PDA

Visualizza la versione completa : Rotala colorata è possibile?


penelope64
23-12-2016, 15:49
Volevo chiedere se secondo voi con il mio askoll pure led 96l con queste caratteristiche, e cioè
48 LED bianchi a 6500°K + 4 LED blu, con un'intensità luminosa di 1770 lumen e un potenza di soli 12.5W posso inserire una Rotala colorata..mi piacerebbe mettere anche una sola pianta rossa per dare un pò di contrasto...oppure conoscete un'altra pianta rossa che possa tenere e che non necessiti di tanta luce?
https://s24.postimg.cc/d6qhphug1/20161129_203238.jpg (https://postimg.cc/image/d6qhphug1/)

Su un sito ho letto le caratteristiche di questa pianta che sembra richedere luce Intensa (0,8W/l)..non so se la metto sotto le luci centralmente potrebbe andare bene?..so che questa pianta ha anche grandi capacita' depurative, assorbe nitrati e fosfati dalle foglie rendendo l'acqua piu' pulita per i pesci aiutando a prevenire le alghe...

penelope64
27-12-2016, 10:27
nessuna risposta?:-)

penelope64
28-12-2016, 13:35
neanche un suggerimento?..ho cercato su Internet, ma non ho trovato molto...

Sinbad
29-12-2016, 01:30
Rotala rotundifolia non è una pianta molto esigente. Se ha poca luce cresce bene lo stesso ma mantiene le foglie verdi, se invece la luce è abbastanza intensa allora la colorazione delle foglie vira al rosso/arancio.

Non credo tu debba incontrare problemi per la sua coltivazione.

marko66
29-12-2016, 01:56
nessun problema di coltivazione,ma nessuna virtu' magica di quelle da te indicate(antialghe?).E' una relativamente facile pianta a crescita rapida(rapidissima in determinate condizioni) che in situazioni di luce eccessiva vira la sua colorazione al rosso vivo o addirittura al viola- porpora se in superficie.E' appunto una reazione della pianta a condizioni non propriamente ideali,ma comunque tollerate se supportate da una fertilizzazione adeguata.In condizioni di luce medio-basse invece mantiene una colorazione verde o arancio.Assorbe sicuramente nitrati e fosfati come tutte le piante(in particolare se a crescita rapida) e piu' è intensa la luce piu' ne ha necessita(come degli altri oligoalimenti ovviamente),ma non ha che io sappia virtu' depurative particolari o capacita' di assorbire eventuali eccessi in vasca(per questo scopo le galleggianti od il ceratophyllum o photos ricadente non sono sostituibili).

penelope64
29-12-2016, 14:08
grazie mille...la sto cercando nei negozi e su internet ma non si trova!!!
Ho letto anche delle ludwigia repens o la ludwigia glandulosa che invece si trovano ....più o meno come richiesta di luce e di co2 sembrano simili...

penelope64
30-12-2016, 13:23
Allora..la rotala non si trova, però ho trovato queste piante che vorrei acquistare per movimentare e migliorare un pò il mio acquario:
Ricciocarpons natans (pianta galleggiante Antialghe)
Egeria densa (Troppical Type Antialghe)
Ludwigia repens e Ludwigia glandulosa (piante rosse ) difficoltà media e co2 media
Alternanthera reineekii Bronze

Il sito dove le vorrei acquistare è online ed è www.rareaquaticplantshop.com mi pare serio e soprattutto diversi di voi so avervi acquistato piante in precedenza.

Che ne pensate? Vorrei anche sostituire l'echinodorus sulla destra...con una di queste
https://s24.postimg.cc/do4gg0a0x/20161224_155850.jpg (https://postimg.cc/image/do4gg0a0x/)

Sinbad
30-12-2016, 16:03
Vorrei che fosse chiaro un concetto: non esistono piante antialghe!

Quello che tu definisci antialghe è solo il fatto che sono piante a cresita rapida, che assorbono i nutrienti in vasca che, diversamente, andrebbero a nutrire le alghe facendole proliferare.

Ma, attenzione!! Se è vero quanto appena esposto, è anche vero che le piante a crescita rapida assorbono i nutrienti per "tutta" la vasca, non solo alle alghe... ergo, anche le piante si troveranno in affanno, entreranno in sofferenza e le alghe, manco a dirlo, prolifereranno di nuovo.

Questo per dire che, con le piante a crescita rapida, è opportuna anche una giusta e calibrata fertilizzazione in modo da soddisfare le esigenze della vasca e innescare il processo di antagonismo verso le alghe... questo vuol dire "antialghe".

Il tutto sostenuto da una corretta illuminazione.

penelope64
30-12-2016, 16:38
Sono d'accordo con te Antonio sul fatto che non esistono piante antirughe...ho riportato solo la definizione del sito. Però volevo sapere se secondo te sono piante (soprattutto le rosse) che possono completare il.mio acquario ☺

marko66
30-12-2016, 17:38
Sono d'accordo con te Antonio sul fatto che non esistono piante antirughe...ho riportato solo la definizione del sito. Però volevo sapere se secondo te sono piante (soprattutto le rosse) che possono completare il.mio acquario ☺
La pubblicita', spesso mendace,è l'anima del commercio:-D Detto questo quel sito e negozio on-line è gestito da uno dei migliori conoscitori- coltivatori-sperimentatori italiani di piante in campo acquariofilo,quindi una garanzia in questo senso e te lo cosiglio per la qualita'(e varieta') delle piante in vendita.Le ultime 3 da te indicate e l'ultima in particolare necessitano di condizioni da plantacquario spinto in fatto di luce, CO2 e fertilizzazione e non conoscendo le caratteristiche della tua vasca lascio la parola ed i consigli in questo senso a chi la conosce meglio.Fossimo vicini ti regalerei volentieri qualche stelo di rotala colorata,ne ho regalate e buttate a chili negli anni passati e nonostante abbia cercato di eliminarla dalla mia vaschetta perchè troppo invasiva e veloce è rispuntata puntualmente(P.S. l'avevo presa proprio li').
------------------------------------------------------------------------
Sono d'accordo con te Antonio sul fatto che non esistono piante antirughe...ho riportato solo la definizione del sito. Però volevo sapere se secondo te sono piante (soprattutto le rosse) che possono completare il.mio acquario ☺
La pubblicita', spesso mendace,è l'anima del commercio:-D Detto questo quel sito e negozio on-line è gestito da uno dei migliori conoscitori- coltivatori-sperimentatori italiani di piante in campo acquariofilo,quindi una garanzia in questo senso e te lo cosiglio per la qualita'(e varieta') delle piante in vendita.Le ultime 3 da te indicate e l'ultima in particolare necessitano di condizioni da plantacquario spinto in fatto di luce, CO2 e fertilizzazione e non conoscendo le caratteristiche della tua vasca lascio la parola ed i consigli in questo senso a chi la conosce meglio.Fossimo vicini ti regalerei volentieri qualche stelo di rotala colorata,ne ho regalate e buttate a chili negli anni passati e nonostante abbia cercato di eliminarla dalla mia vaschetta perchè troppo invasiva e veloce è rispuntata puntualmente(P.S. l'avevo presa proprio li').
Comunque le piante antirughe esistono,purtroppo per noi quelle antialghe no:-D