Entra

Visualizza la versione completa : Acquascape tank 50l


Jerrythomas
20-12-2016, 16:28
Buonasera a tutti, inizialmente parto dicendo che ho già un piccolo acquario da 46l (fluvaledge) con guppy e 2 siamensis insieme a una jalaponica, stavo pensando di allestire un nanoreef ma la mia inesperienza e i costi davvero elevati mi stanno pian piano facendo desistere...
Ieri andando da moby mi è ripresa una voglia che avevo già qualche tempo fa...un acquario acquascape con molte piante e come pesci pensavo ai erytromicon con delle caridine...ma magari mi date qualche altro esempio di fauna che ci possa star bene...
Il consiglio che vi chiedo è sul dennerle scaper tank da 50l, dove ho visto hanno inserito una nuova lampada invece della pl...una trocall led da 18w, volevo sapere come si comportava il tutto con il filtro scaper Flow che danno nella confezione...tutto a 190€ a cui mi è stato consigliato di aggiungere uno starte pack prodibio da 45€...inizialmente vorrei evitare la co2 magari in futuro...aggiungendo anche gli interni cosa dovrei prendere e quanto potrebbe venirmi?

DUDA
20-12-2016, 17:31
Ciao,
premetto che in vasche da 50l lordi non si possono inserire pesci, di alcun tipo, poichè dovranno trascorrerci potenzialmente tutta la loro vita e 50lt lordi sono uno spazio troppo piccolo.
Detto questo, le vasche di acquascape, a parte richiedere un manico non indifferente con fertilizzazione e gestione della flora in generale, sono poco ospitali per la fauna, illuminazione molto forte, costante richiesta di mani in vasca, tanta chimica..insomma...una vasca che secondo me non può durare per lunghi periodi.
Mia opinione.

Jerrythomas
20-12-2016, 22:44
E a farlo da caridinaio? O meglio il cubo da 60 dennerle? (Hanno fatto anche quello con la trocal led 18w invece della pl) costa di meno ma ha un filtrino che non mi dice nulla..Comunque nel mio adesso ho diversi endler quindi non dovrebbero stare?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

plays
21-12-2016, 00:29
Puoi mettere fauna ma dipende dalle dimensioni della vasca... e soprattutto serve saper gestire bene i valori. In tal caso diventa più semplice mettendo piante "funzionali" o ai piccoli pesci o all'eventuale caridinaio, quindi con meno rischi per la loro salute. Se è più mirato alle piante esigenti invece serve esperienza

Puoi prendere spunto da questa vasca http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2012/Johnny_Brillo.asp

La tecnica io penserei a sceglierla, dopo aver scelto la vasca. Non sei obbligato a prendere la stessa marca