Visualizza la versione completa : Due pesci rossi di 4 anni e nuovo acquario per loro
Salve,
da quasi quattro anni allevo due "comuni" pesci rossi che ho cercato di tenere in vita al meglio che ho potuto, tenendo conto di quelle che sono sempre state le mie disponibilità economiche e conoscenze in materia.
Due pesci che, se all'inizio pareva potessero decentemente vivere in un Acquario da 60 Litri (un Aloha), oggi appaiono costretti e sempre meno a loro agio data la loro crescita (sono davvero grossi).
Essendosi letteralmente rotta la cassetta nera dell'acquario (quella in cui vi sono i cannolicchi, il filtro...) sganciandosi dalla parete alla quale era da sempre attaccata e scaricando conseguentemente sporcizia nell'acqua, penso sia arrivato il momento di comprare un nuovo acquario, ovviamente e a questo punto molto più grande.
Tra l'altro, pur cambiando ogni settimana una decina di litri, non ho mai "sifonato" il fondo, per cui noto essersi depositata sporcizia che non ho mai capito come e se levare.
Per l'ossigeno in Estate misi un aeratore che risolse qualche problemino.
Per il resto, cambio ogni settimana acqua, con conseguente utilizzo di biocondizionatore per il cloro, il Bio Nitrivec Sera per "depurare".
In quanto alla loro salute, sembrano stare discretamente bene... hanno appetito e reagiscono, anche se vedo che mancano loro delle scaglie.
Vedo però sul web prezzi a dir poco elevati per acquari più grandi, e per di più non so in che maniera cominciare .
Ad oggi, nell'attuale acquario, non ho difatti fatto crescere piante vere, ma ho soltanto messo come fondo delle pietrine che i pesci, come ben saprete, amano prendere e sputare di continuo -37.
Non so come e se creare nel caso un vero ecosistema con piante e quant'altro nel futuro nuovo acquario, oppure proseguire come ho fatto sinora con le sole pietre. Cosa cambierebbe ?
Non sono un esperto, e temo di complicare ancora di più le cose, arrecando responsabilità nuove e problemi che non saprei affrontare.
A me basterebbe che i pesci potessero nuotare più liberamente, in salute e meno costretti.
Non ho particolari ambizioni "estetiche" per l'acquario, ma solo l'interesse di farli vivere bene e a lungo.
Purtroppo me la sto sbrigando solo io, nessuno mi consiglia e i negozianti sono lacunosi nelle spiegazioni e poco accorti.
Vorrei che dunque mi deste una mano per questa nuova esperienza.
Dove trovare un nuovo acquario a buon prezzo? Andrebbe bene uno da 120 litri ?
Filtro meccanico esterno o biologico interno ?
E per tutto il resto, cosa faccio #07??
Come muovermi #24?
Grazie.
Astronotus1979
23-12-2016, 10:08
Ciao, per i pesci rossi vige la regola "più grande è, meglio è" 😉
Certo se fossero pesci rossi ornamentali sarebbe stato meglio, ma quelli normali richiedono molto spazio.
Addirittura c'è chi dice che sono solo da laghetto.
Comunque se più grande di 120 non puoi, è già qualcosa.
Se è un problema di spazio ok, ma se è economico considera che in proporzione un acquario più è grande e meno costa.
Prova magari a cercare qualcosa di usato, sempre se ti va.
Per l'arredamento, stai tranquillo che a loro non gli importa.
Anzi, più spazio hanno meglio stanno.
Senza considerare che le piante se le pappano anche.
Per il filtro, esterno sarebbe meglio perché hanno un maggior potere filtrante, e inoltre ti lasciano più spazio dentro la vasca.
Anche se io per risparmiare ho lasciato quello interno standard del mio acquario, ma i miei sono ancora piccoli.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Sincero? devi prendere minimo una vasca da 200 litri.. E' il minimo per loro.. come vedi i rossi comuni crescono tanto.. Io ne ho liberati tre in un laghetto privato.. erano piccoli ed in 5 mesi sono diventati enormi...
Sono andato a vedere un nuovo acquario, e sebbene la spesa sia impegnativa, credo proprio che necessiti, come si è detto, almeno uno da 120 litri.
Volevo chiedervi il motivo per cui entrambi i pesci hanno, soprattutto uno più dell'altro, il dorso con tutte queste scaglie mancanti: secondo voi è un problema o è normale ??
https://s30.postimg.cc/7zpr7sjzx/pescerossoscaglie.jpg (https://postimg.cc/image/7zpr7sjzx/)
Nessun problema.. i pesci le perdono e ci vuole tempo per farle ricresce..
Cmq 120 litri sono ancora pochi... è solo una sistemazione migliore per breve tempo, poi i pesci cresceranno ancora e sarà di nuovo stretta!
Fidati, i pesci rossi comuni sono pesci adatti a grossi acquari( per una coppia minimo 200 litri) o meglio ancora laghetti..
Se vuoi tenere i rossi, passa a quelli ornamentali( a doppia coda).
hai mai visto quanto sono grandi i pesci rossi in un laghetto ?
il più bel dono che potresti fargli è quello di darli a qualcuno che ne abbia uno e farli vivere come si deve.
un pesce che cresce fino a 40/50 cm non può essere rinchiuso in 4 vetri.
Purtroppo adesso non ho modo di poterli liberare, visto che non saprei dove lasciarli e mi dispiacerebbe se non riuscissero a cavarsela, visto che hanno vissuto in assoluta nostra dipendenza.
Ho comunque ad ogni modo acquistato finalmente un ACQUARIO DA 130 Litri!
Potreste dirmi per favore passo passo come meglio muovermi e fare per allestire un acquario perfetto per questi due pesci rossi ?
Sul fondo ci faccio crescere delle vere piante o prendo solo pietrine da lasciarvi come ho fatto sino ad ora in quello da 60 ?
Mi tengo il filtro interno, o lo cambio comprandone uno esterno ?
Queste e tante altre domande... vorrei ben ripartire affinché il prossimo acquario si mantenga pulito per la salute dei pesci ed una buona apparenza estetica!
Grazie.
Apprezzo veramente lo sforzo che hai fatto per migliorare la loro condizione, purtroppo devo dare ragione a gius, pesci che hanno un tale potenziale di crescita in acquari "piccoli" soffriranno inevitabilmente di rachitismo.
E' anche vero che dopo 4 anni in cattività, liberarli in un laghetto non è privo di rischi.
Per la vasca da 130 litri ti devo dire che chimicamente e batteriologicamente sarai sempre in "affanno", per poter creare un'acquario abbastanza autosufficiente, la dimensione e il filtro devono essere proporzionati al numero e dimensione dei pesci, diversamente (come nel tuo caso) la gestione sarà sempre "sbilanciata" a favore degli inquinanti costringendoti a numerosi interventi. C'è anche da considerare che le feci dei carassi sono solo parzialmente digerite, altro fattore non da poco che gioca a tuo sfavore.
Per quanto riguarda l'allestimento ti posso dare qualche consiglio generale:
Il filtro sarebbe meglio esterno e sovradimensionato (leggi il ciclo dell'azoto che ho in firma).
Per il fondo puoi usare sia il ghiaino che la sabbia, puoi anche prendere quella edile.
Le piante vere sarebbero un enorme aiuto, il fatto è che con i carassi comuni puoi inserire solo piante molto coriacee che di solito sono a crescita lenta, il che significa che smaltiscono pochi inquinanti (nitrati e fosfati in particolare), nella mia vasca ho scelto un'altra soluzione.....piante vere sommerse (molto coriacee) principalmente per ossigenare l'acqua e Pothos (in grande quantità) per smaltire gli inquinanti http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=688&pictureid=17439.
Nella tua situazione saranno comunque sempre necessari dei buoni cambi settimanali.
Sposto la discussione nella sezione corretta ;-)
Casomai volessi inserirvi qualche pianta gestibile per principianti, devo preparare il fondo diversamente, in maniera "fertile", ovverosia, prima di mettervi la classica ghiaia, le pietrine dunque, mettere del fertilizzante e della terra allofona ?? Come si fa, dovrei farlo a vostro avviso ?
Non è che vorrei metterci chissà cosa, ma il tutto sarebbe giusto per non ricreare, in 130 litri, lo "squallore" estetico della vasca precedente, che non aveva piante ma solo ghiaia.
Avevo giusto pensato a qualche Anubias, ma non so sinceramente quali piantine sarebbero ben gestibili per chi come me non ha mai avuto a che fare con queste cose (quindi a qualcosa che non si alteri facilmente e che non supponga una cura da parte mia continua), e soprattutto quali sarebbero compatibili con i pesci rossi da laghetto, per evitare che facciano loro male e che soprattutto non le mangino.
Che mi consigliate di fare ?
Grazie.
P.S. Ho notato che da qualche giorno il getto d'acqua dal filtro biologico dell'Aloha 60, dalla pompa di ricircolo annessa alla cassetta nera inclusa nell'acquario è, dopo aver per qualche ora più volte in diversi giorni generato stranamente dei rumori sordi, attualmente diminuito fortemente d'intensità, emettendo assai più lentamente l'acqua. Che succede ??
piante con i pesci rossi la vedo dura le sradicano e le mangiano.
lo squallore la fa da padrone in una vasca di pesci rossi.
il filtro potrebbe essere intasato,come è composto ?
Squallore direi di no......
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/dolce_aprile_2014.asp
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
bello ma secondo me è l'eccezione che conferma la regola............
Astronotus1979
21-02-2017, 11:51
piante con i pesci rossi la vedo dura le sradicano e le mangiano.
lo squallore la fa da padrone in una vasca di pesci rossi.
il filtro potrebbe essere intasato,come è composto ?
Il fatto di "squallore" è una questione di gusti...
Io non ho piante nel mio acquario, ma mi piace anche così: mi piace vederli nuotare e rovistare fra la sabbia.
Secondo me sono pesci che hanno carattere.
Ho anche un caridinaio molto bello, pieno di piante, ma sembra un soprammobile: non mi fermo mai davanti ad osservarlo.
Ripeto: sono gusti 😉
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
non dirlo a me che ho un malawi.
ho usato il termine squallore riprendendo le parole dell'autore del post.tutto qua !
Astronotus1979
21-02-2017, 12:12
non dirlo a me che ho un malawi.
ho usato il termine squallore riprendendo le parole dell'autore del post.tutto qua !
Scusa, ho frainteso 👍
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Neanche io volevo criticarti gius...... solo fornire le possibili soluzioni.
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2012/Entropy.asp
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
In sé per squallido intendevo riferirmi chiaramente solo al mio acquario da 60 litri, che ha solo un po' di ghiaia e qualche minima decorazione... .
I pesci peraltro spostano a tal punto le pietrine lasciando in questo modo sempre vuoti alcuni punti del fondo... inoltre come già detto tende di continuo a sporcarsi con un'acqua sempre gialla nonostante i cambi settimanali.
Niente a che vedere con ad esempio gli esempi mostrati di acquari così lindi... .
In tal senso mi chiedevo se, mettendoci anche delle piantine nel nuovo acquario (più grande e quindi anche meglio capace di sostentare questi due pesci), il quadro potesse diventare un po' più esteticamente composito.
Non so però che piante, semplici da gestire, potrei inserire senza che i pesci rossi da laghetto possano andar lì a mangiarsele... .
Inoltre, c'è sempre quella questione del fondo fertile che non ho capito bene... .
In quanto al filtro dell'acquario da 60, tenete presente che è esattamente un Aloha da 60 litri, di cui potrete trovare dappertutto online informazioni per capire come sia fatto.
Non linko niente (anche perché non so se secondo regolamento sia consentito) ma vi invito a dare un'occhiata sul web.
Non so quanto si possa giudicare da una foto, ma attualmente ecco l'acqua che esce:
http://i63.tinypic.com/9jk5jr.jpg
Esternamente, al di là di un po' di sporco, sembra non esservi niente che ostruisca... temo possa esservi qualche problema... in tal caso che si fa ? Spero di avere un mesetto di tempo ancora, visto che il nuovo acquario deve ancora essere preparato e maturare poi... .
Beh, se quello è il flusso, direi che c'è un problema alla pompa.. o si è rotta oppure è otturata..
Prendila e vedi
pancillotta91
21-02-2017, 19:24
Mi spiace constatare che c'è sempre del pregiudizio riguardo ai pesci rossi... Sinceramente ognuno faccia come vuole ma preferisco un acquario a misura di pesce piuttosto che a misura di salotto. Se poi è anche bello da vedere tanto meglio, ma la base di questo hobby, o meglio passione, dovrebbe sempre essere il benessere animale. Saluti
Inviato dal mio E2333 utilizzando Tapatalk
scusa ,non mi è chiaro il senso del tuo post.........#24
Astronotus1979
21-02-2017, 23:00
Colpa mia credo: ho innescato il "giro di polemiche" per aver frainteso il post.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Nessuna polemica, al massimo qualche fraintendimento.......ognuno esprime il proprio parere ed ognuno da la propria interpretazione agli interventi.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |