'piazzare' gli uni o gli altri hai comunque secondo me delle probabilità discrete adattamento. I miei pulitori tropicali sono stati adattati ad acqua fredda, hanno 8 anni e a giudicare dalle dimensioni direi che non gli è dispiaciuto [emoji16] tuttavia non sono esperto per le specie tropicali in genere.
Dovresti ossevare in modo piuttosto assiduo nei prossimi periodi se il comportamento si discosta dal naturale delle varie specie e per questo sicuramente qui troverai degli ottimi esperti. Le specie da acqua fredda potenzialmente si adattano relativamente bene al caldo ma questo sicuramente porta a una non regolarità se non assenza di ritmi bilogici quali la riproduzione.
META
Ciao cosa intendi per acqua fredda il mio è regolato su 24 gradi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
L'acqua fredda per acquari è intesa acqua a temperatura ambiente ovvero quella che tieni in casa (in realtà è più bassa per l'inerzia termica e diverso scambio fluido aria). Difficilmente ad es anche un semplice stagnetto arriverà a 24 gradi e quindi i suoi abitanti.
META
sorbilli.pasqual
29-01-2017, 12:50
Grz META per le dritte, mi sembra che i ritmi biologici esistano eccome considerato che stamattina sto raccogliendo uova [emoji12][emoji12]
https://vimeo.com/201516960
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Maddai! [emoji106] [emoji12] spettacolo,meglio così,la natura stupisce sempre. Molto carino il tuo ambiente e ben vivaci i tuoi amici.
META
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |