Visualizza la versione completa : Conversione da filtro biologico in berlinese: è possibile?
Vorrei passare da filtro interno a filtro esterno. Ma è possibile?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
capitano_85
20-12-2016, 00:42
Ma nel marino di solito non si usa il filtro biologico almeno che non hai solo pesci
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Vorrei passare da filtro interno a filtro esterno. Ma è possibile?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cosa allevi in vasca?
Come mai usi un filtro biologico?
In vasca ho hepatus, porphyryreus, Pseudocolochirus violaceus e vari coralli molli. Mi hanno consigliato quello biologico e così ho fatto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
capitano_85
20-12-2016, 10:31
Ma acquari marini in più con coralli non si usa il filtro biologico Perché il filtro produce nitrati e non completa il ciclo dell'azoto
Litri vasca?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Ma acquari marini in più con coralli non si usa il filtro biologico Perché il filtro produce nitrati e non completa il ciclo dell'azoto
Litri vasca?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Netti 40
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
capitano_85
20-12-2016, 11:30
Ma non hai un po troppi pesci per tutti quei litri?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Ma non hai un po troppi pesci per tutti quei litri?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Sono due ed in piena salute
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Un hepatus in 40 litri,spero tu Abbia dimenticato un 0
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Stiamo parlando del filtro o della vasca? [emoji12] comunque vi dico che l'hepatus sta bene. È taglia xs e dopo un anno è cresciuto diventando quasi 6/7 cm
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho cambiato topic.... chi mi aiuta a capirne un po' in più?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non c'è molto da capire se non che le rocce svolgono il filtraggio della vasca chiudendo il ciclo dell'azoto quindi trasformando i nitrati in azoto,cosa che non succede con il filtro che dà come risultato finale appunto nitrati, che quindi si accumulano in vasca.
Questo succede perché il filtro non da modo ai batteri anaerobici di insiedarsi a causa della forte ossigenazione al suo interno.
Il problema è che in 40 litri ci dovrebbe stare solo un pesce e piccolo dunque avendo i pesci che hai il carico organico eccessivo verrà difficilmente smaltito e il sistema è destinato a durare poco ,tralasciando la salute del pesce che dalla tua risposta precedente mi sembra non ti interessi minimamente.
Comunque si la conversione è possibile e anche auspicabile,ti servono il giusto quantitativo di rocce ben vive e uno skimmer,se nn avessi pesci di questo potresti anche farne a meno ,con pesci no.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Premettendo che in una vasca, sia essa anche 10000000 di litri, parlare della salute del pesce che nasce per nuotare in un mare mi sembra alquanto buffo, il mio topic nasce proprio per dare più spazio possibile agli animali che ho in vasca. Della salute dei MIEI pesci se permetti ci penso io. A parte questo, quali sono i rischi reali in cui potrei incorrere se decido di eliminare il filtro biologico ora dal mio acquario? Devo sovradimensionare lo schiuma?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
valegaga
21-12-2016, 19:17
Con quei pesci: direi tantissimi: crash del sistema( avverrà anche se non cambi)
Riduzione dello spazio , che giá è nullo per il nuoto
Si riempie di alghe la vasca ( anche se non lo fai)
Morte dei pesci causata dal sovraffollamento e dal crash del sistema
Morte dei coralli causata dal crash del sistema
Se tieni il filtro a arrivare allo sviluppo di nitriti, che faranno fuori tutto magari ci metti qualche settimana in piú che passando a berlinese, ma con i pesci che hai dentro di sicuro avverrà.
Inoltre ripeto anchr in questo post, che un pesce, avendo una parte di neocorteccia cerebrale sviluppata in modo diverso dalla nostra, non è in grado di capire il concetto di liberà o di cattività, ma solo di ambiente adatto o inadatto e la tua vasca per un hepatus, che raggiungere e supera i 20 cm, la tua vasca non è adatta, inoltre é anche un grande nuotatore che spesso in vasche di 180 cm di lunghezza da di matto
Poi se non te ne frega di quel povero pesce io non posso farci niente, ma se te ne fregasse anche un briciolo dei tuoi pesci dalli via e mettici un gobidon okinawe
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Carissimi il mio acquario vive in ottime condizioni da più di un anno.....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Valori acqua
0 nitriti
10 nitrati
0,3 fosfati
1024 salinità http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161221/7e54d9d83f5d9f264362eef9dca4890e.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
valegaga
21-12-2016, 20:22
Quelle.non si possono definire ottime condizioni
Nitrati: altissimi
Fosfati ancor di più
Salinità bassa
I pesci stanno stretti
E a vedere dalla foto la luce é pochissima
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Tratto da acquaportal
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalkhttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161221/8c128c4eea5097acbc509653dca1b419.png
Da quanto e in salute chiedi aiuto qui e hai nitrato a 10 fosfati no comment ..sai perche nn ti crescono le alghe ? Dubito ... fosse x me ti manderei la forestale a casa magari con una bella multa levi l hepatus da li.. assassino io fosdi in te mi vergognerei di postare una cosa drl genere
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Valetrez
21-12-2016, 23:32
È una guida probabilmente vecchia
La densità deve essere 35 per mille
I nitrati quasi a zero
I po4 massimo 0,05 con molli
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |