Entra

Visualizza la versione completa : Problema cladiella, primo nanoreef


Pimpireef
19-12-2016, 15:11
Buongiorno a tutti! Ho cercato il giusto topic dove scrivere, spero che vada bene!
Sono una neofita, ho preso il mio primo nanoreef (con tantissimi consigli del mio negozio di acquari di fiducia), è un xcube 40 l, e abbiamo preso settimana scorsa rocce vive e sabbia viva.
Dopo una settimana abbiamo fatto il test dell'acqua, e ci hanno detto che era perfetta, spaziale! :-)) Ieri ci hanno dato i primi invertebrati.. una stella di mare, un riccio, una Xenia e una Cladiella (anche se, secondo me, dalle foto somiglia più ad una Sinularia, che brutto essere così ignoranti!).
L'acqua si aggira intorno ai 23,5° / 24°, essendoci fuori -2° si abbassa spesso ma abbiamo alzato il riscaldatore..
Arriviamo al problema vero e proprio.. la Cladiella o Sinularia ieri stava bene eretta, mentre stamattina tende ad abbassarsi verso il basso.. ho letto mille pareri differenti sulla posizione più giusta, ma vi allego tutte le foto così che potete vedere voi personalmente la disposizione di rocce e di coralli.. le foto sono di ieri sera e di stamattina, per vedere la differenza..
Ieri l'abbiamo inserita in acqua e la luce bianca è rimasta accesa per due orette, poi è scattata la luce blu (era tardi). Volevo solo sapere se secondo voi è giusta e in salute ed è solo l'effetto della notte passata, o se richiede più luce o di essere spostata più in basso..
Grazie in anticipo e scusate le domande elementari! Le prime 3 foto sono di ieri, le successive di stamattina..
Un saluto, Anna ed Elena

stampmassy
19-12-2016, 15:21
Ecco dopo una settimana il fatto di averti fatto mettere gli animali......mi farebbe scappare a gambe levate.....almeno uno-due mesi devono passare perché la vasca deve maturare.....spero, ma dubito, che ti sopravvivono

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
La stella di mare e il riccio sono destinati a soccombere perché vanno inseriti a vasca matura....dopo almeno 1 anno dall'avvio.....anche dopo 2 mesi la vasca è impreparata a soddisfare le esigenze nutrizionali di quegli invertebrati

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
E preparati ad una esplosione algale....che ci sta....e che fa parte del normale processo di maturazione. ASCOLTA CON PARSIMONIA COLORO CHE DEBBONO VENDERE PERCHÉ PER LORO .......L'IMPORTANTE È VENDERE

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Pimpireef
19-12-2016, 15:43
Grazie mille per la risposta, mi dispiace tantissimo sentire queste cose, loro hanno assicurato che sarebbe andata bene e mi sono affidata a loro essendo inesperta.. :( le foto le ha mica viste? la Cladiella è sofferente vero?

stampmassy
19-12-2016, 15:48
Quello potrebbe anche starci xk deve acclimatarsi....ma veramente .....e mi spiace....la vedo dura. Forse i molli resisteranno ma gli asteroidei...penso proprio di no

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Pimpireef
19-12-2016, 15:52
Va bene, grazie infinite per la gentilezza, speriamo in bene :(

stampmassy
19-12-2016, 15:55
In bocca al lupo.....ho rivissuto quanto a suo tempo ho fatto io....e lo sbagliare ti garantisco NON È UN'ESCLUSIVA DEI NEOFITI....nel marino le conseguenze beh sono abbastanza toste xk basta un nonnulla x far tracollare mesi anni di sacrifici....cq .....forza....magari ti va di c...😉 e te lo auguro di cuore🤗

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Pimpireef
19-12-2016, 15:58
Ahahah grazie davvero, cercherò di farle sapere come va, anche se vedo questa cladiella un po' afflosciata... la temperatura fatica ad alzarsi nonostante sia impostata a 26 gradi... speriamo che riesca ad acclimatarsi... per riccio e stella, speriamo in bene anche per loro :(

stampmassy
19-12-2016, 16:02
Farmi sapere....ok .....altrimenti mi fai sentire più vecchio di quello che sono😅😅

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

mauro.ragno
19-12-2016, 16:03
Consiglio più grande,leggete tutte schede sul avvio di un nanoreef, presenti sul sito.magari prendete un paio di libri. L avvio è stato pessimo, non per colpa vostra...partite dalla acqua che utilizzate in acquario, se la fate voi meglio, dal sale che utilizzerete, prendete un rifrattimetro x misurare la densità. Il rabbocco come lo eseguite?cosa volete allevare?.ora dovete far maturare il sistema, x il tempo necessario.acquistate tutti i test necessari x un nanoreef, nitriti nitrati kh fosfati calcio magnesio.
Per prima cosa leggete e cercate di non affidarvi più a quel venditore...buona lettura

Inviato dal mio Elite 1 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Poi se non sbagli quell acquario è dotato di filtro biologico, inutile e alla lunga dannoso..sicuramente se vorrai inserire coralli ti risulterà impossibile.. Non vedo schiumatoio, bisogna capire come intendi gestire l acquario..se non vuoi spendere soldi inutilmente fermati e rivedi il progetto.. Come ti hanno detto, ci siamo passati tutti, o in molti

Inviato dal mio Elite 1 utilizzando Tapatalk

Pimpireef
19-12-2016, 16:14
Va bene stampmassy, ti terrò aggiornato :)
Perfetto grazie mauro.ragno, ora mi metterò lì con calma a leggere tutto e mi procuro quello che mi ha detto...
Come rabbocco dell'acqua mi hanno detto di mettere acqua naturale della bottiglia... per le specie da allevare in realtà non ho in programma nulla, mi sono affidata a loro totalmente e sto cercando di farmi una cultura mia su siti e libri ma al momento non è facile... ho chiesto loro cosa si poteva fare con un nanoreef da 40 litri, e mi hanno detto che mi avrebbero seguito passo dopo passo... grazie mille per la risposta, gentilissimo :)

stampmassy
19-12-2016, 16:17
Fucila chi ti ha detto ste cose....leggi leggi e leggi.... e soprattutto non andare più da quel negoziante

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

mauro.ragno
19-12-2016, 16:23
Acqua della bottiglia? Siamo fuori strada.acqua osmosi e pure perfetta..leggete leggete..consiglio uno eliminare il negoziante...due leggete tutto...tre riportate gli animali in modo da salvarli..poi vi seguiremo noi passo passo.io meno perché tutta questa esperienza non ce l ho, ma qui ci sono dei mostri in fatto di acquari. Troverete la strada giusta..ora non buttatevi giù.
La cosa primaria da fare è avere un progetto dettagliato di che tipo di nanoreef volete.in base a quello si faranno le scelte successive

Inviato dal mio Elite 1 utilizzando Tapatalk

pedroju
19-12-2016, 20:25
Scappate da quel negozio!

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

marta12
19-12-2016, 22:28
Se il riscaldatore nn ce la fa pigliane uno da piu watt vedrai che risolvi e quoto scappate da quel negoziante.. il rabbocco va fatto von acqua d osmosi e sarebbe meglio avere un Osmoregolatore

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Pimpireef
20-12-2016, 10:53
Grazie mille a tutti... farò come dite, leggerò tantissimo e farò un piano preciso per il mio nanoreef... dopo tutta la notte con il riscaldatore a 27 gradi stamattina finalmente a 25 gradi l'acqua... va bene come temperatura? La cladiella (o è una sinularia? Dalle foto cosa vi sembra?) è ancora un po' afflosciata ma sta meglio... dite che era la temperatura troppo bassa?
Grazie e un saluto a tutti

mauro.ragno
20-12-2016, 11:07
Non credo io li tengo costantemente a 23.7, 24 gradi.
Riporta in negozio almeno la stella che è destinata a morte certa

Inviato dal mio Elite 1 utilizzando Tapatalk

Pimpireef
20-12-2016, 11:14
Va bene, appena smette di nevicare vado, grazie mille davvero!

spino72
22-12-2016, 08:46
Ciao io posso dirti magari di alzare un po la temperatura a 26 ma gradualmente. La sinularia è normale che faccia cosi passa da periodi perfettamente eretta e con tutti i polipi aperti a periodi in cui sembra soffrire con polipi chiusi. Si dice che cambi muta. Per il resto non preoccuparti lascia andare gli eventi. Io ho inserito nel mio acquario tutto dopo 1 settimana perche i figli mi rompevano le scatole e tutto è andato bene senza nessuna perdita. Pensa che ho dentro proprio di tutto da pesci a lps e sps anemoni e anche tridacna e per ora tutto ok. Certo lo curo come un figlio. Cambio acqua il 15 % a week e integro costantemente. Ora dopo un anno cambiero vasca per aver un litteraggio più grande e faro lo stesso dentro tutto e via.Quindi fai come ti senti tanto non c'è nessuno che può affermare con esattezza cosa avviene in acquario. Vedrai che non ti muore niente. Ciao e pensa positivo.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Pimpireef
22-12-2016, 16:21
Ciao spino72, grazie infinite per la tua risposta... sinceramente stavo già andando nel panico perché mi sono trovata davanti mille errori e tanta inesperienza... però mi hai tirato su un poco il morale, spero che anche a me vada bene come a te e che non avrò nessuna perdita...
Quindi tu dalle foto identifichi una sinularia? E più o meno quanto ci può mettere a riprendersi dopo la muta? Ora sta meglio rispetto a settimana scorsa ma non si è ancora alzata... e invece da cosa noto che sta veramente male o rischia di morire?
Grazie mille e scusa l'interrogatorio ahahah

spino72
22-12-2016, 18:04
Ci può mettere anche più di 1 settimana ma se hai l'acqua sotto i 26 gradi ci mette un po di più.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Inizierà piano piano a squamare la pelle poi riparte.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

pedroju
09-01-2017, 00:50
Come va Pimpireef il tuo silenzio mi preoccupa.... come va la vasca?

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

Pimpireef
11-01-2017, 17:19
Ciao a tutti :) non era arrivata la notifica della tua menziona Pedro, scusate il mio silenzio, tra le feste e gli esami all'università sono incasinata :(
Allora... sembrerebbe vada abbastanza bene... purtroppo essendo ben lontana dall'essere esperta non so quanto possa essere affidabile il mio parere ahaha!
L'Archaster typicus per fortuna non è morta, menomale :) il mespilia globulus gira tutto il giorno e si trascina dietro qualsiasi cosa... la cladiella finalmente si è adattata e si è tirata su, ora credo stia lentamente facendo la muta perché è più bianca in alcune parti e perde dei filamenti tipo ragnatele... ma non sembra affatto sofferente.. e la xenia ha messo dei nuovi bracci, però vi allego una foto se riesco perché ha una piccola escrescenza tipo crosta e volevo chiedere cosa fosse...
L'unico problema è che da qualche giorno ho le pareti piene di alghette verdi che con la calamita non vanno via, e macchie marroni su vetro e parete del filtro... come devo levarle?
Pensate che il peggio sia passato?
Ps. Sono andata dal negoziante e mi hanno detto che potevo inserire due pagliaccetti (amphirion ocellaris), e io li ho presi.. non ammazzatemi, mi hanno rassicurata che non sarebbe stato assolutamente un problema... :/

mauro.ragno
11-01-2017, 18:26
Ma aggiungi ancora acqua della bottiglia o ti sei organizzata?x le alghe penso che siano da maturazione. Foto?

Inviato dal mio Elite 1 utilizzando Tapatalk

Pimpireef
11-01-2017, 18:42
Se ti devo essere sincera Mauro, mi sono informata sia sugli impianti per osmosi sia sui prodotti per il controllo dei valori dell'acqua fai da te.. ma ho trovato mille pareri, non so cosa fare e cosa mi conviene prendere, volevo chiedere consiglio anche su questo... per ora il rabbocco non ho dovuto farlo più di una o due volte, perché mi hanno detto che l'acqua non deve mai scendere sotto un certo livello e non scende praticamente mai... ma settimana scorsa ho rabboccato con l'acqua della bottiglia,confesso... so che mi avevate raccomandato di non farlo, ma all'inizio così è difficile capire cosa fare e organizzare tutto, in più ci sono state le feste... :(
Te la mando subito, intanto mi dici cosa ne pensi della cladiella
https://s30.postimg.cc/hegdbupj1/1484152942594_81986207.jpg (https://postimg.cc/image/hegdbupj1/)

https://s29.postimg.cc/kugfcss6b/1484153003614_1224361155.jpg (https://postimg.cc/image/kugfcss6b/)
https://s24.postimg.cc/5krzype8x/1484153044895_722633668.jpg (https://postimg.cc/image/5krzype8x/)

mauro.ragno
11-01-2017, 19:09
Sono molto sgranate..vedo ancora il filtro.sulla acqua in bottiglia non credo che ci siano molti pareri.non si USA e basta.acqua di osmosi e anche buona se vuoi tenere coralli. Se non usi acqua d osmosi avrai sempre sostanze dannose e silicati, quindi patine e alghe continue.io i pesci non li avrei messi.poi due pesci cosi in 40l lordi mi sembra un eccesso

Inviato dal mio Elite 1 utilizzando Tapatalk

Pimpireef
11-01-2017, 19:30
Sisi ma intendevo quale impianto prendere per fare l'acqua osmosi, non che ci sono pareri favorevoli ad usare quella della bottiglia... ora cercherò di studiarci un po' e prenderci la mano, alla fine è un mese che ci son dentro, devo ancora capire tutto... però prometto che mi procurerò l'acqua osmosi...
Per i pesci lo so, me l'avevi già detto, ma loro mi hanno rassicurato che non era un problema.. se va tutto bene, vuol dire che ho avuto fortuna... se invece in poco tempo mi crolla tutto, non prenderò più pesci e continuerò solo con coralli...
Grazie mille per i consigli, continuerò a tenervi aggiornati :)

mauro.ragno
11-01-2017, 19:36
Non è che i pesci ti scrivono che hanno poco spazio..e i negozianti ti avrebbero venduto anche un chirurgo x quanto mi riguarda dicendo che non sarebbe cresciuto.. Se segui i consigli il sistema non crolla..se fai di testa tua non so..la acquario è una scienza non va a fortuna

Inviato dal mio Elite 1 utilizzando Tapatalk

Pimpireef
11-01-2017, 19:47
Hai sicuramente ragione, io per ora sto messa così però, sbagliando o non sbagliando sto facendo un'esperienza con tutte le intenzioni di far andare le cose meglio che posso... se sbaglierò tante cose verrà fuori e me la vedrò col negoziante, intanto imparo e vedo se sono in grado di portare avanti le cose... ti ringrazio per il tempo che mi hai dedicato, e ti assicuro che questo per me non è un capriccio o un gioco, ce la sto mettendo tutta, però non è semplice all'inizio.. imparerò col tempo sperando di fare meno danni possibili... grazie ancora per la tua pazienza!

Sjd
23-01-2017, 21:01
per l'osmosi valuta aqua1 o forwater

pedroju
25-01-2017, 20:24
Pimpireef ricordati che fai esperienze a spese delle sofferenze di animali vivi. Chiedi a noi che non abbiamo altro interesse che far funzionare il tuo nano nella miglior maniera possibile a differenza dei negozianti (non tutti ovviamente) che hanno l'intesa è di Vendere!
Da rivedere urgentemente:
1. Impianto osmotico come detto prima Aqua1 oppure forwater. Finché non avrai acqua veramente buona non vedrai miglioramenti.
2. Rabbocco automantico.... Ci vuole, primissimo paso per la stabilità di tutto... Basico.
3. Pesci, se puoi portali in dietro oppure dagli via.... Non sono adatti al tuo acquario, fidati porteranno problemi di difficile risoluzione.



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

pedroju
25-01-2017, 21:45
Pimpireef ricordati che fai esperienze a spese delle sofferenze di animali vivi. Chiedi a noi che non abbiamo altro interesse che far funzionare il tuo nano nella miglior maniera possibile a differenza dei negozianti (non tutti ovviamente) che hanno l'intesa è di Vendere!
Da rivedere urgentemente:
1. Impianto osmotico come detto prima Aqua1 oppure forwater. Finché non avrai acqua veramente buona non vedrai miglioramenti.
2. Rabbocco automantico.... Ci vuole, primissimo paso per la stabilità di tutto... Basico.
3. Pesci, se puoi portali in dietro oppure dagli via.... Non sono adatti al tuo acquario, fidati porteranno problemi di difficile risoluzione.



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Pimpireef
04-02-2017, 15:35
Ok pedroju grazie mille, adesso mi organizzo e mi procuro il più presto possibile impianto osmotico, ed il rabbocco automatico.. per i pesci cerco di portarli indietro e farmi dare un buono per qualche acquisto futuro..
Grazie mille per l'aiuto, lo so che sto trattando con animali vivi, e ti assicuro che la prima cosa che mi importa è di non fare la menefreghista e di non far star male qualsiasi animale abbia davanti.. farò come mi avete detto! grazie mille, vi tengo aggiornati :)