Entra

Visualizza la versione completa : Pesci letargici


L.Draken S.
19-12-2016, 18:33
Salve a tutti.Circa un mese fa ho acquistato un platy.Il pesce,dopo circa cinque giorni,è morto senza alcun motivo apparente.Dopo due settimane,un mio plati corallo ha cominciato a stazionare sul fondo e ad essere letargico,ed a nuotare con le pinne sempre chiuse.Al momento,sono quattro i pesci che presentano gli stessi sintomi,tutti platy.Gli altri platy stanno bene,ma è evidente che la situazione non migliorerà.In vasa ci sono 10 platy e 4 corydoras.L'acquario è grande 100 lt,ph 7.5,nitriti 0. Io non credo dipenda dai valori dell'acqua,credo che il pesce acquistato avesse la tubercolosi dei pesci in quanto,uno dei sintomi è proprio quello delle morti senza sintomi.Anche los tazionare sul fondo e le pinne chiuse sono un sintomo di tubercolosi,a quanto pare.Non so come procedere,perchè esternamente non hanno puntini,ferite,lanuggine ecc,sembrano essere in uno stato di malessere senza motivo.Ho anche delle piante di pophos con le radici immerse nell'acqua.Faccio un cambio di circa il 20% di acqua ogni settimana.Potete aiutarmi?Grazie in anticipo.

michele
19-12-2016, 21:46
Se puoi metti una foto che può dire molto più di tante parole... che durezza hai in acquario?

Sinbad
21-12-2016, 00:29
Ciao, non credo tu abbia a che fare con una forma di Tubercolosi.
Dai sintomi che descrivi si direbbe più una forte parassitosi.

Proverei con Rivamor.

michele
21-12-2016, 02:22
Ti conviene intervenire velocemente in ogni caso.

L.Draken S.
22-12-2016, 11:19
Ho provato a usare il faunamor,non ha cambiato la situazione....lo sfregamento sugli arredi non è cessato.Questo rivamor è dannoso contro i corydoras?Appena posso posto le foto.Ora non sono più letargici,sono passati alla fase in cui nuotano,ma con le pinne chiuse e si grattano.Non è sicuramente ictio.

michele
22-12-2016, 15:52
Purtroppo senza foto è difficile dire qualcosa, dai sintomi descritti comunque il faunamor non serviva, era più indicato il rivamor.

Sinbad
22-12-2016, 20:16
Non è sicuramente ictio.

Appunto! Non dovevi usare il Faunamor, dovevi usare il Rivamor, come detto...

michele
23-12-2016, 00:52
Ho provato a usare il faunamor,non ha cambiato la situazione....lo sfregamento sugli arredi non è cessato.Questo rivamor è dannoso contro i corydoras?Appena posso posto le foto.Ora non sono più letargici,sono passati alla fase in cui nuotano,ma con le pinne chiuse e si grattano.Non è sicuramente ictio.

Lo puoi usare il Rivamor non ha particolari controindicazioni verso i cory sebbene siano pesci a volte sensibili in generale ai medicinali.