Entra

Visualizza la versione completa : Flagyl non ha fatto effetto


Matteo Iervolino
23-12-2016, 15:25
Ciao a tutti!
Uno dei miei tre discus ha iniziato giorni fa a non mangiare più il granulato, a stare isolato, ad avere delle barre molto pronunciate e ho notato che faceva feci biancastre. Mi hanno consigliato una cura con flagyl. Così ho fatto due cicli intervallati da un cambio parziale, e al secondo ciclo ho inserito anche il flagyl nei chironomus (che il discus continua a mangiare). Ad ora il discus in questione si muove per la vasca tranquillo soprattutto a luce accesa, accorre quando apro il coperchio per mettere cibo nella speranza di mangiare chironomus e a volte si mette in bocca un granello di cibo per poi risputarlo. Ieri sono riuscito a vedere le feci, che continuano ad essere biancastre come all'inizio.
Non so più cosa fare, su vari forum ho letto del nemex e del pralen. Cosa posso fare? Ho bisogno di un consiglio.

L'acqua ha valori normali:
Ph: 7
Kh: 4 o poco meno
No2: 0
Temperatura di 30°C

Sinbad
23-12-2016, 20:04
Ciao, che dosaggio hai usato e con quale procedura?

Oltre che in vasca, puoi provare a somministrare il Flagyl per via orale a mezzo di cibo medicato.

Matteo Iervolino
23-12-2016, 20:10
Ho usato una pasticca (250 mg) ogni 25 litri: riduco le pastiglie in polvere e le metto per un po' in un bicchiere d'acqua dell'acquario e la inserisco poi nell'acquario. Al secondo ciclo ho provato anche a mischiare il flagyl ai chironomus, unica cosa che attualmente il discus mangia, ma senza ottenere risultati.

Sinbad
23-12-2016, 20:34
ok, la procedura è corretta.

Bisognerebbe capire se, invece dei flagellati, abbiamo a che fare con i vermi intestinali.

La sintomatologia è molto simile, solo che le feci dovrebbero tendere di più sul trasparente.

In questo caso puoi provare con Praziquantel.
1 compressa (50 mg) ogni 20 litri d’acqua ogni giorno per 3 gg poi cambio del 50/75% di acqua.

Matteo Iervolino
23-12-2016, 20:45
Ho appena visto le sue feci: inizialmente sembravano di colore normale, anche se poco compatte, poi dopo il primo pezzetto sono usciti dei filamenti, sembravano quasi liquidi, e infatti si sono praticamente "sciolti".
Per questo medicinale, è meglio fare il trattamento a tutta la vasca o separatamente? Il metodo è lo stesso del flagyl? E, ultima domanda, c'è bisogno della ricetta medica?

Sinbad
23-12-2016, 20:59
Allora, prima di fare il trattamento vediamo se il Flagyl ha fatto il suo corso, devi dargli un pò di tempo.

Il trattamento è sempre meglio farlo in vasca separata.

Sì, il metodo è lo stesso solo che il farmaco lo devi introdurre tutti i giorni (a differenza del Flagyl), il dosaggio te l'ho gia scritto e lo rinnovo di seguito:
50 mg/20 l d’acqua ogni giorno per 3 gg poi cambio del 50/75% di acqua.

Matteo Iervolino
23-12-2016, 21:18
Io ormai non penso abbia fatto effetto... le ultime pastiglie del secondo ciclo le ho messe 2-3 giorni fa. In ogni caso posso aspettare ancora questi due giorni di festa, altrimenti avrei iniziato già da domani con la nuova cura.
Grazie mille per il grande aiuto

Sinbad
23-12-2016, 21:53
Ok, vedi sempre come sono le feci e se tendono a normalizzarsi, se sì dagli un pò di tempo, se no puoi iniziare con l'altro trattamento.

Considera che nei Discus i vermi sono sempre presenti, è quando il pesce va sotto stress che possono diventare pericolosi.
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo, sì serve ricetta veterinaria ma se gli fai il pianto greco e gli spieghi a cosa ti serve molte volte lo danno lo stesso... dipende dal farmacista che trovi.

Ti ricordo che il farmaco è fotosensibile, quindi luci spente e se lo curi in una vaschetta a parte usa un aeratore alla massima potenza.

michele
23-12-2016, 22:24
Ciao a tutti!
Uno dei miei tre discus ha iniziato giorni fa a non mangiare più il granulato, a stare isolato, ad avere delle barre molto pronunciate e ho notato che faceva feci biancastre. Mi hanno consigliato una cura con flagyl. Così ho fatto due cicli intervallati da un cambio parziale, e al secondo ciclo ho inserito anche il flagyl nei chironomus (che il discus continua a mangiare). Ad ora il discus in questione si muove per la vasca tranquillo soprattutto a luce accesa, accorre quando apro il coperchio per mettere cibo nella speranza di mangiare chironomus e a volte si mette in bocca un granello di cibo per poi risputarlo. Ieri sono riuscito a vedere le feci, che continuano ad essere biancastre come all'inizio.
Non so più cosa fare, su vari forum ho letto del nemex e del pralen. Cosa posso fare? Ho bisogno di un consiglio.

L'acqua ha valori normali:
Ph: 7
Kh: 4 o poco meno
No2: 0
Temperatura di 30°C

Va bene il Flagyl perché hai un problema appunto di flagellati, il trattamento lo devi ripetere però in ogni caso per via orale o in acqua. Come temperatura d'allevamento devi stare più basso, durante il trattamento invece va bene tenerli al caldo ma con un aratore.

Matteo Iervolino
23-12-2016, 22:25
Va bene! Allora cercherò di essere convincente #70
Grazie ancora!!

michele
23-12-2016, 22:41
Ma tu li tieni sempre a 30° o hai alzato per la cura?

Matteo Iervolino
23-12-2016, 23:21
Ho alzato per la cura fino a 32° circa, adesso sto riabbassando. Normalmemte la tengo a 28-29°

michele
23-12-2016, 23:30
Ok, 1-2 gradi i meno è anche meglio.

Sinbad
24-12-2016, 01:43
Va bene il Flagyl perché hai un problema appunto di flagellati e non di vermi

questo non è sicuro al 100%, bisogna vedere come evolve la situazione. Infatti il consiglio era di aspettare e vedere come il Flagyl risolveva la cosa, in caso negativo passare a trattamento diverso proprio in base a come i sintomi si fossero manifestati.

michele
24-12-2016, 10:09
100% non c'è quasi nulla nel mondo reale, però dopo 30 anni che allevo esclusivamente discus probabilmente è così. Fai il secondo trattamento e poi vedi, purtroppo in vasca l'effetto è sempre peggiore rispetto al trattamento in contenitore sterile, per tante ragioni. Il Flagyl è piuttosto dannoso sui discus e altri pesci ma a volte è inevitabile un piccolo danno per scongiurarne uno più grande ma dopo il trattamento sia le condizioni d'acqua che l'alimentazione devono essere curate al massimo altrimenti è inutile.

Sinbad
25-12-2016, 23:00
Controlla sempre le feci, sono l'unico indizio per stabilire, con una certa approssimazione, la patologia. Se continuano ad essere bianche e mucillaginose sono flagellati, se invece le vedi trasparenti e, nonostante il pesce mangi, noti un certo dimagrimento, sono vermi.

Solo con un'attenta osservazione puoi capire con cosa abbiamo a che fare.

michele
25-12-2016, 23:09
Ho alzato per la cura fino a 32° circa, adesso sto riabbassando. Normalmemte la tengo a 28-29°

Se ci sono novità aggiorna la discussione, se hai risolto anche per favore, grazie.

Matteo Iervolino
26-12-2016, 01:04
Le feci trasparenti di cui parlate hanno comunque una loro compattezza? Perché ho notato che in acquario ci sono dei filamenti, però non direi affatto che siano feci, quanto piuttosto muco, o magari qualcosa legato alla riproduzione, visto che proprio oggi gli altri due discus hanno fatto le uova. In ogni caso, il discus inizialmente malato ha cominciato di nuovo a mangiare granulato, ma purtroppo non ho avuto modo di vedere le feci. Invece ho visto che negli altri due discus, che hanno fatto le uova, il maschio (che mangia tutto con molto appetito) aveva ieri delle feci poco compatte, mentre dall'ano della femmina, ieri uscivano due filini bianchi, corti, sottili ma compatti. Che ne dite?

michele
26-12-2016, 10:50
Se ha ripreso a mangiare anche granulato è un buon segno dopo la cura, hai fatto due cicli o uno solo? L'importante è che si alimentino perché poi in un caso o nell'altro è più facile trattare medicando il cibo.

michele
26-12-2016, 10:52
Se riesci a postare una foto cerco di valutare anche in che stato sono i pesci, se sono magri, in ritardo o altro per avere un quadro più completo della cosa. Come cibo hai anche chironomus surgelato?

Matteo Iervolino
26-12-2016, 11:37
Ho fatto due cicli di Flagyl. Sì, si alimentano tutti adesso, in serata vedo se riesco a postare una foto, sicuramente uno soprattutto è in ritardo con la crescita, ma ormai hanno più di un anno. Il chironomus ce l'ho, avevo anche provato a mettere il flagyl con quello. Anche stamattina hanno mangiato tutti e tre il granulato, ma la femmina che ha deposto si scrolla ed è come se cercasse di togliersi qualcosa pulendosi sulle foglie.

Matteo Iervolino
26-12-2016, 11:56
Il punto è che io dal 29 al 3 non ci sarò, quindi avrei anche bisogno di trovare una soluzione stabile durante la mia assenza, per poter poi intervenire eventualmente in modo più mirato al mio ritorno.

michele
26-12-2016, 13:12
In tua assenza non puoi fare chiaramente trattamenti, devi rimandare a quando torni. Intanto falli mangiare bene. Aspetto foto per dire altro.

Matteo Iervolino
26-12-2016, 14:31
Sì certo, è chiaro. Stasera provo a mandarle allora

Matteo Iervolino
26-12-2016, 22:36
Non capisco perché, ma non riesco a caricare le foto. Mi era già successo un'altra volta qui sul forum... non so come fartele avere

michele
27-12-2016, 01:35
Puoi dirmi cosa dai da mangiare durante la settimana, tipo di cibo, marca e numero di somministrazioni?

michele
27-12-2016, 01:38
https://s24.postimg.cc/erifbzwa9/image.jpg (https://postimg.cc/image/erifbzwa9/)

https://s30.postimg.cc/cafcpnsq5/image.jpg (https://postimg.cc/image/cafcpnsq5/)

https://s28.postimg.cc/q38z5s3qh/image.jpg (https://postimg.cc/image/q38z5s3qh/)

Matteo Iervolino
27-12-2016, 01:45
Il granulato shg tre volte al giorno e fiocchi shg una volta al giorno, a volte chironomus. Il negoziante dava discus Energy della Tetra, ma ho preferito passare alla Shg. L'allevatore non so

michele
27-12-2016, 01:53
Elimina i fiocchi, tieni come base il granulato shg o anche Tetra vanno bene. Integra con chiro e artemie surgelate ma anche con un granulare a base di spirulina e (se non vuoi menate per prepararlo) 1 volta la settimana per qualche tempo proverei anche un pastone della Amtra Premium Discus. Due su tre sono molto magri, ora che li hai trattati e mangiano tutti devi alimentarli bene anche per capire se ci sono altre patologie in corso.

michele
27-12-2016, 01:55
Poi andrebbero tenuti in numero maggiore, 3 specie se due sono una coppia sono troppo pochi. Dovrebbero essere minimo 5-6.

Matteo Iervolino
27-12-2016, 10:54
Va bene, provvederò in fretta a fare come mi hai detto allora! Quante volte a settimana mi consigli di alimentarli con Chironomus, artemie e pastone? E granulato alla spirulina una volta al giorno? Comunque ho visto sul fondo dell'acquario delle feci di discus, che finalmente sono normali!
Grazie mille per il tuo grande aiuto :-))

michele
28-12-2016, 00:43
Chironomus per un periodo iniziale anche 2 volte la settimana, pastone 2 volta la settimana, artemie anche tutti i giorni. Bisogna metterli all'ingrasso.