Entra

Visualizza la versione completa : Bella sorpresa di ritorno dalle ferie.


Nevermind
11-08-2006, 12:46
ieri son tornato dalle ferie e ho subito notato un comportamento diverso del mio ancy. Aveva bloccato la femmina su una cavità di un tronco e poi l'aveva scacciata via e vi si era posizionato. Avevo immaginato che forse c'era stata la deposizione ma non riusicvo a vedere nulla l'ancy maschio copriva tutto col proprio corpo. Stamane invece si è mosso un attimo ed ho visto distintamente tante piccole uova "arancio" .

In questo momento è vigile sull'apertura e le smuove con le pinne speriamo vado tutto bene.

La femmina è piccina (7cm circa l'ho acquistata 2 settimane fa + grandi non ne avevano) quindi penso non ne abbia deposte poi tante...

Confesso di aveve avuto un bel po' di culo :-)) :-)), anche se cmq gli ancy sono notoriamente facili da riprodurre (a parte quelli di Franz #18 ).

In definitiva son contento :-)

Pleco4ever
11-08-2006, 13:02
'plimenti...

Federico Sibona
11-08-2006, 14:59
Non vorrei dire una cosa ovvia, ma è cosa relativamente frequente che avvengano riproduzioni mentre si è in ferie. Il motivo è che i pescetti godono di una tranquillità che in altri periodi non hanno. Persone che passano davanti all'acquario, movimenti per manutenzione e somministrazione cibo, vibrazioni nella casa (ad es. una porta chiusa energicamente o azionamento delle tapparelle), variazioni improvvise di luminosità (apertura/chiusura ante o tapparelle o accensione/spegnimento luci artificiali) sono tutte cose che più o meno disturbano i pesci. Durante le ferie non c'è nulla di tutto questo. Ovviamente l'acquario deve essere ben tenuto ed i pesci in ottima salute e quindi mi associo nel farti i complimenti.

malawi
16-08-2006, 09:54
Il motivo è che i pescetti godono di una tranquillità che in altri periodi non hanno.

Non sono d'accordo con queste affermazioni. In genere quando i pesci decidono di riprodurre non interrompono l'atto neanche se gli spari con un fucile. Neanche si tratti di pesci molto timidi, caso opposto all'ancistrus. In natura questo e' il momento piu' facile che hanno i predatori per attaccare. Piuttosto si hanno condizioni di acqua o di alimentazione che favoriscono la ripro, tipo cambio d'acqua massiccio prima della partenza o limitatezza di cibo.

Ciao Enrico

Hydra(b)
16-08-2006, 09:58
A dir la verità so che la riproduzione dei cavallucci marini è difficile proprio perché i pesci non sopportano le vibrazioni!

malawi
16-08-2006, 10:01
A dir la verità so che la riproduzione dei cavallucci marini è difficile proprio perché i pesci non sopportano le vibrazioni!

La ripro dei cavallucci e' difficile perche' devono avere pochissimo movimento d'acqua (forse per vibrazioni intendevi questo) e per via dell'alimentazione perche' con l'intestino che si ritrovano devono essere alimentati continuamente.

Ciao Enrico

Federico Sibona
16-08-2006, 23:32
Malawi, tante teste tante idee. Tu dici -quando decidono di riprodurre- gli è che secondo me decidono più raramente di riprodursi in condizioni disturbate. Io non faccio mai cambiamenti radicali -massiccio cambio acqua- prima di una assenza, se devo farlo preferisco essere presente per osservarne le conseguenze. Vorrei invece che mi chiarissi meglio come la carenza di cibo può indurre alla riproduzione. E' una teoria interessante, a cui ho più volte pensato. Può effettivamente essere che in condizioni di carestia gli animali (e le piante) cerchino di riprodursi, finchè sono in tempo, per perpetuare la specie sperando che la prole trovi condizioni migliori. Ho detto le piante perchè ho osservato per la prima volta questo presunto comportamento su piante che fiorivano in condizioni estremamente difficili (siccità, attacchi di parassiti,ecc). E' questo che intendevi? Se sì, hai trovato qualche autorevole parere al proposito su internet o libri?

malawi
17-08-2006, 09:13
Se sì, hai trovato qualche autorevole parere al proposito su internet o libri?

No, solo esperienze personali. Probabilmente in natura la stagione secca con carenza di cibo precede quella della riproduzioni. Oppure visto che noi li ipernutriamo un apporto normale di cibo rende le femmine piu' disponibili a riprodurre. Sempre che gli organi riproduttivi non siano gia' compromessi dal troppo cibo. Per esempio un pesce che non riproduce con facilita' e' il pangio ma se lo lasci durante la stagione estiva in una tinozza quasi senz'acqua (basta che ci sia della melma) e senza cibo (qualcosa comunque trova sempre nel fondo) vedrai che alla reimmissione in acquario fara' sicuramente le uova. Gli americani usavano questa tecnica negli anni 70 per riprodurre i ciclidi africani (cosa peraltro inutile perche' sono delle macchine da sesso e forse derivata dal fatto che erano i primi selvatici) e lasciavano le femmine 3 o 4 giorni senza cibo. Comunque non e' una cosa da fare visto che poi le femmine devono stare altre 3 o 4 settimane senza mangiare per portare avanti l'incubazione.

Ciao Enrico

Nevermind
18-08-2006, 14:09
Non vorrei dire una cosa ovvia, ma è cosa relativamente frequente che avvengano riproduzioni mentre si è in ferie. Il motivo è che i pescetti godono di una tranquillità che in altri periodi non hanno. ....

Può essere, ma non è il mio caso :-)), visto che io ero assente ma in compenso c'erano i miei nipotini piccoli (2 e 8 anni) dato che mia mamma è in ferie e di casino ne fanno come un reggimento.

Cmq presumo che le uova si siano schiuse ma è da giorni che l'ancy non si muove manco per mangiare non riesco a vedere i piccoli ...speriamo vada tutto bene. In teoria tra pochi giorni dovrebbero aver riassorbito il sacco vitellino e poi dovrebbero cominciare ad andare in giro per la vasca...

Pleco4ever
19-08-2006, 10:00
il maschio ci sta 15 giorni nella tana..tutto ok

Nevermind
22-08-2006, 10:50
Ultimamente il maschio tende a spostarsi + frequentemente dalla tana....però non riesco a vedere niente è troppo buio il buco nel quale hanno deposto...cmq oramai dovremmo esserci quasi....questa attesa si sta facendo snervante #06 .

Appena nati quanto grandi sono gli ancy? Una manciata di millimetri presumo?

simonetta
22-08-2006, 18:30
in merito agli stimoli riproduttivi mi permetto di citare un prezioso contributo che è in corso presso l'associazione italiana ciclidofili.....
purtroppo il testo integrale è solo per soci
ma le vostre osservazioni (cambio di temperatura, di luce, variazioni alimentari ecc ecc ) sono azzeccate!! che bravi! #25 #25 #25

Nevermind
25-08-2006, 23:37
Sono nati! Sono riuscito a vederne solo 2 finora ma son talmente piccoli che potrebbero nascondersi ovunque.

Spero gradiscano le alghette che ho lasciato crescere sui vetri....

Cmq sono bellissimi e simpaticissimi :-)) :-))

Nevermind
29-08-2006, 15:56
Sono riuscito a vederne un gruppeto di 4....chissà quanti saranno in tutto.

dela boy
05-09-2006, 15:32
-05

Nevermind
07-09-2006, 12:40
E' qualche giorno che non riesco più a vederne. Saranno forse spaventati e nascosti perchè ho dovuto sfoltite le piante dove erano soliti nascondersi? (vallisenrei che oramai saranno state lunghe 80cm) #24 Boh speriamo stiano bene.....

dela boy
21-09-2006, 02:10
#24